Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 04-12-2012, 11:54   #11
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 43
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 88
Grazie (Ricev.): 257
Mi piace (Dati): 248
Mi piace (Ricev.): 378
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
concordo che anche un aeratore può essere rumoroso e dare fastidio di notte ma una sump può essere molto più fastidiosa

ti consiglio di forare il vetro, è la cosa più bella e pulita che tu possa fare.i tubi restano dietro e non si vedono. se chiedi agli acquariofili marini tutti ti diranno che la cosa migliore è forare il vetro, per fare un lavoro definitivo e fatto bene. molti non lo fanno perchè non sono capaci o hanno paura di spaccare il vetro, ma questo è un altro discorso.

http://www.aquanature.it/index_file/site/sump.htm
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "

Ultima modifica di dave81; 04-12-2012 alle ore 12:50.
dave81 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 04-12-2012, 14:36   #12
Metalstorm
Stella marina
 
L'avatar di Metalstorm
 
Registrato: Oct 2008
Città: Vado (BO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 37
Messaggi: 12.495
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 6
Mi piace (Ricev.): 79
Mentioned: 92 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
guarda che se il problema sono i tubi, quelli li hai pure con la sump

io sono un fautore di questo tipo di filtraggio (la uso nel malawi), ma in un volume così piccolo la vedo parecchio scomoda, specialmente in una vasca non predisposta in partenza per l'utilizzo con la sump (ovvero vasca forata)....esistono i tracimatori da appendere, ma a quanto si legge nel forum marino non è che siano tanto affidabili.

Oh se vuoi farla ugualmente non c'è problema, basta progettarla bene, ma per me è più la fatica che i reali vantaggi.

Se il motivo principale per cui vorresti cambiare è solo quello di occultare i tubi e il riscaldatore, fai prima a prendere una pianta madre di anubias barteri o una grossa microsorum e la piazzi lì davanti

Quote:
molti non lo fanno perchè non sono capaci o hanno paura di spaccare il vetro, ma questo è un altro discorso.
per forare il vetro ci vogliono attrezzature apposite e non è facile, bisogna rivolgersi al vetraio
__________________
Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
Metalstorm non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-12-2012, 17:23   #13
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 43
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 88
Grazie (Ricev.): 257
Mi piace (Dati): 248
Mi piace (Ricev.): 378
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Metalstorm Visualizza il messaggio
per forare il vetro ci vogliono attrezzature apposite e non è facile, bisogna rivolgersi al vetraio
spesso i vetrai non accettano di farlo per non prendersi il rischio e se accettano si fanno pagare abbastanza. non è necessario usare i costosi foretti utilizzati dai vetrai. basta comprare una punta cinese che su ebay costa pochissimo. alla fine il vetro non è difficilissimo da lavorare, basta andarci piano e non calcare troppo la mano. e usare un avvitatore con la frizione al minimo
ho provato a forare una vasca con un mio amico, lui forava e io con il tubo ci buttavo sopra l'acqua. c'ha messo un bel po' però alla fine ce l'ha fatta, pensavo che fosse più difficile, oh magari siamo stati solo fortunati
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
dave81 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
della , dolce , struttura , sump

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:12. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,12316 seconds with 14 queries