Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Ciao a tutti.
Purtroppo anche io mi trovo a dover affrontare, per la prima volta, questa piaga.
La causa, a mio parere, è dovuta alla luce diretta di una finestra a pochi metri dall'acquario.
Sono stato fuori 10 giorni e molto probabilmente le persiane di questa finestra sono rimaste aperte tutti e dieci i giorni, cosa mai accaduta prima.
Premetto che ho letto infinità di pagine sul forum al riguardo e che il mio caso per ora è ancora sotto controllo, ma ho l'impressione che possa scoppiare da un momento all'altro.
Ho provato con 3 giorni di buio assoluto, ma nulla se non il lieve arrestarsi dell'avanzata dei cianobatteri.
Intanto sto continuando a fare regolari e piccoli cambi (10% ogni 3 giorni circa) e stavo pensando di provare la terapia con l'Eritromicina.
Voi cosa consigliate?
Tieni l'eritromicina come ultima spiaggia,prima e' meglio rimuovere cio' che ne favorisce lo sviluppo,ok la luce puo' aver scatenato l'avvio,ma se vi sono altre condizioni che favoriscono il loro sviluppo e' bene rimuoverle
come suggerito da plays,fornisci tutti i dati(nitrati e fosfati compresi)
Ciao
Ciao a tutti e grazie per le risposte.
Purtroppo, e so che mi lincerete, non eseguo test dei valori dell'acqua salvo al momento dell'avvio circa un anno fa.
Per il resto ho tutto scritto sul profilo, cambia soltanto la frequenza dei cambi d'acqua che come ho scritto sopra è aumentata.
Ho notato che durante i giorni in cui sono stato assente il carico organico sul fondo è notevgolmente aumentato.
I cambi li effettuo con acqua di rubinetto decantata per 3 giorni.
Ultima modifica di PublioAdriano; 31-12-2013 alle ore 13:35.
i valori sono importanti per i pesci... e poi anche per le alghe, non è questione di linciare :p
se facevi cambi così poco e il carico organico aumentava la vasca era trascurata. A meno che non fosse una diversa gestione studiata
I test servono, sono la prima cosa da fare. Poi i neon da quanto li hai su?
Quante ore di luce fai? Secondo me anche la fertilizzazione è non ottimale.
I cambi ogni 3 giorni sono eccessivi se non sai i valori. L'unica cosa che servono è per aspirare ciano o classici... settimanali
Allora, la vasca ha sempre avuto pochissima manutenzione e in quasi un anno solo pochissimi e temporanei accenni di filamentose.
Forse ora è arrivato il momento di cambiare le cose e spero mi possiate aiutare.
I neon hanno quanto l'acquario se non più.
Inoltre non utilizzo biocondizionatore, faccio solo decantare l'acqua per molto tempo.
Le ore di luce sono 10.
Ora inizio a notare che i cianobatteri stanno prendendo velocità e ricoprendo velocemente le piante debilitandole.
Per quanto riguarda le fertilizzazione non sono intenzionato a cambiarla in quanto aumenterebbe troppo il costo del mantenimento.
Per il resto seguirò alla lettera tutte le vostre preziosissime dritte.
Se i neon hanno piu' di 6/8 mesi,credo sia il caso di sostituirli,uno a distanza di 15/20 gg dall'altro
ovviamente devono avere una temperatura di colore inferiore a 6500K
Prima di procedere con altri aggiustamenti e' bene che tu fornisca i valori dell'acqua(nitrati e fosfati inclusi)
come fertilizzi e in che quantita'?
Ciao
Perfetto, domani vado a cambiare i neon.
Meglio se cambio prima quello da 4000 o quello da 6500 oppure non fa alcuna differenza?
Per quanto riguarda i valori di quali avete bisogno, oltre a nitrati e fosfati ovviamente? In pratica, quali test devo comprare?
Per i neon,non ha importanza,uno vale l'altro
Riguardo i valori,servono il ph,kh,no3,po4,gh e se tasche lo permettono,anche il test del ferro,cosi' possiamo capire se stai fertilizzando bene o in eccesso
Fammi poi sapere come fertilizzi e in che dose
Ciao
altra cosa... se ci sono piante proprio messe male, tipo steli o galleggianti,
ti conviene toglierle e buttarle. Io quando avevo ciano mi ero fatto
una vaschetta di plastica con piante "non contaminate" e poi sostituivo quelle in acquario rovinate. Tanto non assorbono quai più sostanze, fertilizzi quasi per niente o in eccesso
e i ciano accellerano ad ogni errore. Se riesci fare una foto della vasca ...