Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
la manutenzione, le strozzature ecc, sono tutti parametri che non devono essere prese in considerazione, si richiede l'indicazione del livello di rumorosità della singola pompa nel momento in cui viene venduta, poi l'uso che si fa ovviamente degrada l'intera pompa e tutti i parametri vengono modificati.
Purtroppo se da una parte è vero quello che dici, è anche vero che tutte le pompe, da nuove, sono silenziose (a parte difetti dell'esemplare specifico ma questo è un altro discorso).
Poi ci sono quelle che dopo due ore cominciano a fare rumore e quelle che cominciano dopo due anni, per cui la dichiarazione dei decibel ed anche della frequenza della vibrazione tipica è, di fatto, assolutamente inutile.
Quello che può essere interessante è come silenziare una sump ed al proposito sto realizzando un articoletto; spero di avere il tempo di finirlo al più presto.
stavo appunto per chiederti consigli x silenziare l'acquario ...
Salve, mi chiamo Peppe,, oggi ho acquistato una pompa ecco 300, l'ho messa in funzione ma c'è del rumore. Credo che sia normale ma mia moglie appena arrivata da lavoro mi stava quasi uccidendo...
Secondo me il problema sono le mogli...anche se ho silenziato alla grande tutta la sump..lei ha il superudito e quindi non smette di stressare le
__________________
Occhio, malocchio, prezzemolo e finocchio, ego me baptizzo contro il malocchio.PuhPuh!E con il peperoncino e un po' d'insaléta ti protegge la Madonna dell'Incoronéta;con l'olio, il sale, e l'aceto ti protegge la Madonna dello Sterpeto;corrrrrno di bue, latte screméto, proteggi questa chésa dall'innominéto.
Ciao Geppy,
Dato che sto ancora lavorando per l'insonorizzazione della pompa della sump, pensi che chiudendo la sump in un diciamo "armadietto" sotto l'acquario, foderato di pannelli fonoassorbenti possa essere più utile oppure faccia cassa e non tolga anzi aumenti le vibrazioni rumori ???
Ti ringrazio sempre del tuo interessamento.
Ciao Geppy,
Dato che sto ancora lavorando per l'insonorizzazione della pompa della sump, pensi che chiudendo la sump in un diciamo "armadietto" sotto l'acquario, foderato di pannelli fonoassorbenti possa essere più utile oppure faccia cassa e non tolga anzi aumenti le vibrazioni rumori ???
Ti ringrazio sempre del tuo interessamento.
Se posso rispondere pure io,se non è una conversazione tra te e Geppy ..io ho inserito tra pompa e vetro un dischetto per filtri (quello blu per essere più esatti) e fatto come hai fatto te... ho rivestito le pareti dove si trova la sump con pannelli fonoassorbenti.
Posso dirti che ho un rumore quasi impercettibile...secondo me prova a fare quello che hai scritto e poi vedi il risultato...
__________________
Occhio, malocchio, prezzemolo e finocchio, ego me baptizzo contro il malocchio.PuhPuh!E con il peperoncino e un po' d'insaléta ti protegge la Madonna dell'Incoronéta;con l'olio, il sale, e l'aceto ti protegge la Madonna dello Sterpeto;corrrrrno di bue, latte screméto, proteggi questa chésa dall'innominéto.
Ti ringrazio. Farò anch'io così. Appena avrò finito il lavoro ti do la conferma ....
I tuoi pannelli fonoassorbenti sono di gommapiuma a piccole piramidi ??
perchè ho visto che ce ne sono di diversi tipi....
Ti ringrazio. Farò anch'io così. Appena avrò finito il lavoro ti do la conferma ....
I tuoi pannelli fonoassorbenti sono di gommapiuma a piccole piramidi ??
perchè ho visto che ce ne sono di diversi tipi....
Esatto! Sono proprio come li hai descritti
__________________
Occhio, malocchio, prezzemolo e finocchio, ego me baptizzo contro il malocchio.PuhPuh!E con il peperoncino e un po' d'insaléta ti protegge la Madonna dell'Incoronéta;con l'olio, il sale, e l'aceto ti protegge la Madonna dello Sterpeto;corrrrrno di bue, latte screméto, proteggi questa chésa dall'innominéto.
Effettivamente una volta coibentato bene con pannelli fono assorbenti il mobile dove è poszionato il refugium, spessorato i vetri di fondo con un 12mm, trovato la giusta collocazione dell'acquario nella stanza per evitare risonanze e isolato anche il mobile di sostegno dell'acquario con guarnizioni fono assorbenti il rumore non esiste più..... però che lavorone....
ringrazio tutti