Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la pių grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunitā occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrā richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalitā principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 23-12-2013, 10:53   #21
mammo
Guppy
 
Registrato: Oct 2012
Cittā: reggio emilia
Acquariofilo: Marino
Etā : 55
Messaggi: 321
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da maurizio71 Visualizza il messaggio
Il riduttore di pressione č quello attaccato alla bombola
Non capisco se hai un solo rubinetto per aprire la CO2 od anche una seconda manopola per la regolazione fine, comunque, chiudi l'uscita della CO2 e fai scattare l'elettrovalvola (dando corrente) in modo da svuotare il circuito, chiudi l'elettrovalvola e riapri la CO2 lentamente fino a portare il secondo manometro (quello che ora indica 2) a 0,5.
Ho il rubinetto colore oro centrale che apre e chiude la bombola,
E poi quello nero sotto al manometro di pressione sulla parte destra che
Mi fa la regolazione fine.
mammo non č in linea   Rispondi quotando


Vecchio 23-12-2013, 14:19   #22
maurizio71
Ciclide
 
L'avatar di maurizio71
 
Registrato: Dec 2011
Cittā: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Etā : 53
Messaggi: 1.114
Foto: 0 Albums: 8
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 9 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Non č proprio cosė. Quello che dici oro č il rubinetto della bombola. Poi i riduttori migliori hanno, oltre alla manopola che dici nera, una seconda manopola per la regolazione fine. Ma poco importa, la procedura č la stessa, solo, quando riapri, fallo molto lentamente fino a portare la pressione in uscita a 0,5.
maurizio71 non č in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-12-2013, 15:08   #23
mammo
Guppy
 
Registrato: Oct 2012
Cittā: reggio emilia
Acquariofilo: Marino
Etā : 55
Messaggi: 321
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da maurizio71 Visualizza il messaggio
Non č proprio cosė. Quello che dici oro č il rubinetto della bombola. Poi i riduttori migliori hanno, oltre alla manopola che dici nera, una seconda manopola per la regolazione fine. Ma poco importa, la procedura č la stessa, solo, quando riapri, fallo molto lentamente fino a portare la pressione in uscita a 0,5.
Ma riapro piano il rubinetto colore oro?
mammo non č in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-12-2013, 16:39   #24
maurizio71
Ciclide
 
L'avatar di maurizio71
 
Registrato: Dec 2011
Cittā: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Etā : 53
Messaggi: 1.114
Foto: 0 Albums: 8
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 9 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
A riduttore collegato alla bombola, il rubinetto della stessa (oro) lascialo sempre aperto. Chiudi quello nero, svuoti il condotto fino all'elettrovalvola (dando corrente), riattivi in chiusura l'ettrevalvola togliendo corrente ed inizi ad prire il rubinetto (sempre nero) pianissimo fino a quando il manomentro segna 0,5.
maurizio71 non č in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-12-2013, 16:58   #25
mammo
Guppy
 
Registrato: Oct 2012
Cittā: reggio emilia
Acquariofilo: Marino
Etā : 55
Messaggi: 321
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da maurizio71 Visualizza il messaggio
A riduttore collegato alla bombola, il rubinetto della stessa (oro) lascialo sempre aperto. Chiudi quello nero, svuoti il condotto fino all'elettrovalvola (dando corrente), riattivi in chiusura l'ettrevalvola togliendo corrente ed inizi ad prire il rubinetto (sempre nero) pianissimo fino a quando il manomentro segna 0,5.
Per come é fatto il mio riduttore di pressione non funziona che comanda i bar del manometro é il rubinetto centrale colore oro se non lo chiudo la pressione rimane costante e se lo chiudi scaricando il tubo va a zero, appena lo riapro di pochissimo la pressione ritorna a 2 bar!.
mammo non č in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-12-2013, 18:21   #26
Abra
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Abra
 
Registrato: Jan 2006
Cittā: Ferrara
Acquariofilo: Marino
Etā : 51
Messaggi: 36.750
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 23
Mi piace (Ricev.): 128
Mentioned: 110 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Abra

Annunci Mercatino: 0
Nel sito jbl dicono che si riesca a regolare in qualche modo , ma non trovo le istruzioni , comunque se mi dai retta e abbassi le bolle forse risolvi quante bolle dai ora ??
__________________


Tu num me rompe' er ca', no, no, tuā... a muā... non m'hai da rompe' er ca'!
Abra non č in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-12-2013, 19:38   #27
mammo
Guppy
 
Registrato: Oct 2012
Cittā: reggio emilia
Acquariofilo: Marino
Etā : 55
Messaggi: 321
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Abra Visualizza il messaggio
Nel sito jbl dicono che si riesca a regolare in qualche modo , ma non trovo le istruzioni , comunque se mi dai retta e abbassi le bolle forse risolvi quante bolle dai ora ??
Saranno una ogni due secondi ma fuoriescono abbastanza grosse.
mammo non č in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-12-2013, 19:59   #28
Abra
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Abra
 
Registrato: Jan 2006
Cittā: Ferrara
Acquariofilo: Marino
Etā : 51
Messaggi: 36.750
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 23
Mi piace (Ricev.): 128
Mentioned: 110 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Abra

Annunci Mercatino: 0
Bhč nel frattempo abbassa un pō e vedi come vā , se riesci a procurarti le istruzioni sul sito dicono che si riesca ad abbassare.
__________________


Tu num me rompe' er ca', no, no, tuā... a muā... non m'hai da rompe' er ca'!
Abra non č in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acqua , bolle , conta , esaurisce , reattore

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code č attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG č attivo
il codice HTML č disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:43. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16355 seconds with 14 queries