Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Biotopi e Vasche tematiche Per richiedere informazioni sulle caratteristiche che deve avere un acquario che intende riprodurre fedelmente una determinata zona geografica o di un biotopo particolare.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 15-02-2012, 01:13   #81
SalvoRGB
Guppy
 
L'avatar di SalvoRGB
 
Registrato: Feb 2012
Città: Caltanissetta
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 358
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ma per creare questo spessore di substrato http://acuariorosa.files.wordpress.com/2011/08/16.jpg con in POWER SAND nella mia vasca, quanta quantità di prodotto avrei bisogno secondo voi?

Il POWER SAND-M sarebbe di una granulometria media quindi credo sia l'ideale...

Una volta fatto il Substrato con il POWER SAND_M una confezione di AQUA SOIL - NEW AMAZONIA (9L) andrebbe bene, al massimo ne prendo una aggiuntiva da 3L.

Sono sulla giusta strada?
SalvoRGB non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 15-02-2012, 01:47   #82
Johnny Brillo
Imperator
 
L'avatar di Johnny Brillo
 
Registrato: Mar 2010
Città: Cervinara / Siena
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 9.471
Foto: 11 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 79
Grazie (Ricev.): 124
Mi piace (Dati): 316
Mi piace (Ricev.): 272
Mentioned: 63 Post(s)
Feedback 52/100%
Acquariofilo Dolce dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
Se vuoi fare 2 centimetri di power sand te ne servono 6 litri. Poi 9+3 di amazonia dovrebbero bastare, ma se vuoi creare tutto quel dislivello forse te ne serve anche di più.
Johnny Brillo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-02-2012, 01:52   #83
SalvoRGB
Guppy
 
L'avatar di SalvoRGB
 
Registrato: Feb 2012
Città: Caltanissetta
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 358
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Stai parlando di aqgiungere comunque amazonia vero?

2 cm di Power Sand sono pochi a tuo avviso?
SalvoRGB non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-02-2012, 02:23   #84
Johnny Brillo
Imperator
 
L'avatar di Johnny Brillo
 
Registrato: Mar 2010
Città: Cervinara / Siena
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 9.471
Foto: 11 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 79
Grazie (Ricev.): 124
Mi piace (Dati): 316
Mi piace (Ricev.): 272
Mentioned: 63 Post(s)
Feedback 52/100%
Acquariofilo Dolce dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
No scusa mi ero un attimo confuso. La power sand con una due confezioni vai bene.
Il mio dubbio è sull'amazonia, quel tipo di layout è molto più alto dietro e ai lati quindi ce ne vuole molta. Però c'è anche da considerare le tante rocce che occupano spazio.
Secondo me con 9+3 ce la fai però se compri tutto online e poi ti rendi conto che non basta???
------------------------------------------------------------------------
Guarda ho trovato questo articolo qui su AP che parla dell'allestimento con prodotti ADA.

Ultima modifica di Johnny Brillo; 15-02-2012 alle ore 02:25. Motivo: Unione post automatica
Johnny Brillo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-02-2012, 02:32   #85
SalvoRGB
Guppy
 
L'avatar di SalvoRGB
 
Registrato: Feb 2012
Città: Caltanissetta
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 358
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ma il quantitativo di rocce per te va bene, quà nella mia città non ho avuto il tempo per girare nei negozi...
Online paradossalmente mi è più comodo acquistarle eventualmente...
Vabbè di amazonia ne comprerei 9+9+3 e non se ne parla più...
Come si dice, nel mentre sono nel ballo, balliamo, a limite me lo tengo di scorta quello che eventualmente mi resta.


Da un primo conteggio. ci vogliono 200 altre carte tra rocce e terra :#O:#O:#O
SalvoRGB non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-02-2012, 12:19   #86
Johnny Brillo
Imperator
 
L'avatar di Johnny Brillo
 
Registrato: Mar 2010
Città: Cervinara / Siena
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 9.471
Foto: 11 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 79
Grazie (Ricev.): 124
Mi piace (Dati): 316
Mi piace (Ricev.): 272
Mentioned: 63 Post(s)
Feedback 52/100%
Acquariofilo Dolce dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
Non lo so quante ne vuoi prendere?
Ho guardato sul sito ADA Italy ma non ci sono rivenditori ufficiali in Sicilia quindi credo che se vuoi le seiryu stone dovrai comprarle in rete oppure andare su qualche altro tipo di roccia.
Secondo me due confezioni da 9 litri vanno bene, poi se vuoi stare più tranquillo e prenderne un'altra da 3 litri...Al massimo fai un piccolo cubo se ti avanza

Oltre al fondo e alle rocce ci devi mettere anche i fertilizzanti
Johnny Brillo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-02-2012, 16:33   #87
marcios1988
Ciclide
 
L'avatar di marcios1988
 
Registrato: Jan 2011
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.615
Foto: 4 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da SalvoRGB Visualizza il messaggio
Ma il quantitativo di rocce per te va bene, quà nella mia città non ho avuto il tempo per girare nei negozi...
Online paradossalmente mi è più comodo acquistarle eventualmente...
Vabbè di amazonia ne comprerei 9+9+3 e non se ne parla più...
Come si dice, nel mentre sono nel ballo, balliamo, a limite me lo tengo di scorta quello che eventualmente mi resta.


