le terre allofane ADA&co sono studiati innazitutto per le piante. Inizialmente assorbono grosse quantità di sali abbassando sia kh che gh e rilasciano azoto in diverse forme e questo comportamento può durare diversi mesi creando sbalzi di valori notevoli sopratutto per i pesci.
Date queste caratteristiche la sua gestione richiede una procedura di maturazione diverso (e anche più difficile) da un acquario "normale".
Infatti se non cambi l'acqua per un mese, il fondo nuovo abbasserà kh fino a 0 e ph sarà abbondantemente sotto i 6 (per effetto degli acidi umici contenuto nell'amazonia) in queste condizioni gli stessi batteri avranno notevoli problemi a svilupparsi.
er clauz segui l'istruzione contenuto nel manuale dell'ADA e aggiungo che devi inserire fin da subito tante ma tante piante a crescita rapida in modo da assorbire eccesso di azoto.
------------------------------------------------------------------------
|
Originariamente inviata da davide147
|
poi 30% a settimana è troppo...non usarlo più che non serve...aspetti il mese e poi cambi 10 % a settimana (senza mettere attivatore)
|
davide147 quello che hai scritto te è più che corretto per avviare un acquario con un fondo non allofano. Ma se lo applichi all'amazonia ti ritrovo un costoso algario con le piante marce e i pesci morti.