Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 12-02-2012, 17:57   #51
GORY
Guppy
 
Registrato: Feb 2012
Città: cetraro
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 50
Messaggi: 123
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
il fatto e' che anche lui sta allestendo un acquario come l'avevo pensato io,cioe' solo NATURESOIL con una grande quantita' in fondo e tante rocce laviche quindi anche il suo fara' una brutta fine.
e strano perche' ne ha diverse vasche con questo fondo ,con piante ,ciclidi nani e anche discus,usa acqua di rubinetto eci sono da diveso tempo ,almeno 3-4 mesi per quanto ricordo e sembrano andare bene,le piante crescono e i pesci mangiano ,e' strano allora non riesco a capire.
GORY non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 12-02-2012, 18:18   #52
barack-obama
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Ma scusa se hai deciso k vuoi seguire i consigli del tuo negoziante , cosa li chiedi a fare qui ?
Il naturesoil non è un fondo magico ... Assorbe un po di carbonati (a me si è saturato dopo solo un mese , quindi non è che abbia sta gran durata ... Ma comunque i rabbocchi li dovrai fare tutta la vita con acqua di osmosi , qualsiasi acqua usi, perchè dato che evapora solo l acqua e non i sali in essa disciolti, i rabocchi vanno fatti sempre con acqua priva di sali cioè l acqua di osmosi...
Il nature soil non è fertilizzato, il tuo negoziante puó dire ció che vuole , ma c è scritto perfino sulla confezione che non è fertilizzato , quindi dovrai comunque utilizzare tabs e fertilizzanti, perchè non si dovrebbe usare la co2 se hai il naturesoil???? Mica ti fa aumentare la co2 disciolta in acqua ????
Inoltre uno strato di 18 cm di ghiaia puó favorire la formazione di zone anossiche ...
  Rispondi quotando
Vecchio 12-02-2012, 18:40   #53
blackstar
Discus
 
L'avatar di blackstar
 
Registrato: Jul 2011
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 3.494
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 19
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
almeno 3-4 mesi per quanto ricordo e sembrano andare bene,le piante crescono e i pesci mangiano ,e' strano allora non riesco a capire.
intanto i negozi non fanno testo... e 3-4 mesi non è di sicuro una vita intera oltretutto ci sono molti altri aspetti che denotano benessere nei pesci....es. livrea e riproduzione non solo il fatto che mangino... e comunque non credo tu stia 24 su 24 in negozio per vedere come effettivamente vengono gestite le vasche
blackstar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-02-2012, 19:30   #54
GORY
Guppy
 
Registrato: Feb 2012
Città: cetraro
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 50
Messaggi: 123
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
questo no.non rimango tutto il giorno,ma se vuole vendere dei prodotti scadenti ok,ci sta, ma non si fa' le sue vasche con quei prodotti,non credi!
e poi non ho deciso ancora di prendere quei prodotti,sto cercando di capire se ne vale la pena o no,proprio per questo ho deciso di chiedere info al forum,visto che ci sono solo appassionati e gente con esperienza, se avevo la certezza di quel fondo non lo avrei chiesto nelle discussioni.
per CO2 tutte le piante ne hanno bisogno,o no
ho letto che diverse non ne necessitano
GORY non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-02-2012, 19:45   #55
barack-obama
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
tralasciando la qualità del prodotto , sulla quale mi sono già pronunciato ; tu motivi la tua scelta scrivendo questo :
Quote:
per questo avevo pensato a questo fondo NATURESOIL,proprio perche' detto da un negoziante
che con questo fondo per un anno circa (ma dipende dai valori dell'acqua di casa ,e qui' e'abbastanza dura ) potevo stare tranquillo per quanto riguarda i rabbocchi ,e i cambi, si potevano fare solo con acqua di rubinetto,senza preparare acqua d'osmosi (anche se ho gia' un impianto) , che non e' necessario inserire batteri, non e' necessario fertilizzare e poi solo dopo il finire dell'effetto di questo terreno, ma solo dopo, iniziare con impianto CO2 ,con fertilizzanti e acqua d'osmosi.
...
come però ti ho già spiegato nel post di sopra nessun prodotto ha questi effetti, :
Quote:
Il naturesoil non è un fondo magico ... Assorbe un po di carbonati (a me si è saturato dopo solo un mese , quindi non è che abbia sta gran durata ... Ma comunque i rabbocchi li dovrai fare tutta la vita con acqua di osmosi , qualsiasi acqua usi, perchè dato che evapora solo l acqua e non i sali in essa disciolti, i rabocchi vanno fatti sempre con acqua priva di sali cioè l acqua di osmosi...
Il nature soil non è fertilizzato, il tuo negoziante puó dire ció che vuole , ma c è scritto perfino sulla confezione che non è fertilizzato , quindi dovrai comunque utilizzare tabs e fertilizzanti, perchè non si dovrebbe usare la co2 se hai il naturesoil???? Mica ti fa aumentare la co2 disciolta in acqua ????
è questo che ti vorrei far capire ..
  Rispondi quotando
Vecchio 12-02-2012, 21:00   #56
GORY
Guppy
 
