Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Pesci tropicaliPer parlare di tutto quello che concerne i pesci tropicali: Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.l’habitat, ecc.
Ciao a tutti
Ho 14 cardinali in una vasca di 160lt netti con 4 scalari, 2 RAM, 2 botia kubotai e 9 oto.
Il problema è che alcuni cardinali (non tutti) non gradiscono molto il secco, sia esso scaglie che granulato.
Alimento anche con artemia e chironomus liofilizzati e reidratati, ma non li esaltano e poi galleggiando non vengono mangiati dai cardinali.
Sapete se gradiscono qualche altra cosa? vorrei evitare congelato e vivo come soluzione primaria, anche perché verrebbe pappato dagli scalari
Ciao
Ho i microgranuli SHG, come anche le scaglie della SHG
Quelli che mangiano poco, lo assaggiano e poi lo sputano, come fanno anche con le scaglie.
Qualcosa devono mangiare però, perchè sono in vasca da due mesi, ma sono molto più esili degli altri.
Ah, quando si sono schiuse le uova di scalare, non si sono fatti pregare dal papparsi gli avannotti, sfuggiti al controllo dei genitori, quindi tenderei ad escludere problemi intestinali o branchiali.
Volevo provare con le artemie in scaglie
quando fornisco il congelato ne do un po' agli scalari c e mentre loro sono impegnati a mangiare praticamente dalla pinzetta (di plastica), ne metto un altro po' dalla parte opposta per i caracidi e nessuno resta a digiuno.
ho 11 cardinali in 100 litri e mangiano prevalentemente in superficie: fiocchi, artemia leofilizzata, larve e artemia vivi, verdura sul fondo... ma non è che esageri con le quantità? è la prima che sento sui cardinali che non mangiano.
hai valutato che in 160 litri avere 4 scalari è già in conflitto di per sè? in più conti i ram e tutt'attorno ci aggiungi i cardinali... forse gli manca proprio lo spazio per muoversi al meglio e mangiano le briciole!
__________________ SE NON FAI NIENTE NON RISCHI NIENTE Non illudiamoci, gli acquari sono tutti finti... una semplice proiezione di quello che immaginiamo dovrebbe essere... ne cogliamo la sostanza, ne assaporiamo l'essenza ma non la natura.(Enza Catania)
Non hai letto on antenzione il post:
Il problema è che non gradiscono il secco (solo alcuni).
Non è un problema di conflitti o di difficoltà a far arrivare il cibo.
E non è neanche un problema di sazietà, perché gli esemplari che rifiutano il secco (sono 3) sono molto più piccoli degli altri
secco no, vivo no, congelato no... dacci bene 5 euro che si prendono quello che vogliono!
scherzo, io proverei col vivo una volta distratti gli angelo come dice bettina. ma come fanno a competere 3 su 15 e avere la meglio su cardinali più grossi? devi considerare la competizione, vedi che la popolazione la devi valutare. da me i cardinali più piccoli sono delle saette
__________________ SE NON FAI NIENTE NON RISCHI NIENTE Non illudiamoci, gli acquari sono tutti finti... una semplice proiezione di quello che immaginiamo dovrebbe essere... ne cogliamo la sostanza, ne assaporiamo l'essenza ma non la natura.(Enza Catania)
Ripeto.....
NON lo gradiscono! Lo sputano! Non è un problema di competizione
Il vivo non l'ho provato e vorrei evitare, prima di tutto perché non può comporre la dieta principale
Ciao a tutti
Ho 14 cardinali in una vasca di 160lt netti con 4 scalari, 2 RAM, 2 botia kubotai e 9 oto.
Il problema è che alcuni cardinali (non tutti) non gradiscono molto il secco, sia esso scaglie che granulato.
Alimento anche con artemia e chironomus liofilizzati e reidratati, ma non li esaltano e poi galleggiando non vengono mangiati dai cardinali.
Sapete se gradiscono qualche altra cosa? vorrei evitare congelato e vivo come soluzione primaria, anche perché verrebbe pappato dagli scalari
Ciao
vabbene non ti scaldare, se scrivi che "galleggiando non vengono mangiati dai cardinali" io ti rispondo che i miei mangiano in superficie; chiedi "se gradiscono qualche altra cosa" ma non sarà un problema intestinale visto che sono anche più piccoli? in ultimo ti dico che i miei quando vedono la migragna si attaccano anche alle pastiglie da fondo ma con i tuoi botia come fanno ad avvicinarsi? e ho finito-28
__________________ SE NON FAI NIENTE NON RISCHI NIENTE Non illudiamoci, gli acquari sono tutti finti... una semplice proiezione di quello che immaginiamo dovrebbe essere... ne cogliamo la sostanza, ne assaporiamo l'essenza ma non la natura.(Enza Catania)
la penso come ANGOLAND, non hanno un comportamento normale, se sono più magri degli altri.
Potrebbe essere qualche parassita intestinale, dovresti fare attenzione quando defecano.
Non capisco comunque come mai non vuoi fare un tentativo con il congelato.