| 
 | 
    | Quote: | 
    | Poecilia reticulata(guppy): 1 maschio,2 femmine Paracheirodon axelrodi: gruppo da 10(anche se non sono del tutto convinto che possano convivere con i guppy,per le differenze di PH)
 Corydoras arcuatus: gruppo da 5
 Hyphessobrycon erythrostigma: 3
 | 
    
Ciao e benvenuto su Ap, i pesci che hai citato necessitano tutti di acqua tenera e leggermente acida tranne i guppy che necessitano di valori opposti, come tu stessi accennavi, per cui al posto loro metterei un altro paio di Hyphessobrycon erythrostigma, magari.
    | 
 | 
    | Quote: | 
    | Sagittaria cabomba caroliniana
 Echinodorus
 Ci sono piante rosse compatibili?!
 | 
    
Le piante vanno bene, come rosse la luce che hai non è abbastanza, anche se non è bassissima, la nimphea lotus red però ci cresce bene e non diventa alta, segno che ha luce a sufficienza.
    | 
 | 
    | Quote: | 
    | Fondo vasca: 1,5 cm di fertilizzante
 3 cm di ghiaia media
 2 cm di ghiaia fina(che colore consigliate?)
 | 
    
ti consiglio di mettere un solo tipo di ghiaia, poiché la sabbia fine finirà inevitabilmente sotto e non si vedrà più come colore stai su un ambra, ocra o marrone, usa un colore il più naturale possibile cche non stanca mai. Mantieniti più alto dietro dove metterai le echinodorus che hanno un'apparato radicale importante.
    | 
 | 
    | Quote: | 
    | Filtro: meccanico: lana di vetro
 biologico: cannolicchi
 chimico: carboni attivi(qui alcuni dicono di metterli e toglierli ogni 15 giorni,altri dicono di metterli solo dopo un ciclo di cure con farmaci)
 | 
    
Il carbone, all'inizio male non fa, tenendo conto che non fertilizzi, ma potresti anche tenerlo da parte per usi futuri, dopo 10 - 15 giorni non adsorbe più nulla e diventa inefficace, se lo usi adesso non ce l'avrai in caso di necessità.