Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 04-06-2012, 16:39   #1
Kinna
Guppy
 
L'avatar di Kinna
 
Registrato: Aug 2011
Città: Biassono
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 211
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite Skype a Kinna

Annunci Mercatino: 0
Deviazione risalita

Ciao, a breve mi arriva il refrigeratore (teco tr5), che richiede un flusso di almeno 500lt/h, avendo come pompa di risalita una tunze da 2400lt (vasca 120lt lordi scarico completo xaqua), volevo utilizzare una deviazione sulla risalita con rubinetto per alimentarlo, voi cosa ne pensate?
Kinna non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 04-06-2012, 17:25   #2
wilmar
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2010
Città: BG
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 840
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Kinna Visualizza il messaggio
Ciao, a breve mi arriva il refrigeratore (teco tr5), che richiede un flusso di almeno 500lt/h, avendo come pompa di risalita una tunze da 2400lt (vasca 120lt lordi scarico completo xaqua), volevo utilizzare una deviazione sulla risalita con rubinetto per alimentarlo, voi cosa ne pensate?
Ciao,500l/h che sottrai alla risalita non sono pochi,visto che hai xaqua che se non erro anche a mettere una pompa enorme più di un tot di litri non regge,forse ti va bene... visto che hai 120l di vasca,quindi se porti su circa 500/600l con il refri collegato a 500l stai bene,dipende molto da che prevalenza hai,non ti resta che provare e misurare con una brocca graduata l'esatto interscambio, x me ce la fai...
wilmar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-06-2012, 17:36   #3
Kinna
Guppy
 
L'avatar di Kinna
 
Registrato: Aug 2011
Città: Biassono
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 211
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite Skype a Kinna

Annunci Mercatino: 0
Ok, allora mi armo di brocca graduata e vi faccio sapere
per il resto comunque non ci sono controindicazioni a collegarsi alla risalita?
Kinna non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-06-2012, 01:01   #4
DiBa
Discus
 
L'avatar di DiBa
 
Registrato: Dec 2010
Città: Lucca
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 4.826
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
No no .. Anzi le deviazioni ti fanno rispariare soldi ;) l'unica cosa e' da valutare se ti porta via troppa acquA..
__________________
MY REEF___MACRO___HDR ___Fotografando:)
DiBa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-06-2012, 11:23   #5
Kinna
Guppy
 
L'avatar di Kinna
 
Registrato: Aug 2011
Città: Biassono
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 211
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite Skype a Kinna

Annunci Mercatino: 0
Rieccoci, armato di brocca graduata da 1l ho fatto le misurazioni:

Prevalenza:120cm

Risalita: 412,54l/h

Scarico: 379,24l/h

(Scarico skimmer misurato in precedenza: 418,12l/h stavo già pensando di rubinettare la pompa di carico che nonostante sia al minimo è troppo grande per lgm 450 che dovrebbe trattare dai 150l/h ai 300l/h)

Credo che con la risalita attuale non vado da nessuna parte
Kinna non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-06-2012, 11:44   #6
Abra
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Abra
 
Registrato: Jan 2006
Città: Ferrara
Acquariofilo: Marino
Età : 51
Messaggi: 36.750
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 23
Mi piace (Ricev.): 128
Mentioned: 110 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Abra

Annunci Mercatino: 0
Bastava che misurassi lo scarico , la misurazione che hai fatto non è veritiera non può salire più di quanto scende.
Comunque tu fai la deviazione e poi rimisuri , nel caso cambi la pompa , personalmente il refri lo terrei separato dalla risalita , uno perchè tende a rafreddare la stessa acqua , due perchè per lo stesso motivo sarebbe meglio che pescassi dalla discesa e ributtassi o in vasca o vicino alla pompa di risalita , tre perchè a livello di spesa di corrente non risparmi tantissimo.
Ovviamente IMHO eh
__________________


Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Abra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-06-2012, 12:08   #7
Kinna
Guppy
 
L'avatar di Kinna
 
Registrato: Aug 2011
Città: Biassono
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 211
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite Skype a Kinna

Annunci Mercatino: 0
Sicuramente è come dici, non ne può salire più di quanta ne scende, ho cronometrato più volte e fatto la media dei tempi, probabilmente l'acqua scaricata risulta inferiore perchè mi è stato più complicato infilare in sump la brocca, e con la stessa mano tenere anche lo scarico
Kinna non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-06-2012, 12:30   #8
Kinna
Guppy
 
L'avatar di Kinna
 
Registrato: Aug 2011
Città: Biassono
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 211
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite Skype a Kinna

Annunci Mercatino: 0
Ho rimisurato lo scarico, in condizioni un po' meno precarie, mi sono fatto dare una mano dallo schiumatoio incastrando la brocca tra lo scarico e la pompa di schiumazione

risultato: 436,21l/h
Kinna non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-06-2012, 15:39   #9
wilmar
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2010
Città: BG
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 840
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Kinna Visualizza il messaggio
Ho rimisurato lo scarico, in condizioni un po' meno precarie, mi sono fatto dare una mano dallo schiumatoio incastrando la brocca tra lo scarico e la pompa di schiumazione

risultato: 436,21l/h
Ciao,strano che la tunze da 2400l/h con 1,20m di prevalenza ci sia cosi poco interscambio(anche se x la tua vasca da 120l è ok),mi sa che è proprio lo scarico xacqua che "frena" io ho la sicce 2,0 e con 1,27m di prevalenza mi da quasi 800l/h mandata del 20 e un solo gomito a 90°,in ogni caso x me ce la fai con la deviazione prova,l'unico problema che puoi avere come sottolineato da Abra è che rischi di raffredare la stessa acqua,l'ideale sarebbe far scaricare l'out del refri in vasca e caricare l'in dalla sump...
wilmar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-06-2012, 19:47   #10
Kinna
Guppy
 
L'avatar di Kinna
 
Registrato: Aug 2011
Città: Biassono
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 211
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite Skype a Kinna

Annunci Mercatino: 0
Probabilmente perde carico per colpa della lunghezza del tubo che per paura di rimanere limitato ho accorciato solo di 20cm rispetto l'originale..

ripensando ai vostri suggerimenti sto pensando alla soluzione migliore..

oltre al refrigeratore devo risolvere anche il discorso schiumatoio, per lgm450 consigliano dai 150l/h ai 300l/h e oltretutto avevo letto un'intervento di Geppy dove spiegava che è opportuno avere uno scambio vasca/sump almeno del 30/50% superiore all'acqua trattata dallo schiumatoio, ora i casi sono 2, o aumento la risalita, o utilizzo la pompa di carico da 1000lt/h per il refrigeratore e ne compro una più piccola per lo schiumatoio.
Kinna non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
deviazione , risalita

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:47. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15848 seconds with 16 queries