Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica, biocondizionatori ed integratori dolcePer parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .
grazie per le risposte e per l'aiuto che mi dai... comunque allora per adesso li inserisco nel filtro e vedo se si abbassano, poi spero di trovare la causa anche se non saprei proprio a cosa dare la colpa!!! percè alla fine i nitrati sono bassi e i fosfati sono più o meno le stesse conseguenze dei nitrati per quello che ne so... Bhòòò
com'è andata sporzy, funzionano le resine? anche da queste parti le alghe regnano sovrane, ma una vasca solitamente ha i fosfati a zero? (non credo) e quando questi sono considerati alti? in una vasca giovane le alghe dovrebbero essere una conseguenza, piuttosto che una causa, della stentatezza delle piante, giusto?
io uso acqua di rete al 100% (non ho mai fertilizzato) e vorrei provare ad abbattere i fosfati (che a me non sembrano così alti) voi che valori avete?
__________________ SE NON FAI NIENTE NON RISCHI NIENTE Non illudiamoci, gli acquari sono tutti finti... una semplice proiezione di quello che immaginiamo dovrebbe essere... ne cogliamo la sostanza, ne assaporiamo l'essenza ma non la natura.(Enza Catania)
ciao... guarda ho messo le resine e dopo circa 3 giorni ho rimisurato i fosfati e da 3.00 che erano sono diminuiti a 0.75 circa... quindi le resine posso dirti che funzionano molto bene!!! domani rifaccio il test prima di fare il cambio dell'acqua per vedere se sono scesi ancora... per le alghe penso ci vorrà un pò prima che regrediscano, anche se le resine da sole sono sicuro che non basteranno... però almeno è un inizio, considerando che i nitrati sono bassi... per le altre risposte c'è gente che ti potrà aiutare certamente meglio di me...
grazie per le risposte e per l'aiuto che mi dai... comunque allora per adesso li inserisco nel filtro e vedo se si abbassano, poi spero di trovare la causa anche se non saprei proprio a cosa dare la colpa!!! percè alla fine i nitrati sono bassi e i fosfati sono più o meno le stesse conseguenze dei nitrati per quello che ne so... Bhòòò
com'è andata sporzy, funzionano le resine? anche da queste parti le alghe regnano sovrane, ma una vasca solitamente ha i fosfati a zero? (non credo) e quando questi sono considerati alti? in una vasca giovane le alghe dovrebbero essere una conseguenza, piuttosto che una causa, della stentatezza delle piante, giusto?
io uso acqua di rete al 100% (non ho mai fertilizzato) e vorrei provare ad abbattere i fosfati (che a me non sembrano così alti) voi che valori avete?
se hai molte piante si sono a 0! io li devo aggiungere!
ok tutto chiaro... si fa per dire
io penso che il problema non siano i fosfati, li abbiamo misurati e sono a 0,5, non vi sembra strano che siano sufficienti a scatenare le alghe? mah, proverò a ridurli e vedere se le piante finalmente prenderanno il sopravvento e li faranno sparire loro! domani resine!!
__________________ SE NON FAI NIENTE NON RISCHI NIENTE Non illudiamoci, gli acquari sono tutti finti... una semplice proiezione di quello che immaginiamo dovrebbe essere... ne cogliamo la sostanza, ne assaporiamo l'essenza ma non la natura.(Enza Catania)
guarda... le alghe le potresti anche avere tranquillamente con nitrati e fosfati a 0 quindi diciamo che possono scatenare le alghe ma non sono gli unici imputati
__________________ SE NON FAI NIENTE NON RISCHI NIENTE Non illudiamoci, gli acquari sono tutti finti... una semplice proiezione di quello che immaginiamo dovrebbe essere... ne cogliamo la sostanza, ne assaporiamo l'essenza ma non la natura.(Enza Catania)
__________________ SE NON FAI NIENTE NON RISCHI NIENTE Non illudiamoci, gli acquari sono tutti finti... una semplice proiezione di quello che immaginiamo dovrebbe essere... ne cogliamo la sostanza, ne assaporiamo l'essenza ma non la natura.(Enza Catania)
ok questa la capisco
e le diatomee sono molto gradite dagli otocinclus, quindi i silicati non dovrebbero essere un problema... ma qui non si parla certo di diatomee! hai presente l'acquario della fam. addams?!
PS:'sta chiavetta va a singhiozzo e mi partono messaggi a vuoto, pazienza!
__________________ SE NON FAI NIENTE NON RISCHI NIENTE Non illudiamoci, gli acquari sono tutti finti... una semplice proiezione di quello che immaginiamo dovrebbe essere... ne cogliamo la sostanza, ne assaporiamo l'essenza ma non la natura.(Enza Catania)
sapete cosa vi dico? le alghe sono organismi parassiti che hanno grandi esplosioni quando trovano abbondanza di nutrienti che assimilano più rapidamente delle piante; nella mia inesperienza ho pensato fin dall'inizio a piante e pesci, ignorando completamente il problema delle alghe. ma dopo questa esplosione le alghe finiranno per consumare tutti questi metaboliti e questo dovrebbe autoregolare la popolazione algale no?
mi hanno detto che nelle vasche marine succede così.
da un paio di giorni le sto rimuovendo a mano, il filtro assorbirà i fosfati e la situazione a un certo punto migliorerà!
pensavo di aver capito la maturazione di una vasca... ma ora mi ricredo, ci vorrà ancora un pò-28d#
__________________ SE NON FAI NIENTE NON RISCHI NIENTE Non illudiamoci, gli acquari sono tutti finti... una semplice proiezione di quello che immaginiamo dovrebbe essere... ne cogliamo la sostanza, ne assaporiamo l'essenza ma non la natura.(Enza Catania)