Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
il carbone cambialo ogni tot e io lo metterei proprio solo all inizio in maturazione poi lo puoi evitare ...
Pensavo di cambiarlo ogni mese circa..ma poi il carbone attivo non aiuta a filtrare i nitrati? O i nitriti?
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Marcoto
Questa è la ECHINODORUS SCHLUETERI.
Bella! Quanto è che è avviato?[/QUOTE]
Grazie! E' attiva da ieri la vasca..lo comprata così in negozio la ECHINODORUS SCHLUETERI..gusti della mia ragazza, l'ha scelta lei
Ultima modifica di MarcoGio; 09-01-2013 alle ore 22:48.
Motivo: Unione post automatica
Quindi finito il mese di maturazione del filtro non dovrei più mettercelo?
Ho guardato su questo sito per vedere i pesci con il ph e i gradi vicino a quelli dei guppy: http://www.acquariofiliaitalia.it/pescidolce.html
Leggendo insieme ai guppy si possono mettere POECILIA LATIPINNA, XIPHOPHORUS HELLERI e BOTIA MACRACANTHA che dicono che è molto pacifica con gli altri pesci.
Voi cche dite? Fanno parte tutti della stessa famiglia dei Pecilidi.
attento con il Botia macracantha, è un cobitide viene spesso rifilato ai neofiti come "mangia lumache"(come se le lumachine fossero dannose, va bhe) ai quali però non viene detto che diventa 20cm buoni, spesso è territorile e ha bisogno di una vasca di adeguate dimensioni.
Ti consiglio di fare un giro nella sezione "poecilidi" del forum, lì troverai molte informazioni specifiche e delle utilissimi F.A.Q. che ti aiuteranno a non cadere negli errori più comuni
------------------------------------------------------------------------
ecco il link con le FAQ http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=148954
__________________
RaF ^^
"se i vostri occhi anelano a una piccola chiazza di rigogliosa verzura naturale e alla bellezza delle creature viventi, comprate un acquario" Konrad Lorenz
Ultima modifica di Raf90; 10-01-2013 alle ore 11:50.
Motivo: Unione post automatica
attento con il Botia macracantha, è un cobitide viene spesso rifilato ai neofiti come "mangia lumache"(come se le lumachine fossero dannose, va bhe) ai quali però non viene detto che diventa 20cm buoni, spesso è territorile e ha bisogno di una vasca di adeguate dimensioni.
Ti consiglio di fare un giro nella sezione "poecilidi" del forum, lì troverai molte informazioni specifiche e delle utilissimi F.A.Q. che ti aiuteranno a non cadere negli errori più comuni
piantuma se puoi lo vedo un po' spoglio,
legni e pietre?
Si, l'ANUBIAS NANA la sposto in primo piano e dietro gli metto Egeria Densa o Vallisneria e al centro un bel legno con del muschio sopra e qualche sasso vicino...
mi preoccupa un po' quell' echinodorus, se hai 2 lampade da 9w significa che hai un rapporto W/l di 0,3, è un po' pochino! ma sono un po' arrugginito in materia di piante vediamo se qualcuno sa dirci qualcosa di più!
Nel frattempo, riesci a scoprire quanti kelvin hanno le tue lampade?
__________________
RaF ^^
"se i vostri occhi anelano a una piccola chiazza di rigogliosa verzura naturale e alla bellezza delle creature viventi, comprate un acquario" Konrad Lorenz
mi preoccupa un po' quell' echinodorus, se hai 2 lampade da 9w significa che hai un rapporto W/l di 0,3, è un po' pochino! ma sono un po' arrugginito in materia di piante vediamo se qualcuno sa dirci qualcosa di più!
effettivamente viene consigliato rapporto maggiore di 0,5 W/lt
...ma con colonna bassa e foglie a pelo d'acqua forse resiste anche così
__________________ "Ogni sublime umorismo comincia con la rinuncia dell'uomo a prendere sul serio la propria persona." Hermann Hesse
"E’ la teoria del Grande Imbecille: se garantisci a qualcuno l’anonimato e gli dai un pubblico lo trasformi, appunto, in un grande imbecille."
mi preoccupa un po' quell' echinodorus, se hai 2 lampade da 9w significa che hai un rapporto W/l di 0,3, è un po' pochino! ma sono un po' arrugginito in materia di piante vediamo se qualcuno sa dirci qualcosa di più!
effettivamente viene consigliato rapporto maggiore di 0,5 W/lt
...ma con colonna bassa e foglie a pelo d'acqua forse resiste anche così
temo che quegli steli diventeranno moooolto lunghi:
__________________
RaF ^^
"se i vostri occhi anelano a una piccola chiazza di rigogliosa verzura naturale e alla bellezza delle creature viventi, comprate un acquario" Konrad Lorenz