Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Biotopi e Vasche tematiche Per richiedere informazioni sulle caratteristiche che deve avere un acquario che intende riprodurre fedelmente una determinata zona geografica o di un biotopo particolare.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 14-02-2012, 20:04   #1
superfilone
Guppy
 
Registrato: Feb 2010
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 144
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Nano cubo 30

Ciao a tutti,
se tutto va bene (sgrat ) entro la prossima settimana avrò un cubo 30 litri da far partire.
Si tratta di un Dennerle con filtro interno e lampada 11 w.

Dato che mi piacerebbe ricreare qualcosa di carino come questo (layout spostato sul fondo destro per coprire il filtro e lasciare spazio libero per le caridine):



... calcolando che avrò:
riscaldamento
substrato nero
fondo fertile
protocollo Dennerle per fertilizzare

... e che non avrò la co2

Che piante/muschi potrei inserire?


Vi ringrazio per eventuali suggerimenti.

Vi ringrazio
superfilone non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 14-02-2012, 20:23   #2
Johnny Brillo
Imperator
 
L'avatar di Johnny Brillo
 
Registrato: Mar 2010
Città: Cervinara / Siena
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 9.471
Foto: 11 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 79
Grazie (Ricev.): 124
Mi piace (Dati): 316
Mi piace (Ricev.): 272
Mentioned: 63 Post(s)
Feedback 52/100%
Acquariofilo Dolce dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
Ricreare quel layout con quelle piante sarà difficile. dovresti somministrare co2, prendere un'altra lampada e cambiare fertilizzante perchè quello fornito con kit dennerle è molto blando e specifico per caridine.
Giusto per farti un'idea sulle piante che puoi inserire dai uno sguardo alla seconda colonna da sinistra di questa tabella.
Le echinodorus meglio se le lasci perdere perchè con una sola pianta riempiresti tutto l'acquario.
Sei sempre orientato ad ospitare delle red cherry?
Johnny Brillo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-02-2012, 20:39   #3
superfilone
Guppy
 
Registrato: Feb 2010
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 144
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Johnny Brillo Visualizza il messaggio
Ricreare quel layout con quelle piante sarà difficile. dovresti somministrare co2, prendere un'altra lampada e cambiare fertilizzante perchè quello fornito con kit dennerle è molto blando e specifico per caridine.
Giusto per farti un'idea sulle piante che puoi inserire dai uno sguardo alla seconda colonna da sinistra di questa tabella.
Le echinodorus meglio se le lasci perdere perchè con una sola pianta riempiresti tutto l'acquario.
Sei sempre orientato ad ospitare delle red cherry?
Ciao.
Si sono sempre orientato su Red Cherry.

Per le piante, aggiungere un po' di luce non sarebbe un problema, solo non vorrei attaccare la Co2 che già uso sull'altro, per contenere i costi...

Partendo da un simil pratino davanti sino alle più alte dietro, hai dei nomi di piante che consigli più di altre?

Grazie.
superfilone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-02-2012, 22:09   #4
Johnny Brillo
Imperator
 
L'avatar di Johnny Brillo
 
Registrato: Mar 2010
Città: Cervinara / Siena
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 9.471
Foto: 11 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 79
Grazie (Ricev.): 124
Mi piace (Dati): 316
Mi piace (Ricev.): 272
Mentioned: 63 Post(s)
Feedback 52/100%
Acquariofilo Dolce dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
Per il pratino la co2 è quasi obblibatoria. Piante basse che creano quel tipo di pratino in foto sono la glossistigma e la callitrichoides che sono molto esigenti. Purtroppo non si può mettere tanta luce e poi non usare anche co2 o fertilizzanti adeguati, sono tre cose che devono essere ben bilanciate tra di loro.
Per ottenere un tappeto verde in primo piano potresti provare con la cladophora, dovresti rompere la sua classica forma a sfera e metterla stesa sul fondo. E' una pianta molto gradita dalle caridine. Al centro potresti mettere una cryptocoryne e qualche roccia coperta da muschio e dietro una hygrophyla polysperma.
Johnny Brillo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-02-2012, 23:25   #5
superfilone
Guppy
 
Registrato: Feb 2010
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 144
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Johnny Brillo Visualizza il messaggio
Per il pratino la co2 è quasi obblibatoria. Piante basse che creano quel tipo di pratino in foto sono la glossistigma e la callitrichoides che sono molto esigenti. Purtroppo non si può mettere tanta luce e poi non usare anche co2 o fertilizzanti adeguati, sono tre cose che devono essere ben bilanciate tra di loro.
Per ottenere un tappeto verde in primo piano potresti provare con la cladophora, dovresti rompere la sua classica forma a sfera e metterla stesa sul fondo. E' una pianta molto gradita dalle caridine. Al centro potresti mettere una cryptocoryne e qualche roccia coperta da muschio e dietro una hygrophyla polysperma.

