Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 24-04-2014, 12:19   #1
Rico79
Plancton
 
Registrato: Apr 2014
Città: mesagne
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 45
Messaggi: 29
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Question Potatura ?

Salve volevo chiedervi se la sagittaria,anche se a me sembra piu Liaeopsis Brasilensis ;essendo che sta facendo le foglioline marroni e fertilizzo con crypto della tetra,vuole per caso potata? l'ho tolta dal vasetto ma sembra come se prima con la lana di roccia stava meglio. Il fondo è fertilizzato...boooo....orami dei negozi nn ti puoi fidare piu..sono tutti troppo commerciali
Vorrei riuscire a farla crescere come prato,o meglio che si espandesse in orizzontale. Grz
Rico79 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 24-04-2014, 13:04   #2
ALEX007
Imperator
 
L'avatar di ALEX007
 
Registrato: Sep 2007
Città: Fossacesia-Chieti-Modena-Reggio nell'Emilia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4 + laghetto
Età : 34
Messaggi: 7.569
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 78
Mi piace (Ricev.): 71
Mentioned: 107 Post(s)
Feedback 14/100%

Annunci Mercatino: 0
Confermo Lilaeopsis sp.,pianta esigente e con un acclimatazione particolarmente lenta.Il fondo grossolano ne impedisce poi una corretta stolonatura. La prima cosa da fare é tagliare quell'ammasso di stoloni in piccole porzioni con due-tre foglie e ripiantare i ciuffetti ottenuti singolarmente.
Puoi descriverci la vasca?(CO2,valori,illuminazione,tipo di fertilizzante e fondo utilizzato,ecc.)?
__________________

La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono.
Charles Darwin
ALEX007 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-04-2014, 14:19   #3
malù
Stella marina
 
L'avatar di malù
 
Registrato: Aug 2007
Città: Biella
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 61
Messaggi: 14.068
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 218
Mi piace (Dati): 200
Mi piace (Ricev.): 449
Mentioned: 286 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sposto la discussione nella sezione corretta.

Posted With Tapatalk
malù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-04-2014, 16:15   #4
Rico79
Plancton
 
Registrato: Apr 2014
Città: mesagne
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 45
Messaggi: 29
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Oramai nn mi fido piu dei negozianti...me l'hanno venduta come sagittaria...cmq apparte questo

Acquario inizio Febbraio 2014

Polinesia 80 della Pet Company (80x30x45)
Luce tubo fluo T5 24 W
Pompa immersione 150/300 l/h
Termoriscaldatore 100 W
Vetro 6 mm
Cambio acqua una volta al mese il 10% con Biocondizionatore_Aquabios1_Aqualine
Fertilizzante piante Crypto_Tetra Plant
Mangime pesci &30; sto valutando tra scaglie o gel tetra natura

Valori ancora nn li ho controllati,devo compr i test,ma il T5 24W quanta luce produce per le piante a lt ? come si calcola ?
Rico79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-04-2014, 22:09   #5
ALEX007
Imperator
 
L'avatar di ALEX007
 
Registrato: Sep 2007
Città: Fossacesia-Chieti-Modena-Reggio nell'Emilia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4 + laghetto
Età : 34
Messaggi: 7.569
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 78
Mi piace (Ricev.): 71
Mentioned: 107 Post(s)
Feedback 14/100%

Annunci Mercatino: 0
Non è che l'illuminazione si calcola...a parte il blasonato rapporto w/l (a dover di cronaca ti fornisce un valore molto orientativo,ma in questo caso è palese che 24w per la pianta non bastano) devi informarti anche sulla gradazione K della lampada e sulle altre caratteristiche tecniche oltre allo stato di usura.
Purtroppo è una pianta troppo delicata per chi è alle prime armi e senza un apporto di CO2,fertilizzazione dosata a puntino,fondo fertile e valori perfetti è destinata a deperire.
La stessa pianta invece diventa invasiva se coltivata in emersione,provare per credere.
__________________

La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono.
Charles Darwin
ALEX007 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-04-2014, 22:16   #6
alexfdj
Ciclide
 
L'avatar di alexfdj
 
Registrato: Jan 2011
Città: Carrara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 + 2 cubi
Età : 53
Messaggi: 1.519
Foto: 10 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 6/100%
Invia un messaggio tramite Skype a alexfdj

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da alex007 Visualizza il messaggio
non è che l'illuminazione si calcola...a parte il blasonato rapporto w/l (a dover di cronaca ti fornisce un valore molto orientativo,ma in questo caso è palese che 24w per la pianta non bastano) devi informarti anche sulla gradazione k della lampada e sulle altre caratteristiche tecniche oltre allo stato di usura.
Purtroppo è una pianta troppo delicata per chi è alle prime armi e senza un apporto di co2,fertilizzazione dosata a puntino,fondo fertile e valori perfetti la vedo destinata a deperire.
alexfdj non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
potatura

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:53. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13527 seconds with 16 queries