Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
I led li ho fatti diventare blu e fanno poca luce , sembra proprio di veder la luce lunare , così mi soddisfa
Per quanto riguarda l acqua ho calcolato che ci va 0,8 l al giorno di rabbocco , non è proprio il massimo della comodità , mi crea problemi se magari mi dimentico e la metto dopo 3 giorni , logicamente faccio il possibile per metterla tt i giorni .
In teoria l acquario ha dei benefici in più immettendo questo litro giornaliero di acqua nuova rispetto ad acquari in cui non evapora mai ?
L'acqua evaporata devi reintegrarla con osmotica. Il lavoro va fatto giornalmente, perché con l'evaporazione, se neva solo l'acqua, quindi tutta l'acqua che rrimaneiin vasca e non evapora si ritrova con concentrazioni di sali, di no2 e di no3,maggiori rispetto a quando la vasca è piena, per questo si fa ogni giorno e con sola acqua osmotica
------------------------------------------------------------------------
Gli acquari nei quali non evapora acqua, hanno valori più stabili.
Ultima modifica di stefano.c; 16-11-2014 alle ore 13:33.
Motivo: Unione post automatica
allora... ieri ho messo il plexyglass e sembra esser uscito anche molto bene , guardo bene l'evaporazione nei prossimi giorni e poi vi dico , ho misurato anche i paramentri :
ph 7,6
kh 7
po4 0,2
no3 <5,0
no2 <<0,05
guardando la tabella ho 6 di co2 pochina ..
allora per quanto riguarda la c02 a breve metterò la bombola per integrare , dovrebbe anche abbassarmi il ph giusto ?
come kh vorrei portarlo a 6 , per farlo devo fare il cambio del 20% usando solo osmosi giusto ?
per i nitriti ecc. i valori sono ok , il filtro lavora bene e i batteri idem ma l'acquario e' partito da zero 9 giorni fa .
Allora, per far scendere il kh, usa osmosi mista a rubinetto, perché se usi solo osmosi puoi fare danni ai batteri. Comunque fallo a fine maturazione se c'è bisogno.
Per ora metti la co2 è regolala cercando di portare il ph a 6.5-6.8, ci dovresti riuscire anche con kh a 7.
Il gh?
Il filtro sta lavorando, dopo 9 giorni è normale trovarsi un po' di no2.
Io partirei con almeno 8 neon, così si ambientano meglio
Mi avevano detto di nn prenderne piu di 4 alla volta per i batteri ... Allora ne prendo 10 che ho lo sconto mi fa solo 20€ .. Poi tanto nn ne metto altri e vediamo quali altri pesci poi mettere . Il gh nn me l ha venduto perché ha detto che si può calcolare e che era più importante po4
I neon nom sono pesci che sporcano molto. Se ne metti una decina il filtro maturo regge.
Il gh fa parte dei valori fondamentali i po4 no. Diciamo che i po4 sono importanti se si ha intenzione di fare un plantacquario.
Di come si possa calcolare il gh, non ne ho idea.