Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Metodi di gestione marinoPer parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).
ma che rocce hai usato benny? non è che erano rocce provenienti di un'altra vasca che diciamo così non funzionava tanto bene? se è così i fosafati li togli ma ci vuole tempo, con la resina li abbatti ma ritornano, se sono depositati nelle rocce vanno via ma non alla svelta.
la zeolite è ati...la KZ la odio..i sassolini rompono le palle
il reattore è grotech...
Franco.....mi fai venire un atroce dubbio.......ho usato rocce fresche e rocce usate ..le mie vecchie...che sono rimaste per qualche anno in un bidone con acqua marina e una pompa
..........
comunque..le rocce sono maturate benissimo...ho avuto pochissimi problemi di alghe e adesso sono completamente incrostate di rosa......
__________________
Bye Benny
BENNY IS MAGIC !!!!
Simone Calugi bennyreef@yahoo.it
WHY BE NORMAL ?
in compenso nel giro di 3 gg si sono disgregate 2 euphillye e 1 plerogyra
sono valori troppo bassi per gli lps ....... li nutrirli miratamente ?
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.
stefano io ho i valori a zero sparato e gli LPS non sono mai stati così bene, oltre a crescere a vista d'occhio... non è colpa del valore troppo basso, quanto più probabilmente la discesa troppo rapida, come dice Luca, oppure uno sbilanciamento N-P, anche se ho sempre più dubbi in merito, viste le altrui esperienze...
stefano io ho i valori a zero sparato e gli LPS non sono mai stati così bene, oltre a crescere a vista d'occhio... non è colpa del valore troppo basso, quanto più probabilmente la discesa troppo rapida, come dice Luca, oppure uno sbilanciamento N-P, anche se ho sempre più dubbi in merito, viste le altrui esperienze...
la tua è una vasca abbastanza matura con produzione autonoma di nutrimento ...... quella di Benny mi sembra sia molto giovane
uno sbalzo repentino danneggia maggiormente i coralli dal metabolismo più rapido ....... quindi gli sps
questa moda del redfield mi sembra una stronzata IMHO
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.