Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario marinoSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Buongiorno a tutti, come anticipato nella sezione delle presentazioni, sono alla prima esperienza con acquario marino.
La mia avventura inizia con lo scegliere per ragioni di spazio, un acquario un trigon 190 litri (netti 180), con schiumatoio skimmer 3.0 e filtro interno, da quest'ultimo ho tolto tutto il materiale filtrante, riempito l'acquario di acqua di osmosi, aggiungendo 350 grammi di sale per ogni 100 litri, ho aggiunto 20 kg di rocce vive gia spurgate (prezzo proibitivo), ma ormai è fatta.
Nel filtro ho aggiunto 200ml di carboni attivi e 200ml di resine antifosfati, un delle calze separate, ovviamente ben lavate prima, come ultimo ho aggiunto 2 fiale di batteri che al momento mi sfugge il nome in seguito lho indicherò.
Ho avviato il tutto il 13 Sett, iniziando a dare 2 ore di luce al giorno (per adesso solo due neon t5 da 28 watt cad., per le settimane successive un ora di luce in più ogni settimana.
Salve Paolo, grazie per la rapidità della risposta, hai perfettamente ragione la vasca non è adattissima ma devo accontentarmi, almeno per adesso, per il sale si intendevo 3.5 kg ogni 100litri, per i neon High-Lite Marine e High-Lite Blue.
Per le rocce non dirmi così che mi fido del mio negoziante e mi ha detto che sono ottime, comunque credo di aggiungerne a breve almeno altri 10/15 kg
le rocce cerca di sistemarle meno ammassate ...... se vuoi allevare qualche pesciolino e corallo molle (io ti consiglio per fare esperienza) devi aumentare un po l'illuminazione
se invece punti ad allevare acropore e altri sps ..... devi rivedere alcune cose
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.
per adesso mi accontento di qualche pesciolino e coralli molli, credo di integrare con una lampada led (trovando lo spazio), posterò quanto prima altre foto
Per le rocce non dirmi così che mi fido del mio negoziante e mi ha detto che sono ottime
Non discuto
Non mi piace la forma... io le scelgo solitamente con forme strane e piene di fori e nicchie.
Per il resto quoto Stefano che mi ha preceduto.
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
visto che sei di messina ,rivolgiti a un negozio coi contro..azzi. come quello di Pieme..
__________________
Q: Anyone Thinking of Dumping LEDS and going back to Halides or T5???I'm think so much it!!
A: I don't think you are crazy and your experience is becoming the norm.
Ciao, ho spostato perché di qua possiamo divagare sulla gestione uscendo dalla semplice presentazione.
Racconta un po', da quanto è avviata?
Per le rocce purtroppo anche io devo dirti come Paolo che non sono bellissime, nel senso che sono molto compatte e offrono poca superficie colonizzabile, se hai intenzione di prenderne altre le sceglierei più piatte, porose, ricche di fori e strane forme, queste ti permettono di fare una bella rocciata, che dovrà essere soprattuto funzionale, cioè dovrà essere ricca di terrazze dove per appoggiare i coralli e ariosa per far circolare l'acqua al suo interno
scusami Stefano, ho risposto a Paolo, pensando che fosse lui a scrivere, salve Tene, dunque, anzitutto grazie del consiglio, vedrò di scegliere altre rocce per come mi suggerite, posterò altre foto per ulteriore riscontro