Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Sono anestesista, non allergologo, ma se posso esserti utile a chiarire dei dubbi sono a disposizione!!
__________________
"io credo che, in particolare, un uomo e una donna siano le persone meno adatte a sposarsi tra di loro, troppo diversi" (Massimo Troisi) LA MIA VASCA: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=418247
Gpe ciao..grazie per la disponibilità..diciamo che per lo più sono dubbioso sulla veridicità dei prick e rast test..
O meglio credo che quelle diagnosi siano temporanee poiché fotografano le IgE specifiche contro quello o quell'altro antigene nel momento in cui si esegue il test..dico questo anche sulla base di decine di persone che mi hanno detto di avere ritestato a distanza di qualche mese gli stessi allergeni con risultati opposti..
Inoltre secondo te un livello di IgE alto è INDISCUTIBILE sintomo di allergia e può nascondere altre verità..
E ancora...ci sono molte teorie che sostengono che chiunque esegua test per gli acari risulterebbe positivo..
Io sono un poli allergico (secondo gli allergologi) ma ad es gli antistaminici non mi danno particolare sollievo..i miei sintomi sono rinite ma non acquosa (i turbinati hanno praticamente invaso i setti e le adenoidi sono anche esse ipertrofiche), tosse a volte..una settimana fa mi hanno riscontrato un asma leggera..
Attualmente prendo foster (2 volte al giorno) e a bisogno cortisonico nasale (che però serve a poco niente)..
Per adesso ti lascio rispondere a questo...
Edit by Ivano ,evitiamo polemiche
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da buddha
Gpe ciao..grazie per la disponibilità..diciamo che per lo più sono dubbioso sulla veridicità dei prick e rast test..
O meglio credo che quelle diagnosi siano temporanee poiché fotografano le IgE specifiche contro quello o quell'altro antigene nel momento in cui si esegue il test..dico questo anche sulla base di decine di persone che mi hanno detto di avere ritestato a distanza di qualche mese gli stessi allergeni con risultati opposti..
Inoltre secondo te un livello di IgE alto è INDISCUTIBILE sintomo di allergia e può nascondere altre verità..
E ancora...ci sono molte teorie che sostengono che chiunque esegua test per gli acari risulterebbe positivo..
Io sono un poli allergico (secondo gli allergologi) ma ad es gli antistaminici non mi danno particolare sollievo..i miei sintomi sono rinite ma non acquosa (i turbinati hanno praticamente invaso i setti e le adenoidi sono anche esse ipertrofiche), tosse a volte..una settimana fa mi hanno riscontrato un asma leggera..
Attualmente prendo foster (2 volte al giorno) e a bisogno cortisonico nasale (che però serve a poco niente)..
Per adesso ti lascio rispondere a questo...
Le domande che poni non sono così banali come sembra e le risposte sono molteplici e complesse. La medicina non è una scienza matematica, quindi non ti si può rispondere in termini di certezza ma di probabilità. Ovviamente in una persona giovane, con dei sintomi tipici, senza altre patologie, è molto probabile che le IgE sieriche siano indicative di una condizione allergica.
Tuttavia, ti consiglio di rivolgerti a un collega allergologo, che solo dopo un accurato esame clinico e l'esecuzione di esami strumentali (che in parte sembra tu abbia già effettuato), potrà prescriverti la terapia migliore per la tua condizione.
Ultima modifica di IVANO; 23-07-2012 alle ore 18:50.
Tornando a buddha....
le IGE alte potrebbero essere un indice di ipersensibilità verso un antigene specifico....di solito se si è allergici verso un determinato allergene questa situazione rimane e non va via al successivo prick o rast test.
Da quello che descrivi mi viene un piccolo dubbio: hai consultato un otorinolaringoiatra??
L'ipertrofia dei turbinati ed adenoidea potrebbe essere causa di rinite e ristagni di muchi (che potrebbero a loro volta causare tosse).
Il consiglio che mi sento di darti, se non l'hai già fatto, è quello di rivolgerti ad un otorino in quanto, se non su base allergica, il trattamento dell'ipertrofia dei turbinati ed adenoidea mediante un piccolo intervento chirurgico potrebbe migliorare notevolmente la tua sintomatologia.
__________________
"io credo che, in particolare, un uomo e una donna siano le persone meno adatte a sposarsi tra di loro, troppo diversi" (Massimo Troisi) LA MIA VASCA: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=418247
Ultima modifica di IVANO; 23-07-2012 alle ore 18:51.
Io sono all'incirca nelle stesse condizioni di buddha: starnuti, pruriti all'interno del naso, respiro o dalla narice dx o sn ...... operato a 26 anni di settoplastica e a 30 anni per una tonsillectomia insomma, sono un cesso !!! L'operazione ai turbinati io la dovrei rifare ma non ne vale la pena tanto ritornerebbero come hanno già fatto. Pure io, come buddha, vado di spray cortisonici e nelle fasi più acute di antistaminico.
Marco, senza voler sminuire la competenza degli amici che ti hanno appena risposto prova a chiedere un consulto qui http://www.medicitalia.it/02it/nuovo-pre-consulto.asp , normalmente rispondono in poche ore e ti sapranno dare un'indicazione sul cosa fare
Marco, la mia esperienza personale in questo campo mi ha lasciato dubbi più che certezze ... io non ero mai stato soggetto perticolramente allergico, qualche raro episodio quando facevo piscina a causa del cloro che mi provocava una forte rinite per 24ore...
per il resto poco da rilevare, poi due anni fa improvvisamente avevo in pieno periodo autunnale una rinite ogni giorno.... lacrimazione, starnuti, ecc, di tutto, stavo proprio uno schifo.... il medico mi consigliò le prove da fare e risultai praticamente refrattario ai vari prodotti, solo una leggera sensibilizzazione all'ulea ... però il medico mi aveva fatto fare anche le analisi del sangue e così scoprii di avere una adenoma alla tiroide.... credo quindi un sintomo allergico debba essere inquadrato in un ventaglio ampio di controlli, così come ti stanno consigliando i medici