Oh, bene, ampliamo il discorso, perchè questo mi interessa... Sulle gorgonie sono confuso perchè so che necessitano di forte movimento, mentre io in un 45x45 userei una MP10 al minimo per non infastidire i cavallucci! D'altra parte però tutti le annoverano nella tipica composizione di vasche per hippo... Sono quantomeno interdetto!
Ragionando invece sugli LPS credo che una cata sarebbe quantomeno pericolosa per i cavallucci, anche una favia coi suoi lunghi tentacoli urticanti, non capisco invece che pericolo ci possa stare in una caulastrea, in una scolymia ed altre di questo tipo... Tra l'altro non hanno problemi di poco movimento e poca luce quindi sarebbero perfette... Danno parecchio colore e riempiono, mentre con alghe e gorgonie o anche dei molli tipo sinularia, sarco & Co.(

) ho paura che possa rimanere un po' spoglia...
------------------------------------------------------------------------
Che poi i cavallucci si trovano nella laguna, come anche gli LPS... Quindi il "biotopo" (se così possiamo chiamarlo) sarebbe anche giusto!