Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Malattie pesci dolcePer richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci.
Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.
Ho cambiato il filtro da una settimana, insieme al fondo: Ember Tetra, Black Neon, pulitori, Betta stanno benissimo. Le petitelle muoiono una dopo l'altra :( l'atteggiamento è il medesimo: si lasciano trasportare dalla corrente, si appostano sul fondo e si lasciano morire, perdendo colore.
E' una malattia specifica? I valori dell'acqua sono GH 8, KH15, pH 6.8
Sono valori che devono stabilizzare, ma per il cambio parziale ho voluto aspettare, per permettere al filtro di assestarsi
Volevo una risposta utile per le mie Petitelle. Non penso che in questa situazione siano utili "come ti è venuto in mente". Il mio ragazzo lo ha fatto e non è successo nulla, sono a conoscenza dei rischi ma era una necessità. Inoltre come ben specificato gli altri pesci non hanno risentito di nulla. Vorrei risposte riguardanti le P-E-T-I-T-E-L-L-E, grazie comunque della risposta!
Volevo una risposta utile per le mie Petitelle. Non penso che in questa situazione siano utili "come ti è venuto in mente". Il mio ragazzo lo ha fatto e non è successo nulla, sono a conoscenza dei rischi ma era una necessità. Inoltre come ben specificato gli altri pesci non hanno risentito di nulla. Vorrei risposte riguardanti le P-E-T-I-T-E-L-L-E, grazie comunque della risposta!
scusa non volevo farti arrabbiare comunque adesso ciò che devi fare per salvarle è toglierle dalla vasca e spostarle in un contenitore con riscaldatore ed areatore!!
picco dei nitriti dovuto al cambio del filtro...non avevi detto "conosco i rischi"???
se vuoi con calma risolviamo il problema...
molto probabilmente i pesci sono stati intossicati dai nitriti alti...boccheggiano in superficie o simili??
Volevo una risposta utile per le mie Petitelle. Non penso che in questa situazione siano utili "come ti è venuto in mente". Il mio ragazzo lo ha fatto e non è successo nulla, sono a conoscenza dei rischi ma era una necessità. Inoltre come ben specificato gli altri pesci non hanno risentito di nulla. Vorrei risposte riguardanti le P-E-T-I-T-E-L-L-E, grazie comunque della risposta!
No, i pesci boccheggiano ma sul fondo, inoltre una petitella ha la coda strappata. Le altre tre stanno bene, mangiano normalmente e sono attive come sempre.
Torno a ripetere che era un cambio necessario, non avendo modo di trasferire i pesci altrove ho dovuto rischiare, ora vorrei capire perchè questi pesci in particolare hanno adottato un comportamento simile.
probabilmente le petitella erano più deboli e hanno risentito maggiormente della mazzata di sostituire filtro e fondo in una sola volta, ossia in pratica tutto il sistema filtrante: controlla i nitriti il prima possibile e tieni sotto mano un aeratore.