Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica ed integratori marinoPer parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).
Ho fatto i test 10/15gg fa con Salifert e i valori erano a 0.
Questa mattina ho spianato quel mezzo cm di sabbia che ho in vasca e dopo una mezzoretta ho fatto i test per vedere se i valori cambiavano.
Ho riscontrato che i Po4 sono a 0,01 e No3 sono a 0,2.
La domanda e':
I valori di sicuro scenderanno,ma e' normale o la mia vasca e' sempre a rischio?
Cioe', e' successo questo perché ho smosso?
Questa sera rifaccio i test e senza meno saranno differenti,ma volevo sapere se sono a rischio o e' normale cio'
Daniele, è la solita conferma, di quello che oramia è risaputo. La sabbia è da evitare se non si decide per un DSB. Anche un piccolo strato, diventa una trappola per sedimenti e organico. Può non essere un grosso problema se il sistema permette di processare chimicamente questo materiale, ma in ogni caso l'inquinamento inorganico, resta depositato nella sabbia e se smuovi, è del tutto normale che parte di questi inquinanti tornino in soluzione.
Ma se nn smuovo,o se dovessi smuovere una volta al mese,i valori che riscontro in vasca ( 0 ) sono reali e costanti o possono variare anche secondo un cambio di movimento di una pompa.
Possono variare anche dopo una pulizia dei vetri. Piu' movimento ed arredi restano "inviolati", piu' hai garanzia di stabilita'. Ad esempio, uno dei motivi per cui chi ha DSB,evita animali insabbiatori e' proprio questo.
Ora hai rimosso la sabbia e va bene, attendi che skimmer e rocce riportino tutto nella norma.
io la toglierei proprio prima o poi, che la muovi o meno ti porterà problemi.
Se vuoi metti la classica spolverata, che una volta all'anno se vuoi puoi sostituire in toto
Anche se sifonandola si alzerebbero i sedimenti e si alzerebbero di nuovo i valori in vasca,nn aiuto il sistema ad abbassare di nuovo i valori piu' velocemente e a restare stabili piu' a lungo.
io la toglierei proprio prima o poi, che la muovi o meno ti porterà problemi.
Se vuoi metti la classica spolverata, che una volta all'anno se vuoi puoi sostituire in toto