Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Pesci d’acqua fredda Per parlare di tutto quanto concerne i pesci d'acqua fredda (come ad esempio i pesci rossi): Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 04-09-2012, 19:47   #31
camiletti
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Cioè? Ci facciamo troppi problemi?
  Rispondi quotando


Vecchio 04-09-2012, 21:25   #32
Simone77
Ciclide
 
L'avatar di Simone77
 
Registrato: Aug 2011
Città: Sedriano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 1.146
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Secondo me si, poi sta alla sensibilità di ognuno.
Per come la vedo io i rossi hanno avuto un evoluzione simile a quella dei cani, con la selezione di molte varietà/razze e come nei cani possono essercene alcune su cui potremmo discutere.
Esempio (mi piace quindi non vorrei sollevare un polverone) il bassotto non si può certo dire che se avesse 10cm in più di gamba non camminerebbe/correrebbe meglio!
Però per il lavoro che gli si voleva far fare é perfetto e ci fa simpatia con la sua andatura.
Chiaramente lui corre e gioca con gli spilungoni e se ne frega
O se parliamo di predisposizione a patologie, mi vengono in mente i problemi alle anche dei Labrador, ma non mi pare ci si faccia troppi problemi nemmeno con quelli
Simone77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-09-2012, 00:11   #33
nemo.farfalla
Pesce rosso
 
Registrato: Feb 2009
Città: Padova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 826
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Simone, mi sa che eri proprio tu, a memoria, quello a cui avevo chiesto dei ranchu..

Che ne dite di questo schema di varietà?
http://www.goldfishmania.it/index.ph...d=48&Itemid=55

(Non so se si possa mettere perchè c'è anche un forum.. ma visto che ci sono 45 iscritti e che non sembra essere attivo come sito al 2009, spero che non ci siano problemi di "concorrenza")

E' interessante anche il discorso dei ranchu sempre sul sito linkato che in larga parte ripropone quello messo sempre da Simone..
nemo.farfalla non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-09-2012, 02:59   #34
Simone77
Ciclide
 
L'avatar di Simone77
 
Registrato: Aug 2011
Città: Sedriano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 1.146
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quel sito é un peccato che non venga più portato avanti, ne ho parlato anche con il proprietario, ma non avendo tempo e mezzi preferisce lasciarlo fermo!
Per me doveva centrarlo meno su di se è più su una comunità che lo avrebbe potuto continuare, ma tant'è!
Si nemo, avevi parlato con me, oramai sono un po' il referente dei ranchu su AP

Ho riletto un pensiero di Only sulla prima pagina, dove scriveva di ciò che prova quando vede un pesce con la vescica compromessa e volevo riportare quello che é un po' un mio pensiero, dato dall'osservazione sulla crescita dei miei piccoli e dalle esperienze che leggo qui su AP.
Come accennavo in un post qui vicino sugli avannotti, io sono convinto che molti problemi nascano dal modo in cui vengono allevati i piccoli, o meglio lo scopo che di solito per i pesci che finiscono nelle nostre vasche é la vendita e quindi il guadagno.
Nel post accennavo al fatto che con poco cibo l'utente avesse avuto un'alta percentuale di sopravvivenza, ma con poco sviluppo, quello che ho voluto evitare di dire é che, secondo me, quei pesci avranno probabilmente un alta percentuale di mortalità dovuta ai problemi di vescica.
Il fatto é che se hai un grosso allevamento, dare meno cibo vuol dire risparmiare soldi e avere una mortalità bassa vuol dire guadagnare di più da ogni covata.
Il problema é che certe "predisposizioni" prima o poi escono fuori ed ecco che ci si trova con un sacco di post di gente che ha quel tipo di problema.
Quei pesci (lo so é brutto da dire) non dovevano sopravvivere al primo mese!
Se si cercasse il massimo sviluppo avremmo sicuramente molti meno casi, perché gli esemplari predisposti manifesterebbero prima il problema e (forse) nel giro di qualche generazione in quel ceppo si eliminerebbe completamente quella caratteristica.
Ho voluto scrivere qui (e non nell'altro post) perché c'è una ovvia implicazione etica che esulava da quel discorso e che invece trovavo un po piu appropriata qui!
Simone77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-09-2012, 11:03   #35
nemo.farfalla
Pesce rosso
 
Registrato: Feb 2009
Città: Padova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 826
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Simone77 Visualizza il messaggio
Nel post accennavo al fatto che con poco cibo l'utente avesse avuto un'alta percentuale di sopravvivenza, ma con poco sviluppo, quello che ho voluto evitare di dire é che, secondo me, quei pesci avranno probabilmente un alta percentuale di mortalità dovuta ai problemi di vescica.

