Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Caridine & neocaridine: generalità, allevamento, identificazione, riproduzione e selezione Per parlare di tutto quello che concerne l'allevamento, FAQ generiche e l'identificazione dei vostri gamberetti.

Chiudi la discussione
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 24-03-2012, 15:12   #1
Cor3y84
Plancton
 
Registrato: Nov 2010
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 35
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Caridine

Quali caridine possono convivere con gli scalari?
Cor3y84 non è in linea  


Vecchio 25-03-2012, 01:45   #2
SunGlasses
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2008
Città: Orbetello
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 927
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
credo purtroppo nessuna... o comunque molto poche!
per prima cosa a causa dei valori, decisamente non ideali per le caridine, in particolare il ph acido e se non erro la temperatura, che dovrebbe essere compresa tra 26 e 28° (ma non sono sicurissimo... mai avuti scalari...)...
Esistono alcune specie, quali le crystal (sia red che black e mutazioni taiwan bee) che prediligono valori di ph leggermente acido, diciamo compresi tra 6.5 e 6.8; se pure sia più che possibile allevarle anche in situazione di neutralità del ph... il problema però è che si tratta di una specie che ama acqua fresca, al massimo 23°; tanto che in estate occorre raffreddare il più possibile le vasche perchè già a 25° sono in stress (diventano meno attive, cessano le riproduzioni ecc ecc) ed i primi decessi si hanno già a 26- 27°.... man mano che la temperatura sale poi la situazione tende a precipitare...
Ora... tornando agli scalari... sono predatori e nella loro dieta ci sono anche i piccoli invertebrati (leggasi gamberetti)... di conseguenza, anche trovando una specie adattabile ai valori della vasca, temo vedresti le caridine predate dai pesci... non oserebbero avventurarsi allo scoperto e di conseguenza non le vedresti mai... sarebbe come non averle e le piccole appena nate, con i loro due millimetri scarsi... beh... integrerebbero molto la dieta dei pinnuti!
__________________
Stiamo organizzando "Caridiniamo? 2013 - Stessa location dello scorso anno, a Fiumicino, probabilmente l'ultimo fine settimana di aprile
Stiamo contattando aziende del settore per eventuale mostra-mercato, quest'anno sarà possibile acquistare prodotti ed animali, appena possibile saranno forniti tutti i dettagli. Se t'interessa esporre animali o sei un'azienda interessata contattami in pm
SunGlasses non è in linea  
Vecchio 25-03-2012, 12:37   #3
bettina s.
Stella marina
 
L'avatar di bettina s.
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 54
Messaggi: 16.218
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 124
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bettina s.

Annunci Mercatino: 0
prendi le multidentata (ex japonica): se gli scalari sono già presenti mettile a luci spente in modo da non presentargliele come cibo e predisponi nascondigli con delle radici che le riparino, aspettati di non vederle anche per un mesetto poi usciranno tranquillamente allo scoperto, ce ne vuole un gruppetto abbastanza nutrito però.
bettina s. non è in linea  
Vecchio 25-03-2012, 23:37   #4
Tek86
Guppy
 
Registrato: May 2009
Città: Lonate Pozzolo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 31.. un infinità
Messaggi: 113
Foto: 19 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Tek86

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da bettina s. Visualizza il messaggio
prendi le multidentata (ex japonica): se gli scalari sono già presenti mettile a luci spente in modo da non presentargliele come cibo e predisponi nascondigli con delle radici che le riparino, aspettati di non vederle anche per un mesetto poi usciranno tranquillamente allo scoperto, ce ne vuole un gruppetto abbastanza nutrito però.
A te piacerebbe vivere in un mondo dove sei costretta a rimanere nascosta perchè c'è qualcuno più "grande" di te che potrebbe predarti o comunque sia crearti problemi? Ragazzi cerchiamo di far vivere i nostri animali e non sopravvivere...
__________________
Andrea Gaudio

Associazione Italiana Caridine
www.aicar.info
Tek86 non è in linea  
Vecchio 26-03-2012, 00:42   #5
Cor3y84
Plancton
 
Registrato: Nov 2010
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 35
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Tek86 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da bettina s. Visualizza il messaggio
prendi le multidentata (ex japonica): se gli scalari sono già presenti mettile a luci spente in modo da non presentargliele come cibo e predisponi nascondigli con delle radici che le riparino, aspettati di non vederle anche per un mesetto poi usciranno tranquillamente allo scoperto, ce ne vuole un gruppetto abbastanza nutrito però.
A te piacerebbe vivere in un mondo dove sei costretta a rimanere nascosta perchè c'è qualcuno più "grande" di te che potrebbe predarti o comunque sia crearti problemi? Ragazzi cerchiamo di far vivere i nostri animali e non sopravvivere...

X questo chiedevo se c'era una specie in particolare xke le multidentata le ho nel piccoletto, però ho letto che vengono usate anche come cibo vivo per gli scalari quindi non mi andava di usarle come cibo
Cor3y84 non è in linea  
Vecchio 26-03-2012, 09:13   #6
bettina s.
Stella marina
 
L'avatar di bettina s.
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 54
Messaggi: 16.218
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 124
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bettina s.

Annunci Mercatino: 0
Quote:
A te piacerebbe vivere in un mondo dove sei costretta a rimanere nascosta perchè c'è qualcuno più "grande" di te che potrebbe predarti o comunque sia crearti problemi? Ragazzi cerchiamo di far vivere i nostri animali e non sopravvivere...
se ho scritto così è per illustrare una mia esperienza: ho introdotto nel 2008 1 japonica in una vasca con due scalari di due anni, i quali la hanno osservate e per un po' io ero pronta col retino se ce ne fosse stato bisogno, dopo l'iniziale curiosità, più nulla allora ho messo le altre 5 compagne che avevo acquistato, per qualche settimana non le ho più viste, ma mai notavo atteggiamenti di caccia degli scalari o di fuga da parre delle multidentata quando occasionalmente uscivano a luci soffuse.
Ne ho introdotte altre 6, dopo pochi giorni il piccolo esercito aveva colonizzato la vasca in ogni punto (è un 300 litri) e a tutt'oggi sono ancora tutte lì, tanto che quest'anno mi sto attrezzando per tentare la riproduzione visto che le femmine sono sempre piene di uova che dopo diverse settimane sono costrette a rilasciare.

Cor3y84Ti assicuro che non le avrei consigliate se avessi saputo che vivevano male, non mi risulta che vengano usate come cibo vivo per gli scalari.
Le caridine più piccole quelle si che le mangiano volentieri, ma le multidentata diventato più grosse dei cardinali.

L'istinto predatorio degli scalari si evidenzia quando qualcuno di adeguatamente piccolo gli scatta davanti, ma le multidentata pascolano tranquillamente (in vasca aperta) e non ho avuto ancora nessuna perdita nemmeno tra i maschietti che sono più minuti.
bettina s. non è in linea  
Chiudi la discussione

Tag
caridine

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:32. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18518 seconds with 16 queries