Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica ed integratori marinoPer parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).
Si, lo so perchè produciamo impianti di trattamento acque di tutti i tipi, anche su specifiche richieste del cliente.
Era per dire che peró alla fine spesso si va a prendere l'acqua dal negoziante che mica te la vende a zero di tds... Specie in zone dove in partenza c'è un acqua di M. Tipo Agrate Brianza che ha un tds di 650 mgl circa. A como hanno l'acqua ha un tds di 120 mgl ed è gia più facile.
Da quello che ho capito allora se l'ideale è essere prossimi allo zero, ci si dovrebbe dotare di un proprio impianto ad osmosi specificamente studiato per trattare l'acqua della zona dove si abita.
Si, lo so perchè produciamo impianti di trattamento acque di tutti i tipi, anche su specifiche richieste del cliente.
Era per dire che peró alla fine spesso si va a prendere l'acqua dal negoziante che mica te la vende a zero di tds... Specie in zone dove in partenza c'è un acqua di M. Tipo Agrate Brianza che ha un tds di 650 mgl circa. A como hanno l'acqua ha un tds di 120 mgl ed è gia più facile.
Da quello che ho capito allora se l'ideale è essere prossimi allo zero, ci si dovrebbe dotare di un proprio impianto ad osmosi specificamente studiato per trattare l'acqua della zona dove si abita.
TDS-650 ad Agrate io abito a 4Km da Agrate e entro a TDS-280 sei sicuro?
Si, lo so perchè produciamo impianti di trattamento acque di tutti i tipi, anche su specifiche richieste del cliente.
Era per dire che peró alla fine spesso si va a prendere l'acqua dal negoziante che mica te la vende a zero di tds... Specie in zone dove in partenza c'è un acqua di M. Tipo Agrate Brianza che ha un tds di 650 mgl circa. A como hanno l'acqua ha un tds di 120 mgl ed è gia più facile.
Da quello che ho capito allora se l'ideale è essere prossimi allo zero, ci si dovrebbe dotare di un proprio impianto ad osmosi specificamente studiato per trattare l'acqua della zona dove si abita.
TDS0 ad Agrate io abito a 4Km da Agrate e entro a TDS-280 sei sicuro?
Sicurissimo.è il mio lavoro ed ho un cliente al cosiddetto "villaggio reitano" vicino le torri bianche, ha dovuto mettere addolcitore, prefiltri ed osmosi. L'acqua lì è una porcheria immane.
A volte comunque anche nella stessa zona si hanno due differenti zone di pescaggio acqua. Dove sei tu evidentemente vi approvvigionate da un acquedotto scavato più in profondità.cosa che non fanno tutti i comuni per via dei costi
Da quello che ho capito allora se l'ideale è essere prossimi allo zero, ci si dovrebbe dotare di un proprio impianto ad osmosi specificamente studiato per trattare l'acqua della zona dove si abita.