|
Originariamente inviata da Aland
|
Se fai terrorismo mettendo paura alla gente con controlli selvaggi la sera la gente preferisce starsene a casa.
In un momento in cui serve come l'aria far circolare denaro e tu, lui, metti il limite di 1000 euro per i contanti come pretendi che la gente spenda?
Se metti paura a chi ha i soldi, facendolo poi passare per evasore, se spende e spande, questo preferisce starsene a casa.
L'ABC dell'economia e incentivare la circolazione di denaro e immetterne nel mercato.
E' stato fatto l'esatto contrario.
|
Aspetta aspetta.... le tasse sono alte per chi le paga, non solo per gli sprechi, ma perche' le deve pagare anche per chi non le paga.
Il problema e' che dovevano iniziare 10 anni fa a fare "terrorismo" come lo chiami tu.
E poi chi dice che blocca gli affari? sembra che a cortina, dopo il "blitz" della finanza, gli introiti registrati delle varie imprese turistiche e commercianti collegati sia AUMENTATO del 30% rispetto allo stesso periodo dell'anno prima. Altro che crisi!
Permetti, vedere la dichiarazione dei redditi di gente con lo yocht di 50 metri nel porto di Portofino, che guadagnano quanto un operaio,l'unica domanda che mi faccio e': possibile che alla finanza non lo noti nessuno?
Tempo fa la BCE fece un prestito alle banche degli stati con il debito pubblico alto all' 1%. Lo scopo era abbassare il costo del denaro facilitando la nascita di nuove imprese, aumentare il PIL, ridurre il debito pubblico.
Le banche usarono quel denaro per acquistare titoli di stato al 4%, guadagnandoci il 3%, non facendo calare il costo del denaro, anzi speculandoci sopra.
Serbel,
"tutto alla stato tra imposte dirette e indirette rimanendo alla fine al verde come chi non ha reddito o quasi e spesso non perche nontrova lavoro , avendo gli stessi servizi per entrambe le classi e dovendoli pagare vedi tiket o mense scolastiche o altro mentre chi senza reddito o quasi no"
Non stai dando tutto allo stato. Allo stato dai dal 22% al 50% in base al reddito. Stai dando tutto a pochi che direttamente o indirettamente gestiscono lo stato per far si che sia cosi'.
Che poi nell'attuale sistema di tassazione ci siano ingiustizie
RAgazzi mettiamoci in testa una cosa: non sono le tasse alte ad aver provocato la crisi. Sono 20 anni di governi che chi piu' chi meno, se ne sono altamente sbattuti di ridurre il debito pubblico.
Sono 20 anni di governi che hanno miranto a sopravivvere per un anno o al massimo due, mentre governare significa portare avanti piani a 10, a 20 a 30 anni.