Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Buongiorno a tutti,
Ho un problema nella mia plafoniera artigianale ( 16 led da 3.4 V/750mA e driver con output 36 V/680mA +-5% tutto made in Hong Kong), ho modificato il circuito da serie a parallelo pensando di avere un led bruciato e cosi facendo di poterlo identificare e sostitiuire. All'accensione tutti i led funzionano ma lampeggiano a intermittenza, devo cambiare percaso il driver? o aggiungere una resistenza al circuito? Spero mi possiate aiutare perchè i 2 elettricisti a cui ho chiesto non mi hanno dato una grossa mano, grazie in anticipo! se servono altre info chiedetemi pure!
I led lampeggiano perchè il tuo alimentatore pur di non bruciarsi va in protezione, poi riprova e va ancora in protezione.... ad un certo punto però si arrenderà e qualche botto lo farai, forse i led, forse l'alimentatore chissà :)
No dai, non puoi cambiare un collegamento da serie a parallelo così, divento triste
L'anomalia è che tutti e 16 i led lampeggiano insieme, dato che in precedenza col circuito in serie non si accendeva più nulla ( dopo mesi di ottimo funzionamento ), ho pensato che uno o piu led fossero bruciati, e che facendo il circuito in parallelo li avrei individuati e sostituiti, invece ora tutti funzionanti ma lampeggianti
Rimettili in serie, attento alla polarità, controlla bene i collegamenti, forse era solo una saldatura che ha ceduto, se non si accendono prendi un pezzo di filo e cortocircuita un led alla volta, se non trovi il guasto potrebbe essere l'alimentatore, misura con un tester, con i led spenti dovresti vedere circa 75V
Rimettili in serie, attento alla polarità, controlla bene i collegamenti, forse era solo una saldatura che ha ceduto, se non si accendono prendi un pezzo di filo e cortocircuita un led alla volta, se non trovi il guasto potrebbe essere l'alimentatore, misura con un tester, con i led spenti dovresti vedere circa 75V
quoto marnic
e prova anche a saldare un'altro led alla serie.... non dovrebbe sfarfallare più.
e prova anche a saldare un'altro led alla serie.... non dovrebbe sfarfallare più.
Non ne sono sicuro ma il suo alimentatore ha una tensione minima di 36V quindi montando tutto in parallelo aveva una caduta sui led di.... non so ma di certo meno di 36V, questo provocava una corrente maggiore dei 680mA che l'alimentatore deve mantenere, di conseguenza va in protezione, spegne, poi riaccende ecc.
Devi saldare in serie..no in
parallelo.
Quanti led puoi montare su quel driver 18? Salda 18 led...
Praticamente il driver non funziona come dovrebbe... fidati mi è già successo.