Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 15-11-2013, 01:23   #1
Tropical JO
Protozoo
 
Registrato: Nov 2013
Città: Massa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 x il momento ;)
Età : 34
Messaggi: 17
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Talking Progetto Vasca 1000 lt

Salve a tutti mi presento,il mio nome è Jonathan possiedo una vasca da 200 lt lordi,il solito acquario di comunita un po di piante e qualche pesce cmq quelli principali sono degli scalari pinne a velo.Apro questa discussione perche il prossimo anno cambio abitazione o meglio appartamento e vorrei realizzare un vasca da 1000 lt (300x60x60) per discus.Intanto comincio col dirvi che vorrei realizzarla da solo,un'intelaiatura d'acciaio i 3 lati nascosti più fondo in compensato e il frontale con vetro 1.5 per renderla più leggera e piu abbordabile con i prezzi visto che sono disoccupato! Ho letto molti post su chi critica le sump ma credo che io userò proprio questo sistema di filtraggio dato che a me sembra il meno faticoso per la manutenzione eppoi avrei il 200 lt vuoto visto che i suoi abitanti cambieranno padrone ed è proprio ciò che mi serve! Adesso chiedo ai più esperti e so che siete in tanti qua per poter riscaldare un certo litraggio cosa mi CONVIENE escogitare? Vi dico già che vorrei lasciarlo aperto,con poche piante e che non abbiano bisogno ne di molta luce visto che poi mettero dei led o costruirò una plafoniera "Fai da te" ne di CO2.Vi ringrazio anticipatamente!!!!
Tropical JO non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 15-11-2013, 10:41   #2
Rentz
Discus
 
L'avatar di Rentz
 
Registrato: Jul 2013
Città: Viareggio
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 41
Messaggi: 2.040
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 142
Mi piace (Ricev.): 64
Mentioned: 36 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
per una vasca cosi lunga almeno un paio penso che ti ci vorranno, li metti alle estremità... nn so se ti ce ne voglia uno pure a centro vasca nn sono esperto di vasche enormi... sentiamo un po chi ne sa piu di me
Rentz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-11-2013, 10:46   #3
Agro
Stella marina
 
L'avatar di Agro
 
Registrato: Dec 2010
Città: TV
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 10.768
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 100
Mi piace (Dati): 17
Mi piace (Ricev.): 108
Mentioned: 70 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Benvenuto
Sostanzialmente fai una vasca in legno,
Direi che dovresti pianificare tutto.
Spero che l'appaltato sia al piano terra, senza interrati sotto, altrimenti dovresti chiedere una perizia per la resistenza del solaio.
Per la sump non vedo nessun problema.
Per il riscaldamento dai una letta qui
Agro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-11-2013, 11:01   #4
Johnny Brillo
Imperator
 
L'avatar di Johnny Brillo
 
Registrato: Mar 2010
Città: Cervinara / Siena
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 9.471
Foto: 11 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 79
Grazie (Ricev.): 124
Mi piace (Dati): 316
Mi piace (Ricev.): 272
Mentioned: 63 Post(s)
Feedback 52/100%
Acquariofilo Dolce dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
Benvenuto su AP

Ok sul risparmio nella costruzione, ma i costi di mantenimento di una vasca del genere sono enormi. Se solo si vuole pensare al riscaldamento. Con i discus la temperatura deve stare a 29 - 30°C.

Io andrei su qualche specie d'acqua fredda. Un bel vascone con pesci rossi non sarebbe male e ti farebbe risparmiare un botto.

O anche un bel Malawi, puoi tenere la temperatura sui 20 - 21°C in inverno.
Johnny Brillo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-11-2013, 11:28   #5
Marco2188
Ciclide
 
L'avatar di Marco2188
 
Registrato: Sep 2012
Città: Bergamo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 37
Messaggi: 1.869
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 32
Mentioned: 9 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quoto johnny tanto più che se la tieni aperta la dispersione di calore sarà maggiore
__________________
Sii sempre te stesso a meno che tu non possa essere Batman in quel caso sii Batman
Chi vuol esser lieto sia, del domani non v'è certezza
Quando 900 anni di età avrai, bello non sembrerai
>> I miei pesci rossi <<
>> Il mio Sudamericano <<
Marco2188 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-11-2013, 11:47   #6
mattser
Discus
 
