Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 22-02-2012, 11:46   #11
4divpz
Ciclide
 
L'avatar di 4divpz
 
Registrato: Jul 2010
Città: Pramaggiore Blessaglia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 42
Messaggi: 1.037
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
si infatti anche a me si sono bloccati quasi del tutto in certe zone neanche ci sono più
__________________
By MaleDucati
La mia moto beve olio ma non mangerà mai riso-26-28
4divpz non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 22-02-2012, 14:18   #12
CILIARIS
Imperator
 
L'avatar di CILIARIS
 
Registrato: Jun 2006
Città: trepuzzi -LE
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 61
Messaggi: 6.546
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 45
Mentioned: 61 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
con il buio vanno via però se cè un problema di fondo ritornano, prova a cambiare un pò il movimento in vasca spostando il flusso delle pompe
__________________
IO USO ACQUA DI MARE
LA MIA VASCA:http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=433858
CILIARIS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-02-2012, 18:39   #13
bigjim766
Bannato
 
Registrato: Jan 2009
Città: CORATO
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 64
Messaggi: 4.504
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Ciccio66 Visualizza il messaggio
La Dolabella o capretta...i dino e ciano non li bruca...almeno la mia ha fatto così

Alghe sì....ciano e resto no....
dicono che la dola di Matteo li mangia buh?


Originariamente inviata da ZON Visualizza il messaggio
Maurizio procurati coral snow o life snow...

e comincia a dosarlo 2-3 volte la settimana allo spegnimento.

sicuro li dimezzi se non elimini.
con il buio vanno via ma ritornano


Originariamente inviata da Miguelito Visualizza il messaggio
Io li ho eliminati o quasi con Xaqua - Cyano Marine e aumentando l'ossigenazione con una pompa venturi in sump...
In 10 giorni si sono dimezzati..
ho messo una pompa direttamente in acquario che mi fà un sacco di bollicine di aria


Originariamente inviata da 4divpz Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da ZON Visualizza il messaggio
Maurizio procurati coral snow o life snow...

e comincia a dosarlo 2-3 volte la settimana allo spegnimento.

sicuro li dimezzi se non elimini.
io il coral snow lo uso tutti i giorni a fine foto periodo almeno cosi é scritto sulle istruzioni e ho notato solo un blocco di sviluppo da parte dei ciano ma non del tutto scomparsi....speriamo che muoiano tutti
P.S lo sto usando da 15 giorni e mi hanno detto che i risultati si avranno in 25 giorni di uso del prodotto
Originariamente inviata da ZON Visualizza il messaggio
anche 2 mesi per vederli scomparire...

io posso dire che gia dopo 1 settimana fermano del tutto lo sviluppo..sempre che in vasca non ci sia una pattumiera senza movimento..
ci proverò

Originariamente inviata da CILIARIS Visualizza il messaggio
con il buio vanno via però se cè un problema di fondo ritornano, prova a cambiare un pò il movimento in vasca spostando il flusso delle pompe
Paolo ho montato anche la 6205 ed ho dovuto attaccare tutti i coralli perchè cadevano i filamenti li ha tolti ma quelle bollicine attaccate alle rocce no penso che sia stata la dose degli amminoacidi xacqua ora provo a non dosarli, poi mi escono quasi a fine fotoperiodo in pratica dopo 6 ore. ho messo una talea di histrix in sump e sono spariti (per il momento) me la stavano distruggendo
------------------------------------------------------------------------
Paolo tu che dici che con l'ossigeno delle bombole tipo reattore di calcio non vanno via vorrei provare ma non so come,

Ultima modifica di bigjim766; 22-02-2012 alle ore 18:41. Motivo: Unione post automatica
bigjim766 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-02-2012, 21:39   #14
CILIARIS
Imperator
 
L'avatar di CILIARIS
 
Registrato: Jun 2006
Città: trepuzzi -LE
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 61
Messaggi: 6.546
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 45
Mentioned: 61 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
maurizio non saprei non ho mai sperimentato
__________________
IO USO ACQUA DI MARE
LA MIA VASCA:http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=433858
CILIARIS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-02-2012, 22:35   #15
Giuseppe C.
Discus
 
L'avatar di Giuseppe C.
 
Registrato: Sep 2007
Città: Castelverde (Cremona)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2 avviati + 1 pronto per l'avvio
Età : 64
Messaggi: 2.239
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
ciao, anch'io sono sub da molti anni. Nelle bombole da immersione, trovi la stessa miscela di gas che respiriamo, quindi in pratica non aggiungi nulla in più all'acqua se non quello che un buon skimmer fa già. Credo che ciò che Tu vuoi fare, è aumentare l'ossigenazione ovvero aumentare l'ossidazione in vasca e quindi abbattere inquinanti, migliorando in generale le condizioni della vasca. Il problema di bassi valori di ossigeno disciolto in acquario è soprattutto un problema di acquari vecchi dove l'accumulo di sostanze di rifiuto bruciano grandi quantità di ossigeno. Quindi è l'ossigeno che bisogna incrementare. Sto mettendo a punto un sistema composto da una piccola bombola da ossigenoterapia con riduttore di pressione, il tutto che confluisce in un piccolo reattore d'ossigeno che massimizza lo scambio gassoso e arrivare a saturare d'ossigeno l'acqua (7-8mg/lt in acqua di mare). Appena sono pronto inserisco in AP.
__________________

www.technireef.it

Le cose più belle della vita o sono immorali, o sono illegali, oppure fanno ingrassare... George Bernard Shaw
Giuseppe C. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-02-2012, 00:21   #16
maxcc
Imperator
 
L'avatar di maxcc
 
Registrato: Oct 2007
Città: andria
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 8.959
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a maxcc

Annunci Mercatino: 0
maurizio fai un cambio d'acqua e aspira tutto il sedimento da sotto le rocce,comincia da li,poi sospendi tutte le varie integrazioni
__________________
aggiungimi su msn maxcc@hotmail.it

la mia vasca http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=272325
vendo rocce vive
vendo vasca 90x70x55
maxcc non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-02-2012, 18:33   #17
bigjim766
Bannato
 
Registrato: Jan 2009
Città: CORATO
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 64
Messaggi: 4.504
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da 4divpz Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da ZON Visualizza il messaggio
Maurizio procurati coral snow o life snow...

e comincia a dosarlo 2-3 volte la settimana allo spegnimento.

sicuro li dimezzi se non elimini.
io il coral snow lo uso tutti i giorni a fine foto periodo almeno cosi é scritto sulle istruzioni e ho notato solo un blocco di sviluppo da parte dei ciano ma non del tutto scomparsi....speriamo che muoiano tutti
P.S lo sto usando da 15 giorni e mi hanno detto che i risultati si avranno in 25 giorni di uso del prodotto
mi tieni aggiornato
bigjim766 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-02-2012, 18:44   #18
bigjim766
Bannato
 
Registrato: Jan 2009
Città: CORATO
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 64
Messaggi: 4.504
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Giuseppe C. Visualizza il messaggio
ciao, anch'io sono sub da molti anni. Nelle bombole da immersione, trovi la stessa miscela di gas che respiriamo, quindi in pratica non aggiungi nulla in più all'acqua se non quello che un buon skimmer fa già. Credo che ciò che Tu vuoi fare, è aumentare l'ossigenazione ovvero aumentare l'ossidazione in vasca e quindi abbattere inquinanti, migliorando in generale le condizioni della vasca. Il problema di bassi valori di ossigeno disciolto in acquario è soprattutto un problema di acquari vecchi dove l'accumulo di sostanze di rifiuto bruciano grandi quantità di ossigeno. Quindi è l'ossigeno che bisogna incrementare. Sto mettendo a punto un sistema composto da una piccola bombola da ossigenoterapia con riduttore di pressione, il tutto che confluisce in un piccolo reattore d'ossigeno che massimizza lo scambio gassoso e arrivare a saturare d'ossigeno l'acqua (7-8mg/lt in acqua di mare). Appena sono pronto inserisco in AP.
si stavo seguendo il tuo progetto io volevo mettere nella bombola da sub ossigeno puro lo caricavo in ospedale (visto che ci lavoro

Originariamente inviata da maxcc Visualizza il messaggio
maurizio fai un cambio d'acqua e aspira tutto il sedimento da sotto le rocce,comincia da li,poi sospendi tutte le varie integrazioni
Massimo lo stavo già facendo vedi che sabato dovrebbero venire Il GEOMETRA e amici
bigjim766 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-02-2012, 19:45   #19
Giuseppe C.
Discus
 
L'avatar di Giuseppe C.
 
Registrato: Sep 2007
Città: Castelverde (Cremona)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2 avviati + 1 pronto per l'avvio
Età : 64
Messaggi: 2.239
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Bigjim, io eviterei dato che le bombole che usiamo per subacquea non sono omologate per l'ossigeno liquido, anche se la pressione di carico di 200atm è la stessa. bisogna tenere presente che i riduttori, le guarnizioni e i tubi di raccordo vari, nonvanno bene per ogni gas. Per esempio, in subaquea si usa lubrificare le o-ring con grasso al silicone, mentre con l'ossigeno bisogna assolutamente evitare il contatto con lubrificanti. Comunque Ti aggiorno....
__________________

www.technireef.it

Le cose più belle della vita o sono immorali, o sono illegali, oppure fanno ingrassare... George Bernard Shaw

Ultima modifica di Giuseppe C.; 24-02-2012 alle ore 21:00.
Giuseppe C. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-02-2012, 20:33   #20
bigjim766
Bannato
 
Registrato: Jan 2009
Città: CORATO
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 64
Messaggi: 4.504
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Giuseppe C. Visualizza il messaggio
Bigjim, io eviterei dato che le bombole che usiamo per subacquea non sono omologate per l'ossigeno liquido, anche se la pressione di carico è 200atm è la stessa. bisogna tenere presente che i riduttori, le guarnizioni e i tubi di raccordo vari, nonvanno bene per ogni gas. Per esempio, in subaquea si usa lubrificare le o-ring con grasso al silicone, mentre con l'ossigeno bisogna assolutamente evitare il contatto con lubrificanti. Comunque Ti aggiorno....
ok
bigjim766 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
bombola

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:23. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16797 seconds with 14 queries