Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
le compact della eheim sono molto silenziose...ma non hai la possibilitâ di rivestire il mobile con dei pannelli fono assorbenti? io dal brico con 20 euro ho rivestito tutto il mobile ed ora la vasca è muta
dal mio S2 con Tapatalk 2
La trasmissione delle vibrazioni è cosa ben diversa dai "normali" rumori che provengono dalla sump.
In questo caso, come già consigliato, è opportuno utilizzare almeno un pezzo di tubo siliconico tra pompa e tubo di risalita e realizzare uno scarico serio (il rumore proviene dall'imboccatura dello scarico che è stato realizzato in modo errato).
Solo dopo si potrà lavorare, se necessario, sui rumori residui provenienti dalla sump.
__________________
________________________ NON SONO VECCHIO... SONO STORICO
Inutile discutere con uno stupido: prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza
Io,vorrei sapere che cacchio hai combinatomcon quella vasca...
Io ce l'avevo in ufficio e non c'era nessun rumore o vibrazioni di fondo...
Con la stessa pompa di risalita configurata con quei tubi...bhoooo
Lorenzo...ok per i pannelli ma se dici che c'è tutto quel casino e la vibrazione è generale, sarebbe utile capire il perchè dato che non è normale. Un'altra prova che puoi fare, è interporre tra sump, reattore e tutto ciò che sta a contatto con la base del mobile, un pannello di gomma o di silicone.
Io,vorrei sapere che cacchio hai combinatomcon quella vasca...
Io ce l'avevo in ufficio e non c'era nessun rumore o vibrazioni di fondo...
Con la stessa pompa di risalita configurata con quei tubi...bhoooo
ho rifatto il mobile come ti ho detto...altro boh... vibrazioni credo siano normali..ma così...magari è appunto il mobile stesso da 1 cm di spessore assorbe poco...e cmq il rumore esce tutto dalla schiena che è aperta sopra...
Originariamente inviata da Giuseppe C.
Originariamente inviata da Vespa89
la new jet era di giangi...
cmq ho fatto delle prove...bè vibra tutto ....risalita skimmer reattore carico dello skimmer il movimento....boh...
nell'altra vasca non avevo tutti questi rumori...forse il mobile era più spesso e attutiva meglio??
Lorenzo...ok per i pannelli ma se dici che c'è tutto quel casino e la vibrazione è generale, sarebbe utile capire il perchè dato che non è normale. Un'altra prova che puoi fare, è interporre tra sump, reattore e tutto ciò che sta a contatto con la base del mobile, un pannello di gomma o di silicone.
ho messo gia un pannello di 1 cm scarso di un tappetino tipo polistirolo pressato morbido
Ragazzi, i pannelli piramidali non servono ad un tubo per insonorizzare, i piramidali sono usati nelle sale prove e negli studi di registrazione per eliminare l'effetto eco! quindi sono fonoassorbenti e non fonoisolanti, cioè il suono all'esterno passa uguale, a meno che non sono accoppiati con materiali quali gomma piombo ecc.
per evitare che il suono esca all'esterno bisogna usare pannelli con alta densità di materiale, come per esempio il polistirene espanso o altro!
fra l'altro i piramidali con il tempo tendono a sbriciolarsi, soprattutto in condizioni di umidità!
esperienza personale, sono un musicista!