Ritornando al discorso economia di un allestimento, non credo che sia per forza correlata all'esperienza.
Mettendo alla base uno studio prima di iniziare qualsiasi allestimento, per un plantacquario spinto spenderà parecchio sia l'esperto che il neofita.
Le soluzioni per risparmiare ci sono sempre:
- Cercare materiali usati;
- Darsi da fare con il fai-da-te; (mobili, vasche, filtri autocostruiti per esempio)
- Allestire vasche più piccole;
- Puntare a layout semplici ed economici sia nell'allestimento che nella gestione;
- Prendere, per quanto possibile, materiali in natura; (rocce, legni, foglie di quercia, pigne di ontano, sabbia, ecc)
- Cercare di vendere, scambiare e regalare sul mercatino.
Più i soldi sono pochi e più si deve aguzzare l'ingegno.
