I miei più sinceri complimenti, siete davvero un grande gruppo
Tutti questi reportage che fate, non fanno altro che far capire a tutti che, un cambio vasca, di solito evento parecchio stressante (soprattutto se si è da soli) con un bel gruppo di amici diventa uno splendido momento di divertimento e soprattutto de panza
L'unica cosa che non ho mai notato (ma forse mi sfugge) e che trovo utile per arricchire il topic, solo le procedure/passi svolte/i, che nonostante per molti possano sembrare scontati, in realtà non lo sono, soprattutto se si è soli a fare questo tipo di lavori e si rischia di entrare nel pallone
queste possono essere, sia consigli che azioni da svolte a priori
Come:
Preparare preventivamente tot litri d'acqua
procurarsi varie vaschette, per adagiare temporaneamente pesci, coralli & co
togliere prima i coralli, poi le rocce e successivamente i pesci (io fare così) ma secondo voi è la prassi giusta ?
Dopo il cambio vasca, come procedere agli inserimenti ? partendo dal presupposto che ovviamente saranno le rocce ad entrare per prime nella nuova vasca, poi mettere i pesci o i coralli ? perchè ?
Dopo aver allestito il tutto, dosare batteri ? mettere resine ? schiumare bagnato ? partire da subito con il fotoperiodo completo ? il primo giorno, per non stressare ulteriormente gli animali, non accendere le luci ?
E chi più ne ha , più ne metta...
Ovviamente la mia è solo un idea, non è nel modo più assoluto una critica.
Certo è, che se non eravate troppo lontani , vi avrei invitato senz'altro, per aiutarmi ad allestire la mia nuova vasca e successivamente a svuotare il frigorifero
Ciao a tutti