L'avatar di mattser
 
Registrato: Sep 2012
Città: Narni (TR)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 125 lt (Tanganyika) - 60 lt (accrescimento) - 60 lt (Tanganyika) - 20 lt (per emergenze)
Età : 35
Messaggi: 2.109
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 15
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 76 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
soldi, soldi, soldi .....non mi immagino quando andrai a vedere la bolletta, ti verrà un colpo.....cmq l'enel ti ringrazierà di cuore
__________________


"The gray side of the Force"
mattser non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-11-2013, 14:57   #7
Elia00
Ciclide
 
L'avatar di Elia00
 
Registrato: Nov 2010
Città: Nocera Superiore
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1+2 caridinario
Età : 49
Messaggi: 1.399
Foto: 26 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Con una vasca del genere se non hai problemi economici puoi effettuare il riscamdamento no con le classiche resistenze ma con un piccolo refrigeratore a pompa di calore che sfrutta il principio di funzionamento dei classici refrigeratori ma invece di raffreddare solo ti produce acqua calda al valore impostato ha una resa maggiore della classica resistenza che è di 1 a 1 cioe 1000 w assorbiti 1000 w resi qui puoi avere anche a secondo dei casi un fattore di 1 a 4 con 1000 w assorbiti hai 4000 w resi.
Ciao
__________________
][url=http://postimage.org/][img]http://s12.postimage.org/5rwpzduvd/DSC_5834.jpg[/img][/url]
Elia00 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-11-2013, 10:11   #8
Elios87
Plancton
 
L'avatar di Elios87
 
Registrato: Oct 2013
Città: Rimini
Acquariofilo: Dolce
Età : 37
Messaggi: 32
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quoto il mess di Agro, assicurati bene della tenuta del solaio, pensa che solo con il volume d'acqua sei sui 10 quintali più tutto il peso della struttura con tutti gli accessori il tutto in nemmeno 2 metri quadri di solaio...valuta bene mi raccomando
Elios87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-11-2013, 14:34   #9
Tropical JO
Protozoo
 
Registrato: Nov 2013
Città: Massa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 x il momento ;)
Età : 34
Messaggi: 17
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ringrazio tutti per le risposte ma dicendo cosi mi sconsolate! Forse prenderò in considerazione la risposta di Johnny consideranno che un malawi ha bisogno di meno riscaldamento e magari facendo un coperchio su misura con impianto di illuminazione adattato riuscirei ad avere un bel risparmio sulla bolletta.Per quanto riguarda il peso è vero che si riduce costruendo una vasca in legno però i 10 q d'acqua più rocce nel caso di un Malawi rimangono!Credo che non appena farò il trasloco farò fare una perizia da un esperto della tenuta del solaio anche perchè abiterò in un appartamento e devo dormire sogni tranquilli!!
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Johnny Brillo Visualizza il messaggio
Benvenuto su AP

Ok sul risparmio nella costruzione, ma i costi di mantenimento di una vasca del genere sono enormi. Se solo si vuole pensare al riscaldamento. Con i discus la temperatura deve stare a 29 - 30°C.

Io andrei su qualche specie d'acqua fredda. Un bel vascone con pesci rossi non sarebbe male e ti farebbe risparmiare un botto.

O anche un bel Malawi, puoi tenere la temperatura sui 20 - 21°C in inverno.

Ultima modifica di Tropical JO; 18-11-2013 alle ore 14:35. Motivo: Unione post automatica
Tropical JO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-11-2013, 15:47   #10
Johnny Brillo
Imperator
 
L'avatar di Johnny Brillo
 
Registrato: Mar 2010
Città: Cervinara / Siena
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 9.471
Foto: 11 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 79
Grazie (Ricev.): 124
Mi piace (Dati): 316
Mi piace (Ricev.): 272
Mentioned: 63 Post(s)
Feedback 52/100%
Acquariofilo Dolce dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
Per il Malawi considera che l'illuminazione ti serve solo per vedere in vasca. Quindi bastano dei neon T8 o T5 che riescano a coprire l'intera lunghezza della vasca e sei a posto.

Ad esempio sue T8 da 36 watt che sono lunghi 120 cm oppure due T5 da 35 watt lunghi 145 cm.

Se la temperatura in casa non scende sotto i 20/21°C puoi anche evitare il riscaldatore.

Prima di ogni altro ragionamento serve la perizia del tecnico.
Johnny Brillo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
1000 , progetto , vasca

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:35. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15350 seconds with 16 queries