Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Fai da te marino Per parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 26-07-2012, 02:05   #1
Acquariusfantasy
Ciclide
 
L'avatar di Acquariusfantasy
 
Registrato: Oct 2010
Città: Pompei (Napoli)
Acquariofilo: Marino
Età : 32
Messaggi: 1.453
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
La mia prima plafo al led... Finalmente completata...

Salve a tutti ragazzuoli...
Ho appena ultimato (dopo un mese e mezzo di lavoro e tante tantissime ore snervanti di lavoro e progettazione) ho finalmente ultimato (a quest'ora) la plafo led a cui devono ancora essere montati le scocche e il pannello in plexyglas trasparente per protezione dei led...
Allora all'epoca eravamo partiti per fare una plafoled da 480w costituita da 4 barre da 120w cadauno...
Ma poi abbiamo pensato che 480w erano veramente troppi e i coralli ne avrebbero sofferto sicuramente e da quì abbiamo pensato di farla da 360w con le dimensioni di 140x50x 5 H con tutti led da 3w (sottoalimentati per preservarne la durata) misti tra led bianchi a 12000° K led royal blue led ciano (verdi) e led uv...
Abbiamo pensato di mescolare tutti questi colori per cercare di far essere la luce più naturale possibile...
Tutti i led sono collegati ad alimentatori dimmerabili in pvm marcati meanwell e il modello è eln 60-48p che verranno collegati al reef angel in modo da gestire alba tramonto e fare tutte le ******* che fanno le plafo commerciali visto che mi sono trovato a costruirla ho deciso di farlo così solo per un effetto ottico ma non perchè serva per forza per il benessere degli animali...
Per quanto riguarda il lunare non è stato ancora aggiunto nulla alla plafo ma penso che aggiungerò due strip led da 10 cm cad.
Il metodo di costruzione è stato quello di jojnboz perchè abbiamo ritenuto che sia il migliore... che prevede delle striscie di kapton e al di sopra del kapton sono state incollate striscie di rame e ogni 4.5 cm sono stati montati ogni singolo led (ovviamente senza stellina)...
Per queanto riguarda le ventole sono state inserite solo 3 ventole artic ma penso che ne aggiungerò altre perchè non credo che c'è la facciano a tenere costante la temperatura sulla plafo...
Ma adesso passiamo alle foto che parlano già da sole...










__________________
Acquariusfantasy non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 26-07-2012, 20:38   #2
zebrasoma78
Ciclide
 
L'avatar di zebrasoma78
 
Registrato: Nov 2010
Città: Torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: Vasca 200L partita il 04/01/2013
Età : 47
Messaggi: 1.477
Foto: 9 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
dai.. sei sulla buona strada!!!

per ora sembra che hai fatto un buon lavoro......
.... ma sono curioso di vederla con la scocca e il plexi.
zebrasoma78 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-07-2012, 23:03   #3
Acquariusfantasy
Ciclide
 
L'avatar di Acquariusfantasy
 
Registrato: Oct 2010
Città: Pompei (Napoli)
Acquariofilo: Marino
Età : 32
Messaggi: 1.453
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
La scocca e il plexy sono stati acquistati oggi da plexyshop... quindi tempo 4 5 giorni e sara completa...
E stato un gran lavoro molto snervante ma ne e valsa la pena
__________________
Acquariusfantasy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-07-2012, 23:13   #4
verre daniele
Discus
 
L'avatar di verre daniele
 
Registrato: Mar 2010
Città: setteville di guidonia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1 marino
Età : 65
Messaggi: 2.776
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 24
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Il piu' e fatto.Tutto il resto e' normale amministrazione.
Ottimo lavoro,fino ad adesso.
Ora aspettiamo foto del lavoro finito e la luce sulla vasca.
verre daniele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-07-2012, 01:36   #5
Acquariusfantasy
Ciclide
 
L'avatar di Acquariusfantasy
 
Registrato: Oct 2010
Città: Pompei (Napoli)
Acquariofilo: Marino
Età : 32
Messaggi: 1.453
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da verre daniele Visualizza il messaggio
Il piu' e fatto.Tutto il resto e' normale amministrazione.
Ottimo lavoro,fino ad adesso.
Ora aspettiamo foto del lavoro finito e la luce sulla vasca.
Grazie mille dany...
Il peggio si è passato... Adesso attendo solo le scocche...
Ragazzi ma ditemi una cosa...
Le viti in acciaio inox vanno bene?
Oppure esiste qualche altro tipo di vite che và bene per questi lavori?
Visto che la mia plafo sarà bianca del colore uguale al mobile... Non è che esistono delle viti di colore bianco? per non far vedere quel cromo all'esterno?
Vabè che richiamerà i cavi per la sospensione però...
Sono piccole finezze che rendono bella una plafo...
__________________
Acquariusfantasy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-07-2012, 16:07   #6
verre daniele
Discus
 
L'avatar di verre daniele
 
Registrato: Mar 2010
Città: setteville di guidonia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1 marino
Età : 65
Messaggi: 2.776
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 24
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Esistono i pennellini piccoli e i barattolini(modellismo) di vernice.
Ti metti gli occhiali e le vernici. ahahahahahaahahah
Ci sono in plastica ma nn saprei dove le puoi trovare(forse sempre nel negozio per modellismo).
verre daniele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-07-2012, 16:33   #7
cibbiere
Pesce rosso
 
