Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
allora:
ho abbassato l'out del filtro, sto testando le pietre una ad una lasciandole in bacinelle diverse con solo acqua di osmosi, chissà se scopro qualcosa...
della radice che mi dite? io ne ho una veramente grande, che occupa quasi tutta la parte centrale dell'acquario, quando l'ho tolta per togliere i sassi ho notato che la superficie era ricoperta di una patina polverosa, l'ho pulita con la spugna che si è completamente tinta di marrone...non ho mai usato legni in acquario perchè prediligevo piante e pietre, è tutto normale? la radice può alterare i valori?
Io ho preso i test della askoll, se i tuoi non son vecchi direi di finirli prima di far la spesa di prenderne altri, molti consigliano i cofanetti da internet, personalmente preferisco prenderli sfusi in un negozio specializzato, spendo qualcosa di più ma ho la sicurezza che non son fondi di magazzino e son "freschi".
La radice è stata bollita? Potrebbe perdere qualche sostanza organica, ma oltre a colorare e al massimo acidificare leggermente, non credo indurisca l'acqua.
Vediam che dicono gli altri...
SE è un legno x acquario al massimo ti colora l'acquario ambrato......xke rilascia il tannino, male non fa ai pesci anzi rafforza la mucosa e rende piu adeguato l'ambiente (in natura l'acqua è cosi anche se al 99% i pesci ke compri sn riprodotti in acquari). Puoi evitare cio bollendo parecchie ore il legno per 2 gg e poi lasciare ammollo il terzo in acqua fredda......
non so piu' che fare, ho testato i sassi uno ad uno e non alterano i valori dell'acqua di osmosi, l'acquario senza sassi si è stabilizzato ai seguenti valori:
ph 7.00
kh 6.00
gh 12.00
strano che senza sassi siano un po' più bassi...all'interno ho solo piante e radice non capisco come mai sia così dura quest'acqua!
Ha abbassato il getto, comunque rispetto a qualche giorno fa è migliorata la situazione, con un cambio di 20l dovresti vedere se si abbassa ancora la durezza o se c'è ancora qualcosa che rilascia ioni.
Se fosse tutto ok riproverei a reinserire lentamente le rocce, una ogni 2-3 giorni tenendo monitorata la situazione dell'acqua.
Volevo postarvi anche un altro quesito, qualche settimana fa ho provato ad inserire in acquario qualche otocinclus e 2 Corydoras sterbai...i Corydoras stanno benissimo, li nutro di sera con un po di pastiglia da fondo, gli otocinclus 1 ad 1 sono morti tutti...secondo voi la loro morte è dovuta al Gh alto?