Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica ed integratori marinoPer parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).
ciao a tutti,
vengo da un periodo di 3-4 mesi con mille problermi. prima avevo kh basso, poi magnesio e calcio. ora che ho tutti i valori, compresi no2 e no3 giusti (li vedete nel profilo) ho fosfati altissimi, oltre 0.60. come li abbasso? ho messo una resina ma dopo 10 giorni i fosfati sono tornati com'erano, non ho visto miglioramenti... non mi conviene semplicemente fare un cambio di 50/180 lt di osmosi cosi da pulire tutto?
per non parlare dei ciano che mi sono scoppiati negli ultimi due giorni, sono pieno sia sulle rocce che sul fondo (senza sabbia).... se metto un paguro o un riccio(mespilla globulus, che mi piace) possono resistere o con questi fosfati muoiono?
da dove devo partire secondo te? la vasca è avviata da anni e le rocce filtrano bene, infatti no2 e no3 non si alzano mai, però ora ho questi problemi. vorrei risolverli senza ricominciare da capo, ce la faccio?
È un riò jewel 180, schiumatoio della stessa marca, filtro esterno con cannolicchi e resina per fosfati, pompa hydor3200, 25kg di rocce vive, faccio cambi settimanali di 20lt con acqua osmosi.
Ho 3 dascyllus, 1zebrasoma veliferum e 1 lumaca turbo
8ore di luce, 2 neon t8 .
Nel marino devi avere uno scambio vasca sump molto veloce con uno skimmer che asporti in modo veloce tutti i metaboliti che trasformandosi inquinano l'acqua e ti creano mille problemi perchè rimangono troppo tempo all interno della vasca accumulandosi quindi ti consiglio di leggerti un po sul metodo berlinese e progettare un nuovo sistema ben strutturato e poi l'acquario ti diventerá un piacere e non un problema