L'avatar di cibbiere
 
Registrato: Nov 2011
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 58
Messaggi: 712
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Acquariusfantasy Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da verre daniele Visualizza il messaggio
Il piu' e fatto.Tutto il resto e' normale amministrazione.
Ottimo lavoro,fino ad adesso.
Ora aspettiamo foto del lavoro finito e la luce sulla vasca.
Grazie mille dany...
Il peggio si è passato... Adesso attendo solo le scocche...
Ragazzi ma ditemi una cosa...
Le viti in acciaio inox vanno bene?
Oppure esiste qualche altro tipo di vite che và bene per questi lavori?
Visto che la mia plafo sarà bianca del colore uguale al mobile... Non è che esistono delle viti di colore bianco? per non far vedere quel cromo all'esterno?
Vabè che richiamerà i cavi per la sospensione però...
Sono piccole finezze che rendono bella una plafo...
L'acciao inox è bellissimo, e sta benissimo con il bianco!
Più che altro, in vicinanza di acqua salata, non c'è di meglio.
cibbiere non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-07-2012, 16:40   #8
Kj822001
Ciclide
 
L'avatar di Kj822001
 
Registrato: Apr 2010
Città: Legnago
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.856
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
fatemi capire ma la parte centrale dove si sviluppa maggior calore come fate saldarla all'alluminio???perchè così avete una superficie bassissima a contatto con la parte dissipante..anche se mettete della pasta termoconduttiva rischiate che non riesca a far dissipare in maniera corretta il calore cosa che invece non accade se il led è premontato su stellina e che quindi sarà tutta la superficie di contatto della stellina a esportare calore.. spero di essermi spiegato ma sopratutto di sbagliarmi..
__________________
Kj822001 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-07-2012, 16:57   #9
billykid591
Discus
 
L'avatar di billykid591
 
Registrato: Aug 2007
Città: POZZUOLO DEL FRIULI
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 65
Messaggi: 2.613
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Kj822001 Visualizza il messaggio
fatemi capire ma la parte centrale dove si sviluppa maggior calore come fate saldarla all'alluminio???perchè così avete una superficie bassissima a contatto con la parte dissipante..anche se mettete della pasta termoconduttiva rischiate che non riesca a far dissipare in maniera corretta il calore cosa che invece non accade se il led è premontato su stellina e che quindi sarà tutta la superficie di contatto della stellina a esportare calore.. spero di essermi spiegato ma sopratutto di sbagliarmi..
Se non ho visto male sono i LED "cinesi" venduti dalla SATISLED....i quali (ne ho smontati alcuni ed ho visto come sono fatti) anche quelli venduti premontati su stellina non sono saldati nella loro parte sottostante (fra l'altro hanno il supporto esterno di plastica che fonderebbe di sicuro saldandolo anche su forni a reflusso)..ma solo tramite i loro terminali di contatto e sotto il LED c'è solo una piccolissima quantità di pasta termoconduttiva....alla fine montati come in questa realizzazione è la stessa cosa sempre chè siano sistemati il più aderente possibile alla piastra.
billykid591 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-07-2012, 20:24   #10
Acquariusfantasy
Ciclide
 
L'avatar di Acquariusfantasy
 
Registrato: Oct 2010
Città: Pompei (Napoli)
Acquariofilo: Marino
Età : 32
Messaggi: 1.453
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da billykid591 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Kj822001 Visualizza il messaggio
fatemi capire ma la parte centrale dove si sviluppa maggior calore come fate saldarla all'alluminio???perchè così avete una superficie bassissima a contatto con la parte dissipante..anche se mettete della pasta termoconduttiva rischiate che non riesca a far dissipare in maniera corretta il calore cosa che invece non accade se il led è premontato su stellina e che quindi sarà tutta la superficie di contatto della stellina a esportare calore.. spero di essermi spiegato ma sopratutto di sbagliarmi..
Se non ho visto male sono i LED "cinesi" venduti dalla SATISLED....i quali (ne ho smontati alcuni ed ho visto come sono fatti) anche quelli venduti premontati su stellina non sono saldati nella loro parte sottostante (fra l'altro hanno il supporto esterno di plastica che fonderebbe di sicuro saldandolo anche su forni a reflusso)..ma solo tramite i loro terminali di contatto e sotto il LED c'è solo una piccolissima quantità di pasta termoconduttiva....alla fine montati come in questa realizzazione è la stessa cosa sempre chè siano sistemati il più aderente possibile alla piastra.
Infatti...
Comunque i led non sono satisled...
Li ho presi in germania alla metà del prezzo di quelli che vende satisled perchè comunque loro sono rivenditori ma non li producono loro...
------------------------------------------------------------------------
avrei pensato di comperare da drako questo controller per le ventole... http://www.drako.it/drako_catalog/pr...oducts_id=6752
Mi consigliate quali ventole e quale alimentatore comperare?
Un saluto...
__________________

Ultima modifica di Acquariusfantasy; 27-07-2012 alle ore 20:25. Motivo: Unione post automatica
Acquariusfantasy non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
completata , finalmente , led , plafo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:24. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22567 seconds with 16 queries