Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
ciao a tutti, questo pomeriggio ho ritirato una vasca appena dismessa da 200lt lordi (100 x 40 x 50 h.) ... ho provveduto a rimuovere il coperchio con la centralina e l'impianto luci lasciando solo la cornicetta in plastica.
il filtro interno era siliconato al vetro, con un filo da pesca sono riuscito a rimuoverlo ma sono rimasti parecchi residui pure dopo il passaggio con un raschietto... con cosa posso eliminarli completamente? grazie mille :)
__________________ "Ogni sublime umorismo comincia con la rinuncia dell'uomo a prendere sul serio la propria persona." Hermann Hesse
"E’ la teoria del Grande Imbecille: se garantisci a qualcuno l’anonimato e gli dai un pubblico lo trasformi, appunto, in un grande imbecille."
alcol etilico (quello rosa) oppure alimentare a 95°?
Va anche bene, forse meglio, l'acetone.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Io Per togliere il filtro interno del Rio 125 ho usato un coltello da prosciutto (molto flessibile e fine) e poi un bel bisturi..
Cmq per togliere i minimi residui io ho usato alcool e poi ho strofinato con una spugna e poi acetone.. infine l'ho pulito tutto l'acquario con aceto e acqua calda..
------------------------------------------------------------------------
Se è molto vicino basta che non usi i prdotti a posta per togliere il silicone.. cmq con l'acetone e cotone e occhio alle guarnizioni
Ultima modifica di dadeds3; 18-11-2012 alle ore 20:34.
Motivo: Unione post automatica
oggi ho insistito ancora con la spatolina affilata ed è rimasto praticamente soltanto un leggero alone... lascio perdere alcool e acetone, anche perché poi quel lato resterà comunque coperto.
oggi ho dato una bella pulita alla vasca e sono davvero contento: pur avendo almeno una decina d'anni non ha il minimo graffietto!
ora due domande:
1) la scatola filtro non aveva appunto il lato posteriore, lo sagomerò io da un foglio di policarbonato, così da chiuderlo e renderlo facilmente asportabile (lo appenderò al bordo con due gancetti) - il riscaldatore ed i materiali filtranti ci sono, devo però sostituire la pompa di ricircolo: pensavo ad una della serie Pico Evolution di Hydor... che portata mi consigliate?
2) acquisterò una plafoniera t5 da 3 tubi x 39W, e vi chiedo se sia possibile farla funzionare eventualmente anche con soltanto uno o due tubi
grazie mille
__________________ "Ogni sublime umorismo comincia con la rinuncia dell'uomo a prendere sul serio la propria persona." Hermann Hesse
"E’ la teoria del Grande Imbecille: se garantisci a qualcuno l’anonimato e gli dai un pubblico lo trasformi, appunto, in un grande imbecille."
Per la pompa ci vorrebbe una potente magari quella che dici tu (Pico Evolution di Hydor 400 o 200)
Per i neon invece se se te ne intendi di elettronica potresti crearti 3 interruttori, uno per neon..