Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 12-10-2012, 17:42   #1
jpcapobianco
Guppy
 
Registrato: Sep 2012
Città: napoli
Acquariofilo: Dolce
Età : 47
Messaggi: 157
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
come eseguire corretta sifonatura

come si esegue una corretta sifonatura ?

che tipo di acqua va usata, OSMOSI o ACQUA rubinetto + biocondiz ?

va bene togliere dopo un mese il 30% dell'acqua ?

come si fa a capire quando va fatta ?

inoltre mi chiedevo se questa cosa influenza poi il numero di batteri nitrificatori e se va rifatto tutto il procedimento da capo.

grazias
jpcapobianco non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 12-10-2012, 17:47   #2
JoeIrish
Guppy
 
L'avatar di JoeIrish
 
Registrato: May 2010
Città: Villongo (BG)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Messaggi: 360
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Da quanto ho capito sei ancora in fase di maturazione. NON TOCCARE NULLA se non hai ancora avuto un picco di nitrati risolto. Il 30% mi sembra un po' esagerato...A maturazione avvenuta, prima di inserire i pesci un piccolo cambio d'acqua va bene ma nell'ordine del 10%. La quantità dell'acqua di RO da agiungere ad un cambio misto dipende dai valori della tua acqua del rubinetto e dalla tipologia di pesci che inserirai in acquario. Non c'è alcun bisogno di sifonare il fondo in una vasca che non ha pesci al suo interno. Veramente nel mio caso non sifono mai avendo il fondo pieno di piante e solo sette pesci in 100 litri abbondanti...
__________________
The sea is good, rugby is better, beach rugby is the best one could get in life!-25

Cerco talee di xenia pumping, sarcophyton e zooanthus blue in zona Brescia, Bergamo. Prezzi ragionevoli disponibile per il ritiro vs. Domicilio.
JoeIrish non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-10-2012, 18:10   #3
CapitanoNemo
Pesce rosso
 
L'avatar di CapitanoNemo
 
Registrato: Aug 2010
Città: Bergamo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 60lt + 1 30lt
Età : 41
Messaggi: 828
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non puoi capire a occhio la qualità della tua acqua, i cambi in genere si fanno del 10 % del volume totale ogni settimana, max 20 % ogni 2 settimane.
CapitanoNemo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-10-2012, 18:11   #4
Lucrezia Blu
Pesce rosso
 
Registrato: Dec 2011
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 675
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da jpcapobianco Visualizza il messaggio
come si esegue una corretta sifonatura ?

che tipo di acqua va usata, OSMOSI o ACQUA rubinetto + biocondiz ?

va bene togliere dopo un mese il 30% dell'acqua ?

come si fa a capire quando va fatta ?

inoltre mi chiedevo se questa cosa influenza poi il numero di batteri nitrificatori e se va rifatto tutto il procedimento da capo.

grazias
L'acqua che hai nell'acquario dipende dai pesci che vuoi inserire, quindi quando cambi l'acqua dovrai rimetterne dentro dello steso tipo (es. io ho carassi e metto solo quella di rubinetto). Il biocondizionatore va messo ad ogni cambio e l'acqua (non quella di osmosi ovviamente) va fatta decantare 24 ore per far evaporare il cloro.

Per sifonare personalmente aspiro delicatamente gli escrementi con il tubo con il quale aspiro l'acqua nel momento del cambio, senza toccare il fondo però.

Cambiare l'acqua una volta al mese ... è un pò troppo tempo tra un cambio e l'altro. Fai che cambi il 20% o 15% ogni 15 giorni.

Il cambio d'acqua o la sifonatura non alterano la flora batterica presente nell'acquario anche perchè la parte importante si trova nel filtro, nei cannolicchi che non vanno mai toccati, e mai sciacquati se non con l'acqua del cambio dell'acquario (quella che togli) ma tra un anno.
Lucrezia Blu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-10-2012, 18:36   #5
bettina s.
Stella marina
 
L'avatar di bettina s.
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 54
Messaggi: 16.218
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 124
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bettina s.

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Il cambio d'acqua o la sifonatura non alterano la flora batterica presente nell'acquario anche perchè la parte importante si trova nel filtro, nei cannolicchi che non vanno mai toccati, e mai sciacquati se non con l'acqua del cambio dell'acquario (quella che togli) ma tra un anno.
Una parte importante dei batteri nitrificanti è situata anche sulla superficie del fondo, per cui non si dovrebbe toccare troppo spesso, in alcune vasche non sifono praticamente mai.
bettina s. non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
corretta , eseguire , sifonatura

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:07. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17493 seconds with 16 queries