Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 16-11-2012, 15:58   #11
neik0s
Plancton
 
L'avatar di neik0s
 
Registrato: Sep 2012
Città: Orbassano (TO)
Acquariofilo: Dolce
Età : 31
Messaggi: 40
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sulla Polisperma sono certo! Ne ho una nel mio acquario, radici piccolissime, crescita esponenziale! Tropica lo conosco, ci sto smenettando un po su ;D
neik0s non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 16-11-2012, 16:05   #12
Jefri
Discus
 
L'avatar di Jefri
 
Registrato: Dec 2011
Città: Vicenza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 34
Messaggi: 2.397
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 26 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
io ho trovato molte info interessanti
__________________
La mia vasca gestita con metodo Walstad:

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=429787
Jefri non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-11-2012, 16:26   #13
blackstar
Discus
 
L'avatar di blackstar
 
Registrato: Jul 2011
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 3.494
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 19
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
ovvio che una pianta se la lasci crescere interrata senza mai potarla sviluppa l'apparato radicale... ma se la poti dal basso non fa in tempo e rimane cmq bella...
__________________
blackstar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-11-2012, 17:02   #14
ricky.faraon87
Guppy
 
L'avatar di ricky.faraon87
 
Registrato: Jul 2011
Città: eraclea
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4 + 1 paludario + 1 vasca esterna + 1 laghetto
Messaggi: 109
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 11/100%

Annunci Mercatino: 0
Anche la Heteranthera zosterifolia
__________________
l'acquario...la mia droga
ricky.faraon87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-11-2012, 17:28   #15
Alessio1
Batterio
 
Registrato: Nov 2012
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 39
Messaggi: 8
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Anche io devid 97 nel dubbio avevo messo una compressa di sera florenette A per l'higrophyla e fino adesso è cresciuta molto. Comunque desumo da quello detto fino adesso che per quanto riguarda l'higrophyla dipende dal metodo di coltivazione la scelta del fertilizzante. Io l'ho interrata e quindi continuerò a usare anche la compressa.
Alessio1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-11-2012, 19:09   #16
blackstar
Discus
 
L'avatar di blackstar
 
Registrato: Jul 2011
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 3.494
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 19
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
più che altro dipende da come la si pota
__________________
blackstar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-11-2012, 12:52   #17
Alessio1
Batterio
 
Registrato: Nov 2012
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 39
Messaggi: 8
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Blackstar un' ultima domanda riguardo il ceratophyllum: i fusti che hanno le foglie di un verde molto scuro vanno eliminati e lasciati soli quelli con le foglie verde chiaro?
Alessio1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-11-2012, 18:04   #18
blackstar
Discus
 
L'avatar di blackstar
 
Registrato: Jul 2011
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 3.494
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 19
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
non capisco di preciso cosa intendi....al limite si eliminano gli steli più rovinati ed ingialliti...
__________________
blackstar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-11-2012, 19:07   #19
Danny85
Discus
 
L'avatar di Danny85
 
Registrato: Nov 2010
Città: Rovigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 39
Messaggi: 2.319
Foto: 12 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 8/100%
Acquario Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
Il ceratophillum cambia colore delle foglie e dello stelo in base all'illuminazione,più è forte e più diventano scure le foglie e lo stelo rossiccio!
Comunque,tanto per chiarezza,a parte le galleggianti (pistia,lemna,limnobium,ecc) e le epifite (bolbitis,microsorum,anubias,muschi,ecc) e il ceratophillum che è a stelo ma non forma radici,la maggior parte delle altre piante a stelo assorbono nutrienti ANCHE dalle radici.
Con questo voglio dire che se trovano la fertilizzazione del fondo la sfruttano e sono aiutate,ma se la fertilizzazione in colonna è buona e piuttosto spinta possono crescere bene e tranquillamente senza fertilizzazione del fondo,addirittura senza essere interrate (vedi potatura dal basso).
Per chi è alle prime armi o non ha una buona fertilizzazione in colonna consiglio di sfruttare anche il fondo fertile in modo da riuscire a far crescere bene le piante senza esagerare con la fertilizzazione in colonna che se dosata male può creare problemi di alghe,soprattutto in acquari giovani e non tanto stabili!
__________________
Danny85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-11-2012, 22:21   #20
Alessio1
Batterio
 
Registrato: Nov 2012
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 39
Messaggi: 8
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie per gli ulteriori chiarimenti danny85 e blackstar comunque guardando meglio il ceratophyllum ho notato che i fusti che hanno le foglie di un verde scuro le hanno perchè sono ricoperte di alghe non so per quale motivo forse sono quelli più vecchi.
Alessio1 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
attraverso , chè , foglie , nutrono , piante , prevalentemente

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:53. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18302 seconds with 14 queries