Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 04-03-2012, 12:04   #1
anetome
Plancton
 
Registrato: Mar 2012
Città: caserta
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 39
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Cool acqua gialla e vari dubbi.

buongiorno ragazzi, sono nuovo di questo hobby e non so a chi rivolgermi. Ho allestito un acquario di 25 litri da circa un mese (non credo di poter inserire la marca e il modello della vasca ). Sto inserendo i primi inquilini e delle piante vere , ho in vasca attualmente 8 boraras brigittae un otocinclus e un anatome helena. E sto inserendo anche delle piante vere per cercare di tenere la vasca quanto piu stabile possibile. Attualmente ho due anubias nane legate ad un tronco del muschio di java e una cladofora aperta legata a dei sassolini di vetro per esaltarne il verde. Il filtro é stato caricato a cannolicchi in ceramica e fibra di poliestere filtrante. L'acqua e quella di osmosi mista al 50% di acqua di rubinetto. I valori dell'acqua sono nella norma. L'impianto di illuminazione e quello di serie, un neon 11watt. I legni sono stati cotti per tre giorni e lasciati in acqua fredda in ammollo per una settimana. Il problema é che l'acqua si é ingiallita un pochino, ma si é ingiallita dopo una settimana che ho messo i legni, non é bello da vedere, il secondo dubbio é sulla popolazione posso inserire delle caridine? Oppure dei corydoras pigmeus? O delle popondetta furcata o degli endler? Premetto che non voglio far star male e strette le boraras. E ultima questione, quella che per il momenti mi preme di più, le piante che ho messo resisteranno o faranno una misera fine? Vi ringrazio per l'aiuto che mi darete. Appena posso posterò delle foto.
anetome non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 04-03-2012, 12:21   #2
dony
Discus
 
L'avatar di dony
 
Registrato: Apr 2011
Città: palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 2.322
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 14/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao,l'acqua gialla molto probabilmente è dovuta al rilascio di tannini da parte dei legni,anche se li hai bolliti è possibile che per un po' ti ingialliscono l'acqua,puoi fare dei piccoli cambi per attenuare il problema.Per i pesci in 25 litri io avrei messo solo le caridine,i cory assolutamente no e gli endler neanche perchè si riproducono alla velocità della luce e la vasca è piccolina,già per le boraras.Per le piante le hai scelte abbastanza resistenti e semplici da gestire quindi non dovresti avere problemi,l'unica cosa ogni tanto gira la cladophora altrimenti potrebbe marcire la parte sotto e il muschio quando lo leghi stai attento a non metterlo troppo ammassato.I valori comunque è sempre utile postarli.Ciao
dony non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-03-2012, 13:15   #3
milly
Stella marina
 
L'avatar di milly
 
Registrato: May 2004
Città: milano
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 57
Messaggi: 15.943
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 36
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 36
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao anetome, benvenuto ti consiglio di leggere questa guida che ti chiarirà molti dubbi.
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=79896
milly non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-03-2012, 14:41   #4
anetome
Plancton
 
Registrato: Mar 2012
Città: caserta
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 39
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
grazie ragazzi per l'aiuto, domani analizzo l'acqua e posto i valori, l'ultimo problema sono le piante delle quali non conosco il nome ma a detta del negoziante possono essere interrate in fondo non fertile, piu tardi posto una foto. Provero con qualche cambio d'acqua per risolvere il problema dell'acqua giallognola. Volendo mettere le caridine potrei fertilizzare lo stesso col fertilizzante liquido visto che non ho il fondo fertile?
anetome non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-03-2012, 17:42   #5
dony
Discus
 
L'avatar di dony
 
Registrato: Apr 2011
Città: palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 2.322
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 14/100%

Annunci Mercatino: 0
Le caridine non tollerano molto il fertilizzante,in particolare i metalli pesanti tipo ferro e rame,quindi puoi fertilizzare in maniera leggera.Per le piante metti una foto così ti aiutiamo a riconoscerle
dony non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-03-2012, 18:11   #6
marcios1988
Ciclide
 
L'avatar di marcios1988
 
Registrato: Jan 2011
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.615
Foto: 4 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao e benvenuto; innanzitutto come diceva milly devi leggere le guide iniziali, la vasca da quanto tempo è avviata? i valori devono essere necessariamente misurati dire i valori vanno bene non è di grande utilità.
Le boraras le vedo strette in 25 litri lordi figuriamoci al netto.
Posta sia dati quali dimensioni effettive della vasca che illuminazione.
L'acqua ambrata non è un difetto anzi tranquillizza gli animali, quindi lasciala perdere poi andrà via da sola, i cambi d'acqua corposi e ripetuti non sono da effettuarsi sopratutto in una vasca cosi piccola dove andresti in contro a una cattiva maturazione del filtro perchè immagino che la vasca ha meno di un mese o qualora fosse matura con cambi troppo frequenti e in gran volume annulleresti la maturazione.
Posta qualche foto
Magari pensa al solo caridinaio che da gran belle soddisfazioni

Ultima modifica di marcios1988; 04-03-2012 alle ore 18:38.
marcios1988 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-03-2012, 20:32   #7
bettina s.
Stella marina
 
L'avatar di bettina s.
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 54
Messaggi: 16.218
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 124
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bettina s.

Annunci Mercatino: 0
marca e modello della vasca le puoi mettere tranquillamente.
Ma davvero hai fatto bollire i legni per tre giorni?
bettina s. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-03-2012, 23:41   #8
anetome
Plancton
 
Registrato: Mar 2012
Città: caserta
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 39
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ebbene si ho cotto i legni per tre giorni e a quanto pare è stato tutto vano. La vasca è attiva da 35 giorni. L'acquario è un mirage 43 della ottavi credo arrivi intorno ai 23 netti. Domani faccio fare le analisi col reagente al pescivendolo di fiducia e posto i valori, le boraras brigittae sembrano stare larghe e l'otocinclus passa tutto il tempo a rosicchiare il legno. L'anetome helena invece è sempre a caccia :)
provo a inserire le foto. grazie mille di nuovo.



anetome non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-03-2012, 23:55   #9
bettina s.
Stella marina
 
L'avatar di bettina s.
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 54
Messaggi: 16.218
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 124
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bettina s.

Annunci Mercatino: 0
accipicchia che costanza, questa è la prova che non serve bollire i legni se questi hanno voglia di buttar fuori tannini, che poi sono benefici e alcuni pesci tra cui le boraras amano più degli altri, anzi a loro non dispiacerebbe anche un po' di torba, ma se proprio non ti piace l'acqua ambrata usa il carbone attivo se il filtro lo permette.
bettina s. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-03-2012, 23:58   #10
anetome
Plancton
 
Registrato: Mar 2012
Città: caserta
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 39
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
scusate se rompo ancora le scatole non vorrei sembrare un approfittatore, mi sapreste indicare una marca di fertilizzante che non uccida le caridine? domani vado a prendere il mangime per i canarini all'ingrosso e visto che ci sono compro anche quello.
Un ultima cosa poi giuro che per stasera non scoccio più. mi piacerebbe togliere le piante finte e sostituirle con un altro legno(senza bollirlo stavolta)per ancorarci delle altre piante vere che non abbiano bisogno del fondo fertile ma mi rendo conto che non ho molta luce in quell'angolo che ne dite?
anetome non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acqua , acqua gialla , dubbi , dubbi popolazione , gialla

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:08. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15713 seconds with 16 queries