Un calcolo sperimentale molto approssimativo una volta l'avevo fatto, ma sinceramente non credo sia davvero rispondente alla realtà. Ci sono troppi fattori da tenere in considerazione per capire quanto tempo resta acceso il riscaldatore nell'arco della giornata. Il primo è il delta di temperatura, ossia temperatura da raggiungere meno temperatura ambiente; poi c'è il coefficiente di dispersione termico in base a struttura, dimensioni, posizione dell'acquario; infine va tenuto conto del rapporto watt del riscaldatore e litri d'acqua da scaldare per capire in quanto tempo quel riscaldatore riesce ad aumentare di 1°C la temperatura di tutta l'acqua dell'acquario. La cosa è complicata dal fatto che non tutti i giorni c'è la stessa temperatura ambiente, che durante l'arco della giornata la temperatura ambiente cambia etc. etc.
Insomma io alla fine ho utilizzato un misuratore di consumi da presa per capire grosso modo quanto assorbivano concretamente le varie parti nell'arco delle 24 ore; è l'unico modo veraente attendibile.
Ad ogni modo giusto "per parlare" la formula era la seguente :
24*((1/(Potenza/Litri))*(Delta/13,5))
dove
Potenza = potenza in watt del riscaldatore
Litri = litri d'acqua contenuti nell'acquario
Delta = delta medio durante la giornata tra temperatura da raggiungere e temperatura ambiente
13,5 = rateo di dispersione medio che avevo calcolato grosso modo per la mia vasca
------------------------------------------------------------------------
|
Originariamente inviata da primoacquario
|
la casa c'è il riscaldamento ma calcola che la temperatura è attorno ai 16 gradi vorrei evitare di mettere il riscaldatore perchè incide nella bolletta
|
Abbiamo postato quasi insieme e non avevo letto : senza riscaldatore a 16° non puoi fare un acquario "tropicale", poco ma sicuro