Mi sono guardato un po' la cladophora... e non mi piace molto... sembra un po' un alga
Pensavo di trovare una via di mezzo... pensavo a qalcosa come la sagittaria ma mi sa che cresce troppo... pensavo anche ad una cryptocorina parva, un buon numero... che dici?
Potrei al limite mettere una seconda lampada ma è proprio la co2 dove non vorrei arrivare...

per curiosità la pianta bassa della foto secondo te cos'è?

Ciao
superfilone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-02-2012, 23:56   #6
Johnny Brillo
Imperator
 
L'avatar di Johnny Brillo
 
Registrato: Mar 2010
Città: Cervinara / Siena
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 9.471
Foto: 11 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 79
Grazie (Ricev.): 124
Mi piace (Dati): 316
Mi piace (Ricev.): 272
Mentioned: 63 Post(s)
Feedback 52/100%
Acquariofilo Dolce dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
Infatti la cladophora è un'alga Però cresce anche con poca luce e non le serve altro.
Sia la parva che la sagittaria crescono più alte, con la cladophora invece puoi fare uno strato sottile. Oppure puoi provare a fare un tappeto di muschio attaccandolo su una retina.
Quella in foto mi sembra l'hemianthus callitrochoides.
Johnny Brillo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-02-2012, 09:31   #7
superfilone
Guppy
 
Registrato: Feb 2010
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 144
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Johnny Brillo Visualizza il messaggio
Infatti la cladophora è un'alga Però cresce anche con poca luce e non le serve altro.
Sia la parva che la sagittaria crescono più alte, con la cladophora invece puoi fare uno strato sottile. Oppure puoi provare a fare un tappeto di muschio attaccandolo su una retina.
Quella in foto mi sembra l'hemianthus callitrochoides.
ahahah alla fine c'ho preso...
Mi interessa molto l'alternativa di un muschio steso con una specie di retina, magari trovo qualcosa sulla rete che descrive come fare. Che muschio avevi in mente, magari Christmass Moss?

Poi, piano piano, pensavo di aumentare l'altezza delle piante con la cryptocorina per poi arrivare all'agglomerato di legno e pietra sulla destra... e qui casca l'asino... che piante inserisco li? Oltre all'Higrophila, di cui onestamente non adoro la foglia, hai qualche altra idea?
Pensavo a della felce di Giava sui tronchi e pietre... e poi?

Ciao e grazie ancora,
superfilone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-02-2012, 12:27   #8
Johnny Brillo
Imperator
 
L'avatar di Johnny Brillo
 
Registrato: Mar 2010
Città: Cervinara / Siena
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 9.471
Foto: 11 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 79
Grazie (Ricev.): 124
Mi piace (Dati): 316
Mi piace (Ricev.): 272
Mentioned: 63 Post(s)
Feedback 52/100%
Acquariofilo Dolce dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
Di muschi ce ne sono una marea, vedi quale ti piace di più e usi quello.
Il microsorium va benissimo anche per l'illuminazione che hai e farebbe un bel contrasto con il marroncino della cryptocoryne secondo me.
Sul fondo non saprei, potresti mettere del ceratophyllum demersum che cresce anche con poca luce. C'è anche l'hygrophyla corymbosa, ma ha delle foglie molto larghe. Forse potresti provare con la mayaca fluviatilis o la rotala rotundifolia anche se secondo me ci vuole più luce.
Johnny Brillo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-02-2012, 13:13   #9
superfilone
Guppy
 
Registrato: Feb 2010
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 144
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Johnny Brillo Visualizza il messaggio
Di muschi ce ne sono una marea, vedi quale ti piace di più e usi quello.
Il microsorium va benissimo anche per l'illuminazione che hai e farebbe un bel contrasto con il marroncino della cryptocoryne secondo me.
Sul fondo non saprei, potresti mettere del ceratophyllum demersum che cresce anche con poca luce. C'è anche l'hygrophyla corymbosa, ma ha delle foglie molto larghe. Forse potresti provare con la mayaca fluviatilis o la rotala rotundifolia anche se secondo me ci vuole più luce.
L'hygrophyla corymbosa mi piace! Grazie.
Allora direi che più o meno ci dovrei essere.
Ora mi rimane solamente da trovare un bel negozio in zona milano per prendere queste piante... ogni suggerimento è più che ben accetto.

A presto.
superfilone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-02-2012, 13:16   #10
Johnny Brillo
Imperator
 
L'avatar di Johnny Brillo
 
Registrato: Mar 2010
Città: Cervinara / Siena
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 9.471
Foto: 11 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 79
Grazie (Ricev.): 124
Mi piace (Dati): 316
Mi piace (Ricev.): 272
Mentioned: 63 Post(s)
Feedback 52/100%
Acquariofilo Dolce dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
Queste piante le trovi facilmente sul mercatino, prova a dare uno sguardo!
Johnny Brillo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
cubo , nano

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:08. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18540 seconds with 16 queries