Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica ed integratori marinoPer parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).
Fosfati e nitrati sono sostanze che sono il prodotto di processi chimici. Per debellarli puoi fare solo 2 cose: o non fai iniziare il processo (ad esempio uno skimmer molto potente o la zeolite x i nitrati, ma la questione è molto + complessa), oppure devi eliminarli una volta formatisi.
Per i nitrati c'è il Dsb o una poderosa rocciata, per i fosfati, una volta che ce li hai ci sono SOLO le resine (a mio parere). Il filtro esterno usalo solo x le resine.
Altro cosiglio: non fare mai più cambi poderosi con acqua di rubinetto, allora prendi una bottiglia di acqua minerale (magari quella con i residui di magnesio più alti) e mischiala ogni tanto all'acqua distillata di rabbocco.
Io avevo i t8 (life-glo con riflettore interno) e ne avevo 6 di cui due blu marine-glo. Allevavo bei sarco e discosomi, ma è un rischio.
__________________
L'uomo in nero fuggì nel deserto, e il Pistolero lo seguì.
grazie, non sai quanto mi stai aiutando... perchè per quante guide abbia letto, si fermano tutte al primo mese di vita, la gestione successiva non la spiega nessuno...
quindi ora faccio un cambio grosso di acqua osmosi e poi metto resine per abbassare fosfati. quando arrivano a 0 posso pensare a mettere qualcosa altro.
per adesso posso mettere qualche riccio/lumaca/paguro per fermare un po le alghe? oppure con questi fosfati li avveleno?
A lumache e ricci non piacciono i fosfati, e neanche ai paguri (non muoiono subito ma vivono poco) e inoltre è meglio che le alghe crescano e ciucciano fosfati, poi le aspiri.
Io toglierei solo i pesci grandi, lasciando qualcosa che sporca un pò, altrimenti il problema sembrerebbe risolto ma non lo è. Metti lo skimmer a palla, aggiungi rocce belle vive e porose e soprattutto, armati di pazienza, ci vorranno mesi.
__________________
L'uomo in nero fuggì nel deserto, e il Pistolero lo seguì.
mesi per cosa? anche per levare fosfati e ciano? a me questo interessa, voglio riportare i valori giusti, poi anche stare con solo pesci va bene ...solo che vedere tutte ste alghe e sti ciano mi da fastidio sopratutto perchè c'ho messo l'anima in questo progetto..
Mesi di pazienza.
Io avevo un secchio di ciano e i fosfati a 0,23. Ora li ho abbassati a 0,04 ma sti cianobatteri maledetti, anche se molto ridotti, non se ne vanno del tutto. Li aspiro e ritornano in quantità sempre minore, ma ci vuole tempo. Comunque tu segui i consigli (se vuoi) e abbi fede, lo vedrai tu stesso quando sarà il momento di aggiungere animali. Non forzare le cose che poi ti scoraggi e butti tutto dalla finestra senza neanche guardare se sotto c'è qualcuno che passa.
__________________
L'uomo in nero fuggì nel deserto, e il Pistolero lo seguì.
-cambio grosso d'acqua
-resine
-skimmer a palla
-compro qualche roccetta bella porosa e viva (quante? perchè ho già 30kg tra vive e non, ci posso mettere una roccetta proprio)
-i cannolicchi nel filtro li levo oppure posso ancora lasciarli? la spugna non penso di poterla levare..
-quando ho fosfati bassi posso inserire qualche paguro o riccio che mi aiuti a levare sti ciano
-aspiro ciano
Tutto ok!
Leva i cannolicchi e pure la spugna e pure qualche roccia morta per metterci qualche bella viva e pure qualche pesce.
I paguri e i ricci non levano i ciano ma coi fosfati bassi li puoi mettere.
__________________
L'uomo in nero fuggì nel deserto, e il Pistolero lo seguì.