Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Metodi di gestione marinoPer parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).
Il balling lo conosco solo alla lontana, il reattore invece più da vicino.
Secondo me sciogliere la sabbia corallina nel reattore restituisce alla vasca esattamente quello che le tolgono i coralli.
Nel reattore io ci metto 10 kg di corallina e un paio di cucchiai di granulato di magnesio, per compensare quello mangiato dalle alghe.
Faccio il test del kh ogni 15 giorni... se è basso apro l'effluente, se è alto lo chiudo... tutto qui.
Per partire con il reattore servono:
il reattore
la bombola di co2 con riduttore di pressione
sabbia corallina
...se si vuole gestirlo con sonda ph servono un ph controller con elettrovalvola e la sonda da infilare nell'apposito alloggiamento del reattore.
una volta partito e tarato, serve solo ripristinare periodicamente la corallina che si scioglie.
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Io uso le dosometriche.
installate, tarate (tarate circa come reintegravo manualmente) e me le sono scordate.
Reintegro solo gli oligoelementi al cambio settimanale...
Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 con Tapatalk now Free
__________________ Chi non ride mai non è una persona seria - (Chopin) ...La sobrietà và presa con moderazione... - (Jax - Brillo ma da lucido)
Io uso il Balling con dosometriche per alcuni motivi, il principale e che manco di casa una settimana intera, quindi la vasca è senza controllo. Ho scelto il Balling perchè secondo il MIO parere è uno dei metodi meno invasivo e che non ti fà saltare la vasca subito, mentre nelle MIE condizioni se dovesse succedere qualcosa al reattore o un sovradosaggio di co2, non avendo modo di controllare mi farebbe danni enormi.
Integro la 3a soluzione con il sale NO Nacl quindi integro gli oligoelementi come il reattore, e gli animali crescono e sono coloratissimi....in poche parole......Mi piace.
Il balling lo conosco solo alla lontana, il reattore invece più da vicino.
Secondo me sciogliere la sabbia corallina nel reattore restituisce alla vasca esattamente quello che le tolgono i coralli.
Nel reattore io ci metto 10 kg di corallina e un paio di cucchiai di granulato di magnesio, per compensare quello mangiato dalle alghe.
Faccio il test del kh ogni 15 giorni... se è basso apro l'effluente, se è alto lo chiudo... tutto qui.
Per partire con il reattore servono:
il reattore
la bombola di co2 con riduttore di pressione
sabbia corallina
...se si vuole gestirlo con sonda ph servono un ph controller con elettrovalvola e la sonda da infilare nell'apposito alloggiamento del reattore.
una volta partito e tarato, serve solo ripristinare periodicamente la corallina che si scioglie.
Ma la sonda ph con elettrovalvola e controller, sono indispensabili?
con il contabolle, io uso il reattore senza sonda solo con il contabolle
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da jay70
Io uso il Balling con dosometriche per alcuni motivi, il principale e che manco di casa una settimana intera, quindi la vasca è senza controllo. Ho scelto il Balling perchè secondo il MIO parere è uno dei metodi meno invasivo e che non ti fà saltare la vasca subito, mentre nelle MIE condizioni se dovesse succedere qualcosa al reattore o un sovradosaggio di co2, non avendo modo di controllare mi farebbe danni enormi.
Integro la 3a soluzione con il sale NO Nacl quindi integro gli oligoelementi come il reattore, e gli animali crescono e sono coloratissimi....in poche parole......Mi piace.
te fa che come è successo ad un mio amico che la pompa ti si blocca e dosa tutta la solucione del calcio in vasca poi mi dici se salta la vasca.
secondo me hanno gli stessi rischi.
PS. ho fatto il balling per tre anni senza problemi ma tutti i giorni dosavo io personalmente o facevo dosare a chi mi controllava l'acquario quando non c'ero
__________________ Io ho sempre rispettato i medici e la medicina sebbene rispetti di più I VETERINARI che guariscono animali che non parlano e non possono descrivere i sintomi del loro male
Ultima modifica di periocillin; 10-10-2013 alle ore 10:42.
Motivo: Unione post automatica
con il contabolle, io uso il reattore senza sonda solo con il contabolle
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da jay70
Io uso il Balling con dosometriche per alcuni motivi, il principale e che manco di casa una settimana intera, quindi la vasca è senza controllo. Ho scelto il Balling perchè secondo il MIO parere è uno dei metodi meno invasivo e che non ti fà saltare la vasca subito, mentre nelle MIE condizioni se dovesse succedere qualcosa al reattore o un sovradosaggio di co2, non avendo modo di controllare mi farebbe danni enormi.
Integro la 3a soluzione con il sale NO Nacl quindi integro gli oligoelementi come il reattore, e gli animali crescono e sono coloratissimi....in poche parole......Mi piace.
te fa che come è successo ad un mio amico che la pompa ti si blocca e dosa tutta la solucione del calcio in vasca poi mi dici se salta la vasca.
secondo me hanno gli stessi rischi.
PS. ho fatto il balling per tre anni senza problemi ma tutti i giorni dosavo io personalmente o facevo dosare a chi mi controllava l'acquario quando non c'ero
Ed il contabolle come funziona esattamente? Quante bolle devono entrare al minuto? O al secondo.. (Ripeto non so nulla su come funziona un reattore)