Nel senso che avendo avuto una sorte di sottosviluppo da piccoli, dovuto alla scarsezza di cibo, poi presenteranno problemi quando saranno più grandi?
Il problema é che certe "predisposizioni" prima o poi escono fuori ed ecco che ci si trova con un sacco di post di gente che ha quel tipo di problema.
Sono d'accordo, penso infatti che per l'ultimo rosso che mi è morto qualche mese fa, così come per il "fratello di provenienza", morto qualche mese prima, in realtà non avrei potuto fare niente di più di quello che ho fatto.
Il mio acquario non ha valori esatti specie quanto a nitrati, ma loro due sono sempre stati cagionevoli, hanno sempre avuto qualche problema che ciclicamente si ripresentava nel nuoto o nel galleggiamento e secondo me questo è dipeso anche dalla cura che hanno avuto prima di arrivare a casa mia - presi in due momenti diversi ma nello stesso negozio. Perchè ci sta che uno possa essere più forte di un altro, però -facendo le corna- i due che ho adesso, presi da altre parti non hanno mai avuto problemi.
nemo.farfalla non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-09-2012, 11:34   #36
camiletti
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Simone hai ragione tu, secondo me anche se nessuno comprasse più il Bubble eye ( ho preso questo per la delicatezza e l'estrema mutazione....) cmq ci sarebbero moltissimi incroci fra altri pesci, ormai il pesce rosso, per come la penso io, è sempre in continua evoluzione, e per me se il pesce nasce così, non ha nessun problema, per lui è normale nuotare così, e probabilmente se qualcuno gli "togliesse" in qualche modo le bolle, a lui non cambierebbe nulla per me...

Non mi sto autoconvincendo che queste razze sono corrette, ma è solo una riflessione
  Rispondi quotando
Vecchio 05-09-2012, 13:31   #37
Simone77
Ciclide
 
L'avatar di Simone77
 
Registrato: Aug 2011
Città: Sedriano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 1.146
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
@ nemo, mi sa tanto di autoconvincimento indotto di comodo! LOL
@ camiletti, probabilmente si accorgerebbe di nuotare meglio, come il bassotto con 10 cm di gamba in più, ma finché non succede per lui é quella la normalità.
Chiaro che se lo metti in una vasca con dei rossi omeomorfi e il cibo é risicato fa la stessa fine che farei io messo con la squadra di atletica giamaicana e ci resterebbe male
É il concetto di normalità la chiave, se un uccello ci guarda probabilmente pensa... Povere bestie, non riescono nemmeno a volare, ma per noi é normale non volare e viviamo in maniera differente.
Simone77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-09-2012, 14:31   #38
onlyreds
Stella marina
 
L'avatar di onlyreds
 
Registrato: Jan 2007
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 52
Messaggi: 12.780
Foto: 1 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 54
Mi piace (Dati): 26
Mi piace (Ricev.): 254
Mentioned: 109 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Simo, il tuo pensiero riflette la mia esperienza con i pesci nel laghetto.
Ad agosto dell'anno scorso mi sono nati in maniera fortuita dei rossi misti (qualche 3 code, moltissimi monocoda ma con corpo da 3 code e qualche rosso comune) erano almeno 40.
Li ho lasciati per forze di cose nel laghetto per tutto l'inverno (ha fatto -14 quest'inverno).
Chi doveva morire è morto... i rimasti (una decina) adesso sono delle bestie enormi, mangiano come dei dinosauri e (sgrat sgrat) stanno davvero bene.
Questo per dire che, senza l'ottica del guadagno, si portano avanti solo gli esemplari che non hanno problemi
onlyreds non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-09-2012, 16:48   #39
nemo.farfalla
Pesce rosso
 
Registrato: Feb 2009
Città: Padova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 826
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Guarda non so se sia autocoinvincimento..
I primi due che ho avuto sono sicuramente morti per la mia inesperienza e la cosa ti dispiace ancora di più anche perchè specie il maschio ha fatto una fine orrenda, poveretto.
Ma i secondi, quelli di cui sopra, vivevano in condizioni migliori eppure sono sempre stati un pò sbilenchi e ogni tanto partivano, specie uno, a traballare un pò.. allora inizi: salta un pasto, fai un giorno di digiuno, fai i cambi più ravvicinati dell'acqua, raffredda col ventilatore,..
Tra l'altro sono morti nello stesso modo, senza segni esterni, e senza nessuna reazione alle cure farmacologiche.
Stessa gestione, per carità, un paio di piante in più.. il quinto e il sesto arrivano uno da un negozio che fa solo acquariofilia, l'altro da un negozietto piccolino dove per la prima volta ho sentito la signora dire:" no, quei pesci non sono in vendita perchè sono appena arrivati e non possono subire due sbalzi d'acqua troppo ravvvicinati", cosa che per me denota un'attenzione per la salute del pesce.
Stanno benissimo, non fanno una piega, mangiano mattina e sera, non devo fargli saltare i pasti per paura che stiano male..
Se devo trovare una differenza, rimanendo in argomento, i primi avevano il corpo più tozzo, pur non essendo estremi, rispetto a questi.
Ma rimango dell'idea che in certi casi dipende dalla cura dell'allevatore, se se n'è fregato e ha semplicemente riprodotto a josa o se nel negozio erano già tenuti in maniera superficiale perchè tanto "fanno numero e costano poco" e una perdita è meno costosa di una manutenzione adeguata, non meravigliamoci se poi muoiono.
nemo.farfalla non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-09-2012, 17:12   #40
camiletti
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
(ot: come si riconosce se è maschio o femmina quando sono piccoli? Un utente mi disse che non si poteva...)

Hai proprio ragione nemo.farfalla..l.
  Rispondi quotando
Rispondi

Tag
completo , domanda , eteromorfi , extreme , neofitapesci , pongo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:32. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,26505 seconds with 14 queries