Da un primo conteggio. ci vogliono 200 altre carte tra rocce e terra :#O:#O:#O
Fermati un secondo, considera nel caso specifico degli iwagumi spesso lo spessore posteriore è simile a quello anteriore e addirittura il più delle volte è piatto.
Nè stavamo parlando con l'utente Edous in un altro thread che lavora tanto sugli iwagumi e predilige la tecnica ADA.
La profondità è accentuata con il posizionamento delle rocce e dalla tecnica di potatura nonchè dalle piante scelte
Nè è la prova anche il layout che hai scelto http://acuariorosa.files.wordpress.com/2011/08/16.jpg tu dalla posizione scelta del fotografo (in termini di fondo) non lo vedi mai ai lati hai le rocce e al centro vedi il pratino.
Un lieve dislivello potrebbe sicuramente aiutare ma non necessariamente se ne fà uso qualora investiresti tutta la superfice a pratino
marcios1988 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-02-2012, 16:52   #88
Johnny Brillo
Imperator
 
L'avatar di Johnny Brillo
 
Registrato: Mar 2010
Città: Cervinara / Siena
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 9.471
Foto: 11 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 79
Grazie (Ricev.): 124
Mi piace (Dati): 316
Mi piace (Ricev.): 272
Mentioned: 63 Post(s)
Feedback 52/100%
Acquariofilo Dolce dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
Marcios ho letto anch'io la discussione a cui fai riferimento e si parlava del fondo piatto nel caso in cui si dovessero usare come piante posteriori quelle a stelo come la rotala o altre. In questo caso la forma ai cespugli la dai con le potature, ma nel caso del layout scelto da Salvo, che non prevede piante dietro, il discorso cambia.
Non so se è la foto, ma a me sembra molto più alto dietro e ai lati rispetto alla parte anteriore centrale.
Credo che per stare più tranquillo dovrebbe prendere due confezioni da 9 litri di amazonia.
Posso anche sbagliarmi, forse tu hai più esperienze in questo tipo di allestimenti che per me sono sconosciuti.
Johnny Brillo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-02-2012, 17:38   #89
marcios1988
Ciclide
 
L'avatar di marcios1988
 
Registrato: Jan 2011
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.615
Foto: 4 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Johnny Brillo Visualizza il messaggio
Marcios ho letto anch'io la discussione a cui fai riferimento e si parlava del fondo piatto nel caso in cui si dovessero usare come piante posteriori quelle a stelo come la rotala o altre. In questo caso la forma ai cespugli la dai con le potature, ma nel caso del layout scelto da Salvo, che non prevede piante dietro, il discorso cambia.
Non so se è la foto, ma a me sembra molto più alto dietro e ai lati rispetto alla parte anteriore centrale.
Credo che per stare più tranquillo dovrebbe prendere due confezioni da 9 litri di amazonia.
Posso anche sbagliarmi, forse tu hai più esperienze in questo tipo di allestimenti che per me sono sconosciuti.
Certo che con le piante a stelo fai un effetto mostruoso ma io mi riferivo proprio al layout che ha visto lui sicuramente dinnanzi c'è un dislivello abbastanza pronunciato del fondo tra i lati e il centro però dietro non necessariamente debba essere cosi proprio per come sono state disposte le rocce in pratica quell'aquascaper è riuscito perfettamente a far sembrare quel paesaggio più profondo di quello che è:) comunque chiederò a Edous di partecipare alla discussione che penso gli sia sfuggita per aver un parere ancora più tecnico , lui lavora spesso con i fondi ADA quindi potra dirti con maggior esattaezza di quanto ne hai bisogno :)
marcios1988 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-02-2012, 17:50   #90
Johnny Brillo
Imperator
 
L'avatar di Johnny Brillo
 
Registrato: Mar 2010
Città: Cervinara / Siena
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 9.471
Foto: 11 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 79
Grazie (Ricev.): 124
Mi piace (Dati): 316
Mi piace (Ricev.): 272
Mentioned: 63 Post(s)
Feedback 52/100%
Acquariofilo Dolce dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
A ok ok. Adesso ho capito, tu dicevi che le rocce così disposte non facendo vedere la parte posteriore del fondo creano più profondità quindi se ne potrebbe mettere poco. Giusta osservazione
L'intervento di Edous sarebbe perfetto
Johnny Brillo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario brillo , aquario , brillo , extrachiaro , iwagumi , lacquario brillo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:04. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20544 seconds with 14 queries