Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Ciao a tutti sono nuovo di questa sezione e spero di aver postato correttamente la mia problematica. Sono in possesso di una wave box 45x30x28 con coperchio in vetro che copre l'acquario per 3/4 lasciando la parte posteriore libera per il filtro a zainetto, le domande sono le seguenti:
1 - Come posso pulire il coperchio in vetro in quanto pieno di calcare e con la sola acqua non và via ?
2- Come posso coprire la parte posteriore al fine di non far saltare fuori i pesci e senza alterare la bellezza estetica della vasca ?
Vi ringrazio in anticipo per le risposte
__________________
Vasca: 45x28x30 (32 lt.netti) avviata il 20/02/2012 *** Filtro: Wave Monarka 500
Luce: Risparmio energetico 20W + 13W da 6500k *** Fondo: Tetra complete + Gravelit
Fauna: Microrasbora Kubotai, Neritine, Caridine Red Cherry, Sakura e Japoniche
Flora: Vallisneria Spiralis, Higrophila Polysperma, Egeria Densa, Microsorium, Limnophila Sessiliflora e Aromatica, Hydrocotyle Leucocephala, Cryptocoryne Parva e Nevelli
1 - Come posso pulire il coperchio in vetro in quanto pieno di calcare e con la sola acqua non và via ?
prova con l'aceto.
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da serjinho
2- Come posso coprire la parte posteriore al fine di non far saltare fuori i pesci e senza alterare la bellezza estetica della vasca ?
se la vasca è coperta per tre quarti, alla fine le zone dell'acquario attraverso cui i pesci possono saltare fuori sono ridotte al minimo. la probabilità che i pesci saltino fuori proprio da quelle zone secondo me è piuttosto bassa, ammesso che saltino
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
Ultima modifica di dave81; 11-04-2012 alle ore 13:14.
Motivo: Unione post automatica
Come detto sopra per pulire basta bagnare con aceto e aspettare un pò. Dopo aver rimosso il calcare una bella sciacquata.
Per coprire le fessure potresti ritagliare ad hoc una lastrina di plexiglass trasparente o materiale similare reperibile nei bricocenter.
Vero che la probabilità che un pesce saltando becchi l'unica fessura che c'è sul coperchio è bassa ma a me è capitato che un avannotto di gambusia sia riuscito ad evadere saltando dall'unico buco di non più di 1 cmq posto sul coperchio di una vaschetta di accrescimento.
Come posso pulire il coperchio in vetro in quanto pieno di calcare e con la sola acqua non và via ?
Avevo lo stesso problema, ma all'esterno del vetro. Ho provato con aceto, PH Minus, Viakal, ecc ecc ma non ho risolto...poi ho acquistato questo
e si è rivelato miracoloso. Senza sforzi ho eliminato ogni incrostazione esterna di calcare e pulito tutte le pareti interne.
acqua calda e aceto! se invece il calcare non molla usa il viakal e risciacqua abbondantemente!! ma hai specie che tendenzialmente saltano? perchè non tutte lo fanno, anzi per la verità sono poche le specie con il brutto vizio di saltare fuori!! che specie hai inserito?
__________________
Demons run when a good man goes to war
Ho solo un gruppetto di endler e 5 caridine sul fondo ma l'altro ieri ho trovato un pesce a terra morto stecchito, tra l'altro era caduto nella parte davanti dell'acquario anche se l'apertura e posta dietro...avrà fatto diversi balzelli. Potrebbe anche trattarsi di stress o problemi di ambientamento visto che sono in vasca da meno di una settimana, ma ovviamente vorrei evitare che si ripeta in futuro un episodio del genere.
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da fischer03
acqua calda e aceto! se invece il calcare non molla usa il viakal e risciacqua abbondantemente!! ma hai specie che tendenzialmente saltano? perchè non tutte lo fanno, anzi per la verità sono poche le specie con il brutto vizio di saltare fuori!! che specie hai inserito?
Ma il viakal non è dannoso? Daccordo il risciacquo abbondante ma sul vetro si formerà di sicuro la condensa con le goccioline che ricadendo in acqua non vorrei trascinassero con se sostanze tossiche...(sarò un pò eccessivo/paranoico).
__________________
Vasca: 45x28x30 (32 lt.netti) avviata il 20/02/2012 *** Filtro: Wave Monarka 500
Luce: Risparmio energetico 20W + 13W da 6500k *** Fondo: Tetra complete + Gravelit
Fauna: Microrasbora Kubotai, Neritine, Caridine Red Cherry, Sakura e Japoniche
Flora: Vallisneria Spiralis, Higrophila Polysperma, Egeria Densa, Microsorium, Limnophila Sessiliflora e Aromatica, Hydrocotyle Leucocephala, Cryptocoryne Parva e Nevelli
Ultima modifica di serjinho; 11-04-2012 alle ore 14:48.
Motivo: Unione post automatica
Usando l'aceto non si può pretendere che venga via subito tutto, ci vuole pazienza e lasciarlo a bagno anche per qualche ora se necessario
Per rendere l'idea io con l'aceto pulisco periodicamente i filtrini dei rubinetti di casa che si riempiono spesso di sabbia e si incrostano di calcare. Riempio un bicchiere di aceto e li metto a mollo la mattina. La sera sono come nuovi. Certo se al posto dell'aceto uso il viakal basta un'ora ma costa di più ed è tossico...