Registrato: Feb 2012
Città: cetraro
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 50
Messaggi: 123
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
cosa mi consigli
per un acquario di facile-media gestione
non vorrei stare al meno per i primi tempi
tutti i giiorni ad inserire fertilizzanti ,ed altre cose
ho visto un po' di sistemi
tipo ada ,dennerle ecc. hanno tutti diversi prodotti,quale da inserire giornalmente,quale ogni 3 giorni e via...
lo trovo un po' pesante
e' possibile che per un acquario non con qualche pianta e qualche pesce e' tutto cosi' impegnativo
GORY non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-02-2012, 22:10   #57
barack-obama
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Anche se ormai ti è già stato detto parecchie volte , ti ripeto che se prima scegliessi fauna e di conseguenza flora e allestimento, riceveresti consigli decisamente più mirati e sensati .. comunque dato che sono 3 pagine che chiedi per questo fondo io ti di un mio parere :
Dato che vuoi coltivare piante senza troppo pretese ti consiglio di mettere tante piante a crescita rapida, molto utili nell' economia dell' acquario quelle di più facile gestione, che non richiedono forte illuminazione e possono vivere senza o con una blandissima fertilizzazione, sono : Limnophilla heterophylla e sessiflora, elodea densa e najas , bacopa caroliniana , poi ti consiglio qualche pianta da sfondo : tipo le varie echinodorus e vallisneria , cryptocoryne balansae, poi altre piante di facile gestione a crescita lenta sono le varie epifite: microsorum in tutte le sue varietà, bolbitis heudeloti, le varie anubias , poi ci sono le piante da primo piano tipo le cryptocoryne..e ci sono le galleggianti tipo ceratophyllum, salvinia , pistia , lemna ecc...
se scegli queste piante te la cavi con sabbia o ghiaino finissimo (in modo da non precluderti i ciclidi nani) con tabs sotto le piante che prendono il nutrimento dalle radici e puoi benissimo non fertilizzare, ti bastano anche 0,4 watt litro come luce ...
comunque ricorda che l' acquario non è un giocattolo e richiede cure e impegno costante , ne va della vita di esseri viventi
  Rispondi quotando
Vecchio 13-02-2012, 19:24   #58
GORY
Guppy
 
Registrato: Feb 2012
Città: cetraro
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 50
Messaggi: 123
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
vorrei capire una cosa per il fondo ferile e il ghiaino
tra quelli che mi avete consigliato ce ne stanno diversi,hanno tutti piu' o meno le stesse caratteristiche ( a parte le terre allofane che hanno caratteristiche diverse)
quindi se inserisco uno o l'altro non cambia molto ed e' invece fondamentale la scelta della granulometria del ghiaino in base ai pesci che si vogliono inserire ,e'solo quello fondamentale .
o ancora non ho capito niente
GORY non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-02-2012, 19:31   #59
barack-obama
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
si la granulometria è importante per alcuni pesci tipo i pesci da fondo o i ciclidi nani ci vuole un fondo finissimo e assolutamente non tagliente
  Rispondi quotando
Vecchio 13-02-2012, 19:35   #60
GORY
Guppy
 
Registrato: Feb 2012
Città: cetraro
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 50
Messaggi: 123
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
quindi e' piu' o meno come ho capito
ma se inserisco un ghiaio di 2-3 mm
posso inserire i nani ed altre specie
GORY non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , acquarionuovo , acquistare , consigli , nuovo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:40. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,38305 seconds with 14 queries