Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Scalari Per parlare di tutto quanto concerne gli Scalari. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 11-10-2012, 13:26   #1
Cucilo
Avannotto
 
Registrato: Jan 2007
Città: Scisciano (NA)
Acquariofilo: Dolce
Età : 38
Messaggi: 73
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Nuovo acquario per coppia scalari

Ciao a tutti, da diversi mesi nel mio acquario di comuntà da 450lt netti si è formata una bella coppia di scalari ( quelli classici da negozio ) che hanno più e più volte deposto ma non ho mai avuto il piacere di rivedere le uova il giorno dopo. Deciso a farli riprodurre ho acquistato un ferplast tank 110 ( 230lt lordi ) l'ho sistemato con tutto l'occorrente e ora che è pronto li ho inseriti.
I valori dell'acqua sono kh 5 gh 10 ph 6.9 conducibilità 900 us, temp 28°. Uso la torba per creare un acqua più adatta a loro, e la co2 per acidificare.
In acquario ci sono qualche sakura che si è attaccata alle piante che ho inserito e 6 otocinclus.
Vorrei sapere che altro tipo di pesce posso mettere, in particolare mi interessa sapere se i corydoras possono starci o no perchè purtroppo noto che il cibo che cade sul fondale non viene mangiato nè dagli scalari nè dagli otocinclus e quindi mi servirebbero degli "spazzini" bravi.
In questo acquario vorrei far nascere e crescere gli scalarini con i propri genitori quindi da quel che ho letto non posso inserire nessun pesce di branco e/o loricaride. Giusto?
Datemi qualche consiglio anche su come alimentarli per stimolare la ripro e come alimentare i piccoli oltre ai naptuli di artemia. A casa ho il liquizell e mycrozell per alimentare i naptuli di artemia, posso usarlo anche per i futuri piccoli di scalare?
Cucilo non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 11-10-2012, 14:28   #2
bettina s.
Stella marina
 
L'avatar di bettina s.
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 54
Messaggi: 16.218
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 124
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bettina s.

Annunci Mercatino: 0
ciao, per quanto riguarda i corydoras, puoi inserirli anche se proveranno a predare le uova, la coppia dovrebbe riuscire a tenerli a bada.
La conducibilità è troppo alta se punti seriamente alla riproduzione dovresti utilizzare l'acqua di osmosi integrata con i sali e stare intorno ai 200 microsiemens.
Per l'alimentazione della coppia utilizza cibo congelato, artemia, mysis, chironomus bianco e, con parsimonia, chironomus rosso, alternato con granulato di buona qualità Shg, Elos, Tropica.
I piccoli invece andrebbero alimentati esclusivamente con naupli di artemia almeno nelle prime tre/quattro settimane, poi integri con granulato specifico per avannotti.
bettina s. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-10-2012, 14:41   #3
davide.lupini
Imperator
 
Registrato: Jan 2009
Città: N/A
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 41
Messaggi: 8.922
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 9
Grazie (Ricev.): 28
Mi piace (Dati): 125
Mi piace (Ricev.): 157
Mentioned: 138 Post(s)
Feedback 21/100%

Annunci Mercatino: 0
ciao! ottia l'idea dell'acquario da riproduzione.
piccolo appunto hai una conducibilità altissima, cerca di abbassarla con cambi con osmosi, più è bassa maggiore è la possibilità che le deposizioni vadano a buon fine.
loricaridi/caracidi sarebbe meglio evitarli specie se punti alla ripro e allevamento in vasca, le sakura faranno una finaccia, però i corydoras non disturbano più di tanto, mi raccomando alimenta anche loro, il solo cibo che non viene mangiato dagli scalari non basta.

la t° è ottimale per stimolare la ripro, magari usa anche del surgelato non tarderanno a deporre se sono una coppia affiatata.
per i naupli sarebbe meglio darglieli freschi, alimenti liquidi come liquifry ecc... oltre a essere molto inquinanti sono anche poco appetitosi.
più avanti quando sono più grossotti e riescono a predare qualcosa di più corposo puoi anche usare le artemie cresciute

scusa bettina abbiamo detto le stesse cose, è che sono lentissimo a scrivere
davide.lupini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-10-2012, 15:19   #4
Cucilo
Avannotto
 
Registrato: Jan 2007
Città: Scisciano (NA)
Acquariofilo: Dolce
Età : 38
Messaggi: 73
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
grazie a tutti e 2, per quanto riguarda i loricaridi me lo aspettavo, infatti nel vecchio acquario ce ne sono tre già di 15/20cm che di solito la notte fanno baldoria..oltre a tanti pescetti di gruppo che penso non aiutino la povera coppia. Quindi ok, andrò di corydoras..vanno bene tutte le specie giusto? Anche i panjo possono andare? Per l'alimentazione dei cory li ho sempre viziati negli altri acquari..quindi non mancherò anche con questi..
Per gli eventuali scalarini vi dico la verità uno schiuditoio per artemie già lo posseggo ma non penso di avere la possibilità di alimentarli di sole artemie, sia per mancanza di tempo e sia per la quantità di artemie che uno schiuditoio può avere ( dovrei attrezzarmi con una batteria di schiuditoi per avere artemie h24 7giorni su 7 ).
Per la conducibilità loro stando nell'acquario di comunità hanno deposto a 1100us, pensavo che 900us bastassero.. ad esser sincero 200us non li produco neanche per le caridine. Sarebbe un acqua a kh 1/2 e gh 2/3 giusto? Non è troppo leggera e quindi facilmente soggetta a forti sbalzi di acidità?

Un ultima cosa, ho disponibile chironomus, artemia, tubifex e dafnie.. sia liofilizzati che congelati. Oltre ad alimentare gli adulti, nessuno di questi potrebbe servire ad integrare l'alimentazione dei piccoli appena nati?
Cucilo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-10-2012, 15:45   #5
davide.lupini
Imperator
 
Registrato: Jan 2009
Città: N/A
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 41
Messaggi: 8.922
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 9
Grazie (Ricev.): 28
Mi piace (Dati): 125
Mi piace (Ricev.): 157
Mentioned: 138 Post(s)
Feedback 21/100%

Annunci Mercatino: 0
usa acqua di osmosi più sali abbassi la conducibilità senza perdere l'effetto tampone.
i pangio sinceramente non li metterei, sono dei cobitidi veramente timidi oltre che di zone geografiche differenti, inoltre ci sono talmente tante specie di cory che ti puoi sbizzarrire.
di quelli che hai elencato tutti ottimi per i genitori, ma ancora troppo grossi per i piccoli.
davide.lupini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-10-2012, 15:18   #6
Cucilo
Avannotto
 
Registrato: Jan 2007
Città: Scisciano (NA)
Acquariofilo: Dolce
Età : 38
Messaggi: 73
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Allora eccoci qua, stamattina ho fatto un cambio abbondante con acqua d'osmosi e ho portato la conducibilità a 470 us. Non ho controllato kh e gh ma penso saran scesi di sicuro.. il ph l'ho impostato a 6.6
Dopo un pò il maschio ha iniziato a pizzicare sul ventre la femmina e a rincorrerla un pò, penso per stimolare la riproduzione. Ma per ora nulla di fatto. Ho paura a portare l'acqua subito a 200us xkè non sono abituati a quel tipo di acqua e perchè l'acquario è ancora giovane, quindi togliere tutta l'acqua significherebbe eliminare molti batteri...
In ogni caso avevo pensato anche di acquistare un led lunare o roba simile nel negozio di cineserie sotto casa, ovviamente da accendere solo quando faranno le uova.. oppure non serve a niente visto ke stan tranquilli soli soletti in acquario?
Cucilo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-10-2012, 17:55   #7
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 44
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 88
Grazie (Ricev.): 257
Mi piace (Dati): 248
Mi piace (Ricev.): 378
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
In ogni caso avevo pensato anche di acquistare un led lunare o roba simile nel negozio di cineserie sotto casa, ovviamente da accendere solo quando faranno le uova.. oppure non serve a niente visto ke stan tranquilli soli soletti in acquario?
guarda in tanti anni io non ho mai usato questi led "lunari"...non credo proprio che siano necessari. soprattutto se la coppia si trova da sola in una bella vasca da 230 litri, anzi mi congratulo con te per la scelta della vasca da riproduzione, perchè sei uno dei pochi che ha messo una coppia di scalari in una vasca come si deve e non in una vaschetta da 80 litri come a volte succede...
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
dave81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-10-2012, 12:30   #8
Cucilo
Avannotto
 
Registrato: Jan 2007
Città: Scisciano (NA)
Acquariofilo: Dolce
Età : 38
Messaggi: 73
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sono fatto così.. o tanto o niente! Cmq la vasca mi è costata pochissimo perchè ho trovato un ottima offerta in un negozio : ferplast Tank 110 a 100€ e non ci ho pensato due volte prima di correre a prenderla..poi tutti gli accessori extra che ho a casa mi han permesso di fare l'acquario quasi a costo 0. Con le piante e i materiali che ho potrei allestirne altre 2 o tre di questi vasconi.. dovrei iniziare a considerare l'apertura di un negozio di acquari
Cmq grazie per le info..spero di vederli presto riprodursi, ieri mi sembrava che ci stessero provando ma invece niente.. sarà la vasca nuova o il fatto che ora stan troppo troppo tranquilli, ma al momento non li vedo proprio interessati a fare un ovetto. Io resto in attesa
Cucilo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-10-2012, 12:39   #9
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 44
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 88
Grazie (Ricev.): 257
Mi piace (Dati): 248
Mi piace (Ricev.): 378
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
beh occorre pazienza, comunque hanno subito un trasferimento e devono abituarsi alla nuova vasca
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
dave81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-10-2012, 13:29   #10
Cucilo
Avannotto
 
Registrato: Jan 2007
Città: Scisciano (NA)
Acquariofilo: Dolce
Età : 38
Messaggi: 73
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
rieccomi qui, dopo un pò di ambientamento subito si sono dati da fare..i piccoli sono nati ieri circa una 40ina con un rapporto di nati e non nati del 50% ( un pò poco..ma forse è l'inesperienza loro o l'acqua poco matura per un acquario avviato da 2 mesi ). Ora sono già 24h che son nati e vedo che le codine iniziano ad allungarsi..il sacco vitellino è ancora lì, ma quanto dura??
Inoltre vorrei chiedervi dopo che avran finito il sacco vitellino subito potrò sfamarli con le artemie? Io sapevo che per i primi giorni bisognava dargli il tuorlo dell'uovo perchè le artemie son ancora grandi e poi dopo 3/4 giorni iniziare con le artemie. giusto?
Cucilo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , coppia , nuovo , scalari

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:24. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18765 seconds with 16 queries