AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Invertebrati sessili (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=62)
-   -   LPS non urticanti (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=378708)

papo89 19-06-2012 19:32

LPS non urticanti
 
Ciao ragazzi, mi servirebbe una indicazione di massima su quali siano gli LPS non urticanti, o almeno quelli non pericolosi per pesci particolarmente lenti e delicati...
Credo che in questo gruppo si possano annoverare caulastra, cynarina, duncanospammia (mi vengono in mente questi guardando la vasca)... Voi quali altri mi indichereste??

DiBa 19-06-2012 19:41

mha....secondo me quasi nessuno O_O cioe' bo...mi viene in mente giusto una catha enorme che puo' mangiare un pesce se sta male... nn saprei

papo89 19-06-2012 19:42

parlo di cavallucci... quelli son particolarmente fessi...

DiBa 19-06-2012 20:10

aaa...in effetti le vasche con ago e cavallucci sono sempre dedicate...e quindii sono con gorgonie tubastree e aghe...bo..

papo89 19-06-2012 20:24

Oh, bene, ampliamo il discorso, perchè questo mi interessa... Sulle gorgonie sono confuso perchè so che necessitano di forte movimento, mentre io in un 45x45 userei una MP10 al minimo per non infastidire i cavallucci! D'altra parte però tutti le annoverano nella tipica composizione di vasche per hippo... Sono quantomeno interdetto!
Ragionando invece sugli LPS credo che una cata sarebbe quantomeno pericolosa per i cavallucci, anche una favia coi suoi lunghi tentacoli urticanti, non capisco invece che pericolo ci possa stare in una caulastrea, in una scolymia ed altre di questo tipo... Tra l'altro non hanno problemi di poco movimento e poca luce quindi sarebbero perfette... Danno parecchio colore e riempiono, mentre con alghe e gorgonie o anche dei molli tipo sinularia, sarco & Co.(#06) ho paura che possa rimanere un po' spoglia...
------------------------------------------------------------------------
Che poi i cavallucci si trovano nella laguna, come anche gli LPS... Quindi il "biotopo" (se così possiamo chiamarlo) sarebbe anche giusto!

Stefano G. 19-06-2012 20:49

i cavallucci in natura non vivono con i coralli ....... tutti i coralli sono potenzialmente dannosi anche solo per contatto
l'ideale sarebbe una vasca con caulerpe , sargassi e altre alghe che oltre a fare da ancoraggio aiutano il bentos

primoleo 19-06-2012 21:03

Ma comunque vogliono un po' di corrente, non quella di un'acropora, ma neanche quella per i cavallucci.

papo89 19-06-2012 23:33

Quote:

Originariamente inviata da primoleo (Messaggio 1061707207)
Ma comunque vogliono un po' di corrente, non quella di un'acropora, ma neanche quella per i cavallucci.

Scusami, non ho capito di chi stai parlando...#13

ALGRANATI 20-06-2012 07:15

i cavallucci con qualsiasi LPS non può stare.
i cavallucci abitano tra i rami delle gorgonie, foreste di sargassi e foreste di alghe superiori........con i coralli non c'entrano nulla purtroppo.

JeFFo 20-06-2012 07:41

In America ci sono acquari marini a praterie algali decisamente interessanti. C'è un mio articolo su una rivista online di qualche mese fa.

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:27.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09144 seconds with 13 queries