| 
	
		
		
		
		 Solitamente chi utilizza un setto poroso o un diffusore in legno di tiglio, prima o poi passerà al micronizzatore per Co2.  
Garantito al limone... 
Il micronizzatore, oltre a disperdere il acqua una miriade di microbolle che si sciolgono in abbondanza facendoti sprecare meno gas, hanno una durata decisamente più lunga di un comune setto poroso. Di solito i diffusori classici per aeratori che emettono bollicine piccolissime, hanno una durata irrisoria. 
La patina oleosa che si forma in superficie e che intrappola le bollicine evidentemente non disciolte in acqua, non è altro che un film batterico formato dalla moria dei ceppi contenuti in vasca. E' perfettamente normale ed ovviabile tenendo smossa la superficie dell'acqua o permettendo ad essa di venire risucchiata dalla superficie attraverso una piccola apertura. 
		
		
		
		
		
			
		
		
		
		
	 |