Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Invertebrati sessiliPer parlare di tutto quanto concerne invertebrati sessili (coralli SPS, coralli, LPS, coralli molli, anemoni, ecc): le esigenze, la compatibilità, l'alimentazione, l’habitat, la riproduzione, ecc.
cmq anche a me uno di quei bianchi azzurri magnava la tenuis..e' stato spiedato ..
il mio niger non se li pappa quelli... non riesce a prenderli, sono sempre incastrati in mezzo alle millepore ! invece quelli pelosi che vanno in giro a far danni li ha pappati tutti !
__________________
I ricordi non muoino mai e sono ovunque sulla terra, nel mare, nei laghi, lungo le rive dei fiumi, nelle città affollate e in ogni minimo e semplice movimento dell'uomo che preme il pulsante di scatto della sua macchina fotografica.
Valentina, i granchi simbioti, in natura si nutrono di parassiti, questo perche' di parassiti in natura ce ne sono tantissimi, in acquario NO! Io i miei li alimento regolarmente incastonando con una pinzetta piccoli pezzi di gamberetto, mai avuto problemi, anzi, i pesci sono privi di avvicinarsi, che vengono scacciati. Pensa che il il mio paguretto zampe blu' (abituato a dormicchiare tra' gli SPS), da quando li nutro, e' anche lui tenuto alla larga. I granchi simbioti, sfuttano le strutture degli SPS,....che si comportano da trappole per pezzi di cibo, come rete da pesca. Quando manca il cibo, si nutrono dei parassiti,....quando manca sia l'uno che l'altro, o cambiano ospite o si nutrono di esso. Questa e' la natura.
Valentina, i granchi simbioti, in natura si nutrono di parassiti, questo perche' di parassiti in natura ce ne sono tantissimi, in acquario NO! Io i miei li alimento regolarmente incastonando con una pinzetta piccoli pezzi di gamberetto, mai avuto problemi, anzi, i pesci sono privi di avvicinarsi, che vengono scacciati. Pensa che il il mio paguretto zampe blu' (abituato a dormicchiare tra' gli SPS), da quando li nutro, e' anche lui tenuto alla larga. I granchi simbioti, sfuttano le strutture degli SPS,....che si comportano da trappole per pezzi di cibo, come rete da pesca. Quando manca il cibo, si nutrono dei parassiti,....quando manca sia l'uno che l'altro, o cambiano ospite o si nutrono di esso. Questa e' la natura.
quewsta e' un ottima spiegazione. in effetti quando somministra cibo ai pesi l'ho visto piu' volte arrampicarsi su i rami piu' alti per prenderlo. sicuramente non era sufficente.
nell'operazione di estrazione sono partite tutte e due le chele poraccio, ce la fara'?
lo spostero' nel taleario con una talea di acro
__________________
Per me, una persona eccezionale è quella che si interroga sempre, laddove gli altri vanno avanti come pecore.
Fabrizio De Andrè
__________________ Io ho sempre rispettato i medici e la medicina sebbene rispetti di più I VETERINARI che guariscono animali che non parlano e non possono descrivere i sintomi del loro male