Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 17-02-2012, 22:40   #11
Renzo90
Pesce rosso
 
L'avatar di Renzo90
 
Registrato: Mar 2011
Città: caltanissetta
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 34
Messaggi: 915
Foto: 11 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 66/100%

Annunci Mercatino: 0
Mi sono costruito un aspiratore di superficie
Vi faccio vedere come:
Allora ho fatto un buco da 10 sul tubo di aspirazione vicino la griglia, e ho inserito un porta gomma a gomito e sigillato tutto attorno con colla a caldo.
Dopo di che ho inserito un tubo trasparente da 12mm al gomito, e alla estremità ho inserito una piccola griglietta che faceva parte di un piccolo filtro a zainetto.
Ho montato il tutto facendo attenzione che la griglia stesse sotto il livello dell'acqua per evitare che aspirasse aria.
Finito! Speriamo che funzioni..






Ecco come appare in vasca




Maledetta patinaaaa!!! Asta la vista!
__________________
VENDO: PIANTE, LEGNI/RADICI, CATAPPA, PLAFONIERE, CO2, ACCESSORI ecc
La vera bellezza della natura spesso si trova racchiusa in immagini o situazioni che le persone difficilmente notano, ma è possibile percepire la complessità di madre natura considerandola da una diversa prospettiva.
Renzo90 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 17-02-2012, 23:03   #12
berto1886
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di berto1886
 
Registrato: Dec 2009
Città: Campolongo Maggiore, Venezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 24.543
Foto: 0 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 50
Mi piace (Dati): 33
Mi piace (Ricev.): 62
Mentioned: 40 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a berto1886
Acquariofilo Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
mi pare un bel lavoro... aspetto sviluppi
berto1886 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-02-2012, 00:23   #13
Luca_fish12
Stella marina
 
L'avatar di Luca_fish12
 
Registrato: Apr 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Fishroom
Età : 34
Messaggi: 13.562
Foto: 26 Albums: 11
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 41
Mi piace (Dati): 296
Mi piace (Ricev.): 193
Mentioned: 127 Post(s)
Feedback 58/100%

Annunci Mercatino: 0
Interessante! Vediamo se ha funzionato!
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
Luca_fish12 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-02-2012, 18:46   #14
kribensis
Plancton
 
L'avatar di kribensis
 
Registrato: Dec 2011
Città: reggio emilia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 49
Messaggi: 34
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
E creare un micro schiumatoio......magari utilizzando le bollicine della Co2??? Anche io ho lo stesso fastidioso problema ma purtroppo ho un foltro interno...
------------------------------------------------------------------------
Filtro....perdono

Ultima modifica di kribensis; 18-02-2012 alle ore 18:47. Motivo: Unione post automatica
kribensis non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-02-2012, 10:37   #15
filippol
Guppy
 
L'avatar di filippol
 
Registrato: Oct 2010
Città: Campodoro
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1+micro pond
Messaggi: 113
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Bel lavoro Lorenzo!

Originariamente inviata da kribensis Visualizza il messaggio
E creare un micro schiumatoio......
Anch'io ci avevo pensato avendo il medesimo problema. Girando un pò per il portale (non ricordo di preciso dove) ho letto che non dovrebbe funzionare a causa della "scarsa" densità dell'acqua nel dolce. Non vorrei però dirti una cavolata, attendi altre indicazioni.

Originariamente inviata da kribensis Visualizza il messaggio
Anche io ho lo stesso fastidioso problema ma purtroppo ho un filtro interno...
Pure io ho un filtro interno autocostruito (con l'uscita di un tubo che posso direzionare come voglio) e ho risolto il problema deviando con un tubicino parte del flusso dell'acqua e facendola cadere sopra all'altra che però entra in vasca appena sommersa. Così facendo l'acqua deviata rompe e fa affondare la patina che il flusso maggiore rimescola in acquario... si può così mantenere anche la miscelazione di gas....
filippol non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-02-2012, 14:54   #16
Renzo90
Pesce rosso
 
L'avatar di Renzo90
 
Registrato: Mar 2011
Città: caltanissetta
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 34
Messaggi: 915
Foto: 11 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 66/100%

Annunci Mercatino: 0
La patina è diminuita in maniera sostanziosa!! Adesso ne rimane una piccola macchia in un angolo dell'acquario, rimane perchè viene isolata in qiell'angolo dal flusso dell'acqua, quindi non può essere spinta verso lo skimmer..
Vedrò come fare
__________________
VENDO: PIANTE, LEGNI/RADICI, CATAPPA, PLAFONIERE, CO2, ACCESSORI ecc
La vera bellezza della natura spesso si trova racchiusa in immagini o situazioni che le persone difficilmente notano, ma è possibile percepire la complessità di madre natura considerandola da una diversa prospettiva.
Renzo90 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-02-2012, 19:21   #17
berto1886
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di berto1886
 
Registrato: Dec 2009
Città: Campolongo Maggiore, Venezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 24.543
Foto: 0 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 50
Mi piace (Dati): 33
Mi piace (Ricev.): 62
Mentioned: 40 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a berto1886
Acquariofilo Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
secondo me tra un pò se ne va anche dall'angolo
berto1886 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-02-2012, 22:27   #18
kribensis
Plancton
 
L'avatar di kribensis
 
Registrato: Dec 2011
Città: reggio emilia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 49
Messaggi: 34
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Filippol, non ho capito molto bene come hai fatto, riusciresti a mandarmi una foto?Se si grazie mille
kribensis non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-02-2012, 12:22   #19
filippol
Guppy
 
L'avatar di filippol
 
Registrato: Oct 2010
Città: Campodoro
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1+micro pond
Messaggi: 113
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao kribensis, causa groviglio di Photos non riesco a fare una foto decente. Ti posto lo schema. Ecco io ho risolto così:



Ho deviato parte del flusso dell'acqua e l'ho fatta cadere sopra all'altra che entra in vasca appena sommersa.
L'acqua deviata rompe e fa affondare la patina che il flusso maggiore rimescola in acquario.
Si può così mantenere anche una eventuale miscelazione di gas che perderesti nel caso l'entrata fosse posta sopra il livello dell'acqua. Nel mio caso con l'effetto Venturi porto in vasca micro bollicine di ossigeno.
La patina non sparisce subito... ma col tempo si risolve... almeno a me.
filippol non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-02-2012, 19:30   #20
berto1886
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di berto1886
 
Registrato: Dec 2009
Città: Campolongo Maggiore, Venezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 24.543
Foto: 0 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 50
Mi piace (Dati): 33
Mi piace (Ricev.): 62
Mentioned: 40 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a berto1886
Acquariofilo Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
l'effetto venturi potrebbe creare problemi di innalzamento del pH disperdendo la CO2
berto1886 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
oleosa , patina , soluzione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:37. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22876 seconds with 14 queries