Il mio DSB (che girava già da 9 mesi) era gestito con metodo tradizionale: i PO4 erano tenuti a bada con resine e stabili a 0,1; NO3 sempre assenti; 2 skimmer tenuti a palla (skiumazione bagnata, raccoglievo 2 bicchieri pieni di liquido avana scuro a settimana); aggiunta costante di magnesio per mantenerlo sempre a 1250; calcio fisso a 500 e tutti gli altri valori perfetti; cambi d'acqua regolari (30 lt. a settimana), insomma, tutte le elementari norme di conduzione erano rispettate.
Nonostante ciò continuavo ad avere ogni tipo di algacce filamentose e cianobatteri.
Credetemi le ho provate tutte ma non riuscivo ad avere la vasca come volevo che fosse.
Questo accadeva tre mesi fa, il giorno in cui mi sono rotto le scatole e mi sono detto "basta, prima di smantellare lo lascio andare cosi com'è, non aggiungo più nulla, non aspiro più nulla, non cambio più nulla". Tolsi anche le resine.
Dopo 15 giorni le rocce erano quasi completamente ricoperte di skifezze e le pompe di movimento erano quasi intasate, ma, stupore, gli animali non soffrivano, anzi, tutto vispo e tutto aperto! Dopo un mese le skifezze cominciano a regredire, azzo, allora faccio le misurazioni: tutto perfetto con PO4 a 0,08!!! Decido allora di esasperare e tolgo uno skimmer lasciando l'altro a skiumare secco solo x apporto di ossigeno. Dopo altri 2 mesi posso dire di aver quasi risolto ed i valori sono tutti stabili: PO4 0.07, NO3 zero, Ca 500, Mg 1250, KH 7.
E' chiaro che non posso competere con i vostri, non ho sps delicati, ma, credetemi, sono soddisfatto. Chi mi conosce non mi sentiva da mesi perchè la mia delusione non mi faceva intervenire sul forum, ma ora sono tornato e voglio condividere con voi la mia soddisfazione.
