domani inizio il secondo ciclo della cura. Già al primo ciclo sembrano essersi ripresi, sono molto piu visti e non hanno piu la coda chiusa...e i piccoli stanno sopravvivendo...speriamo

------------------------------------------------------------------------
    | 
 | 
    | Originariamente inviata da mariano1985   | 
    | Se la vasca è sovraffollata e con poche piante, i nitrati salgono rapidamente. Così alti sono dannosi anche loro per i pesci (il limite di guardia è 50mg/l)
 PS: i nitriti che misuri sono disciolti in acqua: non serve sifonare, ma fare dei cambi d'acqua!
 
 Fai dei cambi ravvicinati (magari 10% giornaliero per 2/3 volte di fila) in modo da abbassare tali valori.
 Ogni quanto cambi l'acqua in vasca? Dovresti provare se con un 20% ogni 2 settimane riesci a mantenere tale parametro nella norma.
 
 Il fatto che gli NO2 siano superiori a zero, anche se ancora non siamo nei valori critici, indicano che il filtraggio è insufficiente o che la colonia batterica ha subito qualche "trauma" di recente e ancora non è tornata ai livelli ottimali.
 Che filtro hai? Come lo pulisci?
 
 Il PH a 6,5 per i guppy è al minimo indispensabile... meglio se è leggermente più alto. Il kh a 4 è anch'esso al minimo per garantire un PH stabile.
 
 Il GH è davvero troppo basso... devi alzarlo di vari gradi tedeschi.
 Usi per caso acqua d'osmosi??
 
 
 Il problema è che valori non ottimali indeboliscono i pesci e li predisongono a malattie e problemi vari.
 | 
    
le piante sono in buono stato, gli somministro il concime in granuli e il concime liqiudo quando viene richiesto, ho avuto un problema con le alghe ma l'ho risolto in circa un mese, ora sono sparite... nn mi spiego pero questo "inquinamento"