AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica ed integratori marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=59)
-   -   Osmosi H2O per rabbocco e H20 per sale (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=436210)

mito22 22-11-2013 12:44

Osmosi H2O per rabbocco e H20 per sale
 
Scusate, so che la domanda sembrerà stupidissima...

Ma i valori dell'acqua per rabboccare l'evaporazione e quella per fare acqua salata, son diversi o la base è sempre a stessa?

C'è da qualche parte una tabella dove sono indicati i valori ottimali per l'acqua dolce osmotica?

Maurizio Senia (Mauri) 22-11-2013 12:53

Quote:

Originariamente inviata da mito22 (Messaggio 1062223027)
Scusate, so che la domanda sembrerà stupidissima...

Ma i valori dell'acqua per rabboccare l'evaporazione e quella per fare acqua salata, son diversi o la base è sempre a stessa?

C'è da qualche parte una tabella dove sono indicati i valori ottimali per l'acqua dolce osmotica?

E la stessa......deve essere TDS-000 o Conducibilità max 0-5.

luigirr 22-11-2013 13:51

Quote:

Originariamente inviata da Mauri (Messaggio 1062223038)
Quote:

Originariamente inviata da mito22 (Messaggio 1062223027)
Scusate, so che la domanda sembrerà stupidissima...

Ma i valori dell'acqua per rabboccare l'evaporazione e quella per fare acqua salata, son diversi o la base è sempre a stessa?

C'è da qualche parte una tabella dove sono indicati i valori ottimali per l'acqua dolce osmotica?

E la stessa......deve essere TDS-000 o Conducibilità max 0-5.

ciao, scusa ma l'acqua con tds 000 dove si recupera?
perchè quella che trovi dai negozianti non è zero.....

Maurizio Senia (Mauri) 22-11-2013 14:00

La produci con un impianto RO con filtri a posto.

Inviato dal mio GT-I9195

luigirr 23-11-2013 11:55

Quote:

Originariamente inviata da Mauri (Messaggio 1062223107)
La produci con un impianto RO con filtri a posto.

Inviato dal mio GT-I9195

Si, lo so perchè produciamo impianti di trattamento acque di tutti i tipi, anche su specifiche richieste del cliente.
Era per dire che peró alla fine spesso si va a prendere l'acqua dal negoziante che mica te la vende a zero di tds... Specie in zone dove in partenza c'è un acqua di M. Tipo Agrate Brianza che ha un tds di 650 mgl circa. A como hanno l'acqua ha un tds di 120 mgl ed è gia più facile.

Da quello che ho capito allora se l'ideale è essere prossimi allo zero, ci si dovrebbe dotare di un proprio impianto ad osmosi specificamente studiato per trattare l'acqua della zona dove si abita.

Maurizio Senia (Mauri) 23-11-2013 15:03

Quote:

Originariamente inviata da luigirr (Messaggio 1062224231)
Quote:

Originariamente inviata da Mauri (Messaggio 1062223107)
La produci con un impianto RO con filtri a posto.

Inviato dal mio GT-I9195

Si, lo so perchè produciamo impianti di trattamento acque di tutti i tipi, anche su specifiche richieste del cliente.
Era per dire che peró alla fine spesso si va a prendere l'acqua dal negoziante che mica te la vende a zero di tds... Specie in zone dove in partenza c'è un acqua di M. Tipo Agrate Brianza che ha un tds di 650 mgl circa. A como hanno l'acqua ha un tds di 120 mgl ed è gia più facile.

Da quello che ho capito allora se l'ideale è essere prossimi allo zero, ci si dovrebbe dotare di un proprio impianto ad osmosi specificamente studiato per trattare l'acqua della zona dove si abita.

TDS-650 ad Agrate io abito a 4Km da Agrate e entro a TDS-280 sei sicuro?

luigirr 23-11-2013 15:16

Quote:

Originariamente inviata da Mauri (Messaggio 1062224463)
Quote:

Originariamente inviata da luigirr (Messaggio 1062224231)
Quote:

Originariamente inviata da Mauri (Messaggio 1062223107)
La produci con un impianto RO con filtri a posto.

Inviato dal mio GT-I9195

Si, lo so perchè produciamo impianti di trattamento acque di tutti i tipi, anche su specifiche richieste del cliente.
Era per dire che peró alla fine spesso si va a prendere l'acqua dal negoziante che mica te la vende a zero di tds... Specie in zone dove in partenza c'è un acqua di M. Tipo Agrate Brianza che ha un tds di 650 mgl circa. A como hanno l'acqua ha un tds di 120 mgl ed è gia più facile.

Da quello che ho capito allora se l'ideale è essere prossimi allo zero, ci si dovrebbe dotare di un proprio impianto ad osmosi specificamente studiato per trattare l'acqua della zona dove si abita.

TDS-650 ad Agrate io abito a 4Km da Agrate e entro a TDS-280 sei sicuro?

Sicurissimo.è il mio lavoro ed ho un cliente al cosiddetto "villaggio reitano" vicino le torri bianche, ha dovuto mettere addolcitore, prefiltri ed osmosi. L'acqua lì è una porcheria immane.

A volte comunque anche nella stessa zona si hanno due differenti zone di pescaggio acqua. Dove sei tu evidentemente vi approvvigionate da un acquedotto scavato più in profondità.cosa che non fanno tutti i comuni per via dei costi ;-)

Maurizio Senia (Mauri) 23-11-2013 19:38

Quote:

Originariamente inviata da luigirr (Messaggio 1062224231)

Da quello che ho capito allora se l'ideale è essere prossimi allo zero, ci si dovrebbe dotare di un proprio impianto ad osmosi specificamente studiato per trattare l'acqua della zona dove si abita.

Si e l'ideale. .....

Inviato dal mio GT-I9195


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:13.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11595 seconds with